Pagina 1 di 1
acqua torbida in "konrad lorenz"
Inviato: 18/05/2016, 22:41
di WilliamWollace
IMG_20160516_130124.jpg
Questo è un mini stagno. Allestito all'inizio di aprile con terriccio coperto di sabbia inerte, acqua di rubinetto.
Come flora c'è crescione d'acqua,
Chara che pare solo ora stia partendo a crescere, e due ciuffi di "insalata", non so cosa sia ma la chiamo insalata perché non ne conosco il nome, di questa se ne vede un solo ciuffo.
Ci sono anche quattro
Planorbarius, tre girini di raganella, qualche altra lumachina spontanea.
Dopo un mese l'acqua si presenta come in foto, vale a dire torbida. Secondo voi sono Volvox o batteri? Da quello che ho letto mi sembrano batteri, anche alla luce del fatto che sono tipici negli allestimenti senza filtro.
Cosa dovrei fare?
Ah, la luce è solo naturale, questa vaschetta sta all'esterno, in un punto in cui prende parecchio sole, infatti il crescione ha preso una tinta rossastra
Re: acqua torbida in "konrad lorenz"
Inviato: 18/05/2016, 22:43
di WilliamWollace
IMG_20160423_142251.jpg
IMG_20160418_010217.jpg
Come potete notare anche da queste foto le piante hanno risposto piuttosto bene.
Re: acqua torbida in "konrad lorenz"
Inviato: 18/05/2016, 23:25
di Jovy1985
Né nebbia né volvox....è il terriccio secondo me.
Re: acqua torbida in "konrad lorenz"
Inviato: 19/05/2016, 0:16
di WilliamWollace
Semplicemente il terriccio dopo un mese?
Sul libro della Walstad c'è scritto che dopo circa quattro settimane il terriccio rilascia in acqua una quantità di sostanze, tra cui magnesio, ferro ammonio, manganese potassio, sodio ecc, destinati a tornare nel terriccio in circa sei settimane.
Pensavo che questa quantità di elementi, oltre a far aumentare la conducibilità (che in effetti è aumentata) potessero favorire alghe e/o batteri, a meno che le piante non assorbano tutto, cosa che nel mio caso non pare sia successa.
Io al momento sarei dell'idea di non fare nulla, ma aspettare se si risolve da solo, visto che le sostanze rilasciate nel terreno, secondo il libro, dovrebbero ritornarci.
Voi che ne pensate? Sto facendo un po' di prove per capire come allestire un "senza filtro".
Re: acqua torbida in "konrad lorenz"
Inviato: 19/05/2016, 8:19
di GiuseppeA
D'accordo con Jovy...potrebbe essere il terriccio che ha "colorato" l'acqua.
Lascia fare a madre natura e vedrai che passa tutto.

Re: acqua torbida in "konrad lorenz"
Inviato: 19/05/2016, 8:55
di Rox
Ciao, Will... Probabilmente hai usato un terriccio ricchissimo di ferro, forse specifico per certe coltivazioni.
Comunque, con la luce del Sole di questa stagione, le piante non dovrebbero metterci molto ad assorbirlo.
Re: acqua torbida in "konrad lorenz"
Inviato: 19/05/2016, 10:43
di Jovy1985
Stai osservando quello che ho visto io...e che dice la Walstad: acqua ambrata e aumento della conducibilità
Re: acqua torbida in "konrad lorenz"
Inviato: 19/05/2016, 11:24
di WilliamWollace
Purtroppo non so le caratteristiche del terriccio, era in un secchio, avanzato da altri utilizzi.
Beh in ogni caso aspetto un po', e vediamo che accade.
Devo dire che è stimolante cercare di capire un ecosistema.
Re: acqua torbida in "konrad lorenz"
Inviato: 19/05/2016, 11:41
di Jovy1985
WilliamWollace ha scritto:Purtroppo non so le caratteristiche del terriccio, era in un secchio, avanzato da altri utilizzi.
Beh in ogni caso aspetto un po', e vediamo che accade.
Devo dire che è stimolante cercare di capire un ecosistema.
Se non fai dei cambi...non credo che quell acqua tornerà limpida

Re: acqua torbida in "konrad lorenz"
Inviato: 19/05/2016, 13:21
di WilliamWollace
Molto probabile, voglio però vedere prima se riesco a risolvere senza cambi. Al limite faccio presto a farli