Pagina 1 di 2

Patatoso's 60 litri pmdd 2.0

Inviato: 18/05/2016, 21:53
di Patatoso
Apro nuovo topic per gestire al meglio il pmdd senza confusione fra vecchi errori e gestione corretta.
Vasc avviata il 18/3 con piante ed il 13/4 con pesci.

Riepilogo situazione attuale e di tutta la fertilizzazione:

il 18 aprile
3 ml azoto

il 25 aprile
3 ml magnesio
3 ml rinverdente
3 ml fosforo

il 27 aprile
3ml ferro

il 2 maggio
10ml di potassio

il 10 maggio
rinverdente 2ml, ferro 3 gocce (ho Caridina), azoto 3 gocce

il 12 maggio
fosforo 3 gocce, magnesio 1 ml

il 13 maggio
rinverdente 2ml

Fatto oggi cambio di 10lt con osmotica per abbassare il GH 23 e KH 15

Ora i valori sono
pH 6.8
KH 10
GH 16
CE 578
Temp 24,5
CO2 15 bpm (in fase di valutazione in base a pH dopo cambio)

16 maggio inizio alghe gda e di sospette filamentose sul vetro frontale.

Come affrontare la situazione con la fertilizzazione?

Immagine
Immagine
Anubias - foglie nuove con corrosione (prima foto) e bordo ingiallito (seconda foto)

Immagine
Sagittaria con in mezzo bolbitis mi par bene entrambe

Immagine
Egeria Densa mi par bene

Immagine
Hygrophila alcu e foglie arricciate verso il basso dal 4 maggio

Immagine
Filamentose?

Re: Patatoso's 60 litri pmdd 2.0

Inviato: 18/05/2016, 22:42
di cicerchia80
Ferro. :-??
Sò che hai le caridina,ma ti manca #-o

Re: Patatoso's 60 litri pmdd 2.0

Inviato: 18/05/2016, 22:44
di Patatoso
Visto che ad arrossamento (scorsa volta son dovuto arrivare a3ml) è troppo... ho messo ora 1,5 ml
Ora CE sluta a 603

Speriamo per le alghe :-s

Re: Patatoso's 60 litri pmdd 2.0

Inviato: 18/05/2016, 23:02
di ersergio
Patatoso ha scritto:Visto che ad arrossamento (scorsa volta son dovuto arrivare a3ml) è troppo... ho messo ora 1,5 ml
Ora CE sluta a 603

Speriamo per le alghe :-s
Le filamentose non dipendono dal ferro, ma da una flora batterica non ancora ben sviluppata e comunque quando le piante partiranno per benino, vedrai che fine faranno...e la goduria nel vederle regredire e morire , sarà impagabile... :D
Ps. Col ferro vacci piano con Caridina in vasca...

Re: Patatoso's 60 litri pmdd 2.0

Inviato: 18/05/2016, 23:03
di Patatoso
Dici ce pure 1,5 ml sia troppo?

Re: Patatoso's 60 litri pmdd 2.0

Inviato: 18/05/2016, 23:06
di ersergio
Patatoso ha scritto:Dici ce pure 15 ml sia troppo?
15 ml i gamberetti stanotte escono dalla vasca e ti spaccano la faccia!!! =))
Ho capito dai , volevi dire 1,5 ml... :)
No dai , vedrai che andrà bene...
Magari nella giornata di domani osservarli un pò di più...

Re: Patatoso's 60 litri pmdd 2.0

Inviato: 18/05/2016, 23:09
di Patatoso
Abitando a Treviso alcuni amici sarebero contenti le vedono già fritte accopagnate da una bella polentina bianca x_x

Re: Patatoso's 60 litri pmdd 2.0

Inviato: 19/05/2016, 13:37
di Patatoso
scusate... in tecnica mi han fatto notare che il mio fotoperiodo potrebbe portare problemi in vasca... lo descrivo con un'immagine...
vorrei sapere se nel metodo pmdd possiamo prevedere questa caratteristica o dobbiamo adeguare il fotoperiodo.
Immagine

Re: Patatoso's 60 litri pmdd 2.0

Inviato: 19/05/2016, 13:51
di ersergio
Patatoso ha scritto:scusate... in tecnica mi han fatto notare che il mio fotoperiodo potrebbe portare problemi in vasca... lo descrivo con un'immagine...
vorrei sapere se nel metodo pmdd possiamo prevedere questa caratteristica o dobbiamo adeguare il fotoperiodo.
Immagine
Allora Patatoso , siamo un po' OT, ma ricorda questa importante regola...
Una forte potenza luminosa per minor tempo, favorisci le piante, mentre una potenza luminosa inferiore ma per più tempo, favorisci le alghe...
Convinto di questo , credo che la massima potenza luminosa vada fornita per il maggior tempo possibile, ma volendo, potresti creare un effetto alba tramonto, che gioverebbe anche ai pesci , che non sono abbagliati quando si accendono le luci , con un quarto d'ora massimo mezz'ora all'inizio e alla fine del fotoperiodo....
Poi ci sono una serie di discussioni sul metodo Dennerle sullo spezzare il fotoperiodo....ma si pensa che sia utile solo per vedere la vasca negli orari che siamo a casa... :)

Re: Patatoso's 60 litri pmdd 2.0

Inviato: 19/05/2016, 14:11
di Patatoso
scusandomi per il veloce proseguimento in OT, anche se è mirato alle piante e di conseguenza al pmdd

quindi dovrei portare il fotoperiodo come in immagine seguente

Immagine