Pagina 1 di 1
Considerazioni pmdd
Inviato: 18/05/2016, 22:52
di Marco79
Un paio di dati:
Domenica ho fatto un cambio del 20%, sto mettendo a posto le durezze dopo aver concluso la maturazione. Conducibilità dopo il cambio: 400 tondi tondi.
Lunedì ho fertilizzato:
5 ml NK 13-46
2,5 ml ferro cifo S5
5 ml OE della seachem che devo finire
3 ml azoto della seachem che devo finire
Magnesio non l'ho messo perché immagino che ci pensi il manado con il suo rilascio.
Conducibilità dopo aver fertilizzato: 480
Conducibilità ieri sera: 465
Conducibilità stasera: 430
Ma quanto caspita mangiano ste piante
Altro che dente di sega

Re: Considerazioni pmdd
Inviato: 18/05/2016, 22:59
di ersergio
Marco79 ha scritto:Un paio di dati:
Domenica ho fatto un cambio del 20%, sto mettendo a posto le durezze dopo aver concluso la maturazione. Conducibilità dopo il cambio: 400 tondi tondi.
Lunedì ho fertilizzato:
5 ml NK 13-46
2,5 ml ferro cifo S5
5 ml OE della seachem che devo finire
3 ml azoto della seachem che devo finire
Magnesio non l'ho messo perché immagino che ci pensi il manado con il suo rilascio.
Conducibilità dopo aver fertilizzato: 480
Conducibilità ieri sera: 465
Conducibilità stasera: 430
Ma quanto caspita mangiano ste piante
Altro che dente di sega

Marco che dire???
Una foto potevi pure mostrarcela però...
Re: Considerazioni pmdd
Inviato: 18/05/2016, 23:13
di Marco79
beh ho notato che la scorsa settimana ho avuto lo stesso effetto, le piante crescono veramente in modo strepitoso, ho potato domenica con il cambio ma ora alcuno steli sarebbero di nuovo da potare, sono a pelo d'acqua...
l'unico "problema" è che non so se sia a causa di una crescita troppo spinta o per mancanza di CO
2 (è inutile che abbondi ora che ogni settimana faccio un cambio... appena ho valori stabili la metto a posto come si deve) gli internodi della limnophila sono veramente lunghissimi... non credo sia mancanza di potassio perchè noto il problema proprio quando "sparano" in crescita dopo aver fertilizzato.
lascio una panoramica della vasca fatta adesso, scusate se myrio e limnophila sono chiuse ma ho acceso giusto un'attimo la luce per fare la foto:

Re: Considerazioni pmdd
Inviato: 19/05/2016, 1:46
di Artic1
Marco79 ha scritto:Conducibilità dopo aver fertilizzato: 480
Conducibilità ieri sera: 465
Conducibilità stasera: 430
Mi sa che sei nel caso di manado non saturo. Anche se con tutte quelle piante in effetti potrebbero aver fatto loro da aspiratutto.

Stai all'occhio che se è il manado, una volta che ha assorbito per benino si blocca e se non tieni sotto controllo la conducibilità finisce che vai pesante di potassio e ti si alza troppo.
La vasca mi piace molto.
Tieniti alto di fosfati e "sfemminella" alcuni esemplari di Pistia s. con costanza. Vedrai che belve che diventeranno.
Una volta che avrai finito i vecchi prodotti bisogna che inizi ad imparare i dosaggi di quelli del PMDD. Nello specifico il Cifo Azoto ed il Cifo Fosforo, perché vanno dosati a gocce.
