
P.S. Le foto sono di qualche giorno fa, infatti adesso anche le foglie più giovani sono interessati
Ok, quindi devo attendere visto che il ferro ho ricominciato a metterlo solo da ieri, ma le foglie le lascio marcire in vasca o le taglio?FedericoFavotto ha scritto:Dai pochi giorni direi adattamento.
Negli altri casi sembra carenza di ferro.
Le foglie vecchie moriranno tutte, devi guardare quelle nuove per vedere se c'è qualche carenza, le altre son destinate a marcire
ocram ha scritto:È una carenza di potassio, non di ferro. La carenza, infatti, è evidente nelle foglie vecchie e non sulle nuove, per le quali si tratterebbe di ferro. In ogni caso dovrebbe essere già risolta in quanto hai ricominciato la fertilizzazione.
Aumenta il dosaggio di stick, ti ritrovi una delle piante più affamate insieme ad altre rinomate divoratrici di nutrienti come Pistia stratiotes, Limnophila, Heteranthera zosterifolia... PO43- e NO3- a 1 e 10 mg/l per loro è sciopero della fame!
quindi un altro in infusione insieme a quello che lentamente si sta sciogliendo??? Ok grazie oggi lo mettoocram ha scritto:No a sbriciolarlo non c'è bisogno, piuttosto uno intero.
giampy77 ha scritto:Tra tutte e due le galleggianti che ti ritrovi, se i nitrati non salgono a 50 altro che buchi, mettono le gambe e esco dalla vasca a cercare la scatola degli stick.
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti