Estratto di torba
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- roby70
- Messaggi: 43443
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Estratto di torba
Volevo fare una domanda: lucazio ha proposto la sua pozione con foglie di quercia bollite in acqua demineralizzata per abbassare il pH.
Ma si può pensare di fare la stessa cosa con la torba ? Cioe' invece di far bollire le foglie di quercia faccio bollire la torba ? Un estratto così fatto sarebbe più potente della torba messa direttamente in acquario ? Gli estratti di torba liquidi li vendono quindi magari si può fare in casa .....
Ma si può pensare di fare la stessa cosa con la torba ? Cioe' invece di far bollire le foglie di quercia faccio bollire la torba ? Un estratto così fatto sarebbe più potente della torba messa direttamente in acquario ? Gli estratti di torba liquidi li vendono quindi magari si può fare in casa .....
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Estratto di torba
Sì, ma è meglio mettere la torba. Se butti un liquido abbassi di colpo il pH in un secondo (anche se la misurazione la vedi dopo un giorno) mentre se metti due granelli di torba questi rilasciano sostanze per un periodo più o meno lungo, stabilizzando il tutto, quando saranno esauriti ne metterai qualche altro e via così. Non ha senso bollirli. Sulle foglie lo facciamo per accentuare l'effetto e per non riempire l'acquario di 200 foglie, ma la torba è meno visibile, anzi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- lucazio00
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Estratto di torba
Prova a fare lo stesso dosaggio...100 grammi di torba per acquari in 2 litri di acqua demineralizzata...fai bollire per 2 ore, fai raffreddare un po', filtri con ovatta e imbuto e il gioco è fatto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- roby70
- Messaggi: 43443
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Estratto di torba
La torba l'ho già messa ma sotto 7/7.1 il pH non scende; per quello volevo provare con l'estratto. Ovviamente farei prima la prova in una vaschetta a parte per vedere come scende e di quanto.FedericoFavotto ha scritto:Sì, ma è meglio mettere la torba. Se butti un liquido abbassi di colpo il pH in un secondo (anche se la misurazione la vedi dopo un giorno) mentre se metti due granelli di torba questi rilasciano sostanze per un periodo più o meno lungo, stabilizzando il tutto, quando saranno esauriti ne metterai qualche altro e via così. Non ha senso bollirli. Sulle foglie lo facciamo per accentuare l'effetto e per non riempire l'acquario di 200 foglie, ma la torba è meno visibile, anzi
Ci provo e vi faccio sapere; pensavo però di fare 50 grammi ed 1 litro d'acqua che dovrebbe essere lo stesso.lucazio00 ha scritto:Prova a fare lo stesso dosaggio...100 grammi di torba per acquari in 2 litri di acqua demineralizzata...fai bollire per 2 ore, fai raffreddare un po', filtri con ovatta e imbuto e il gioco è fatto!
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Estratto di torba
Abbassa le durezze... (me l'hanno consigliato anche a me tipo 10 minuti fa...)roby9970 ha scritto:La torba l'ho già messa ma sotto 7/7.1 il pH non scende
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Estratto di torba
Ma gli acidi organici non si degradano con la temperatura ? Questi fenomeni non si trovano in natura di solito.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Estratto di torba
In natura vengono "cotti" legni mentre sono in marcescenza sotto il sole dell'equatore senza la minima ombra. Lì si son misurati valori di pH fino a 3.5...
Comunque facendoli bollire si accelera il processo di rilascio.
Attendi lucazio00 se vuoi la spiegazione giusta e fatta bene, che io potrei sbagliarmi
Comunque facendoli bollire si accelera il processo di rilascio.
Attendi lucazio00 se vuoi la spiegazione giusta e fatta bene, che io potrei sbagliarmi
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- roby70
- Messaggi: 43443
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Estratto di torba
Ho preparato ieri l'estratto con 50g di torba ed un litro d'acqua fatti bollire per due ore: alla fine di acqua ne è rimasta poca perchè molta è evaporata bollendo.
Comunque messi 5 ml di estratto in due litri d'acqua con pH 7.6 (acqua di rete); ieri sera il pH era ancora a 7.6.
Stamattina rimisuro e il pH è salito a 8.1
; ho aggiunto altri 5 ml di estratto ma stasera è ancora a 8.1.
Cosa sbaglio ? E' statao un errore usare l'acqua di rete per fare la prova o come mai il pH è salito invece che scendere ?
Comunque messi 5 ml di estratto in due litri d'acqua con pH 7.6 (acqua di rete); ieri sera il pH era ancora a 7.6.
Stamattina rimisuro e il pH è salito a 8.1

Cosa sbaglio ? E' statao un errore usare l'acqua di rete per fare la prova o come mai il pH è salito invece che scendere ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- cqrflf
- Messaggi: 4240
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: Estratto di torba
Come dicevo gli acidi organici si sono rotti. Prova a farlo semplicemente decantare senza bollire e poi vedi se c'è differenza.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- roby70
- Messaggi: 43443
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Estratto di torba
Cioè lascio la torba in acqua demineralizzata in infusione con le stesse dosi ? Per quanto tempo ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti