Pagina 1 di 1

Potare Ceratopteris Cornuta. Alternative?

Inviato: 18/05/2016, 22:07
di Valerio
Ciao a tutti! Ho intenzione di aggiungere un paio di piante nel mio acquarietto da 50 litri scarsi...
Una di queste potrebbe essere la Ceratopteris Cornuta.
Avrei intenzione di piantarla per creare un cespuglio laterale...
Ho cercato in lungo e in largo, ma non mi è chiaro come va "trattata" questa pianta.

In particolare, come va potata? Si riesce a gestire tipo una siepe? Cioè, il fusto resta sempre lo stesso e si tiene l'altezza/forma desiderata?
Rischio di doverla potare settimanalmente?

Ciao e grazie!

Re: Potare Ceratopteris Cornuta

Inviato: 18/05/2016, 22:35
di Alex_N
Le Ceratopteris non hanno un vero e proprio fusto, sono felci con un portamento a rosetta: tutte le fronde si dipartono da un centro.
L'unica cosa che puoi fare è tagliare le foglie più vecchie, e da quelle si possono sviluppare nuove piante (solo in questo modo possiamo farle riprodurre, anche se in genere non occorre il nostro intervento perché le foglie mature generino decine di nuove piante galleggianti).

Uhm, rileggo ora e vedo che hai 50 litri scarsi... anche a seconda di cos'altro vuoi metterci forse è meglio se lasci perdere, nemmeno 100 litri sono sufficienti a contenerne la crescita.

Re: Potare Ceratopteris Cornuta

Inviato: 19/05/2016, 20:22
di Valerio
Grazie Alex_N!
Hai qualche suggerimento per una pianta riempitiva da tenere laterale, tra l'altro in zona parzialmente riparata dalla luce? Ambiente Guppy, quindi durezze alte e pH 8!

Per adesso ho solo Anubias nana, Cryptocoryne Parva e la Limnophila Sessiliflora...
Sono tentato dall'acquisto di una Ludwigia Perennis, da tenere probabilmente verde, dato che non erogo CO2...

Ciao!

Re: Potare Ceratopteris Cornuta. Alternative?

Inviato: 19/05/2016, 23:03
di giampy77
Io onestamente in 50 litri, che ppi tra fondo e arredi sara si e no 40, farei crescere quelle che hai e secobdo me l'hai bello che riempito, casomai ci posribuna foto cosi vediamo meglio?
Ma hai i guppy?