Pagina 1 di 1

Dubbio Fosfati

Inviato: 19/05/2016, 9:20
di Forcellone
Il grande lucazio00 nella firma del suo profilo scrive:
Fosfati 1-5mg/l, nitrati 10-50mg/l...non sono nostri nemici...anzi.
Meglio fosforo che male accompagnato!
I test sono strumenti di diagnosi i cui valori non sono fini a sè stessi!
Il miglior test in assoluto è il contenuto dell'acquario!
Vengo al sodo, io avevo inserito 2 anni fa 2 ml. di fosforo in vasca, il test usciva sempre altino.
I primi test che feci mi dava come valore "molto sopra il 2" acqua veramente nera ~x( .
Feci diversi cambi per abbassarli ecc.....
Per diverso tempo è stato sopra a 2, e i nitrati erano a 10 circa o poco più.
Nel tempo scendeva.....

Ultimamente sto vedendo che la conducibilità scende poco, i nitrati sono a 50, il nitrato di potassio ne ho inserito anche il resto del protocollo "sono sempre stato molto blando con i dosaggi"….. ma ora vedo un leggero blocco che mi si conferma con la conducibilità molto stabile.

Saranno sei mesi anche più che non faccio cambi, solo uno ultimamente di soli 5 litri perché ho pulito le spugne del filtro che si erano intasate e mi serviva dell'acqua della vasca.

Ieri faccio un controllo dei fosfati era tanto tempo che non eseguivo più il test e sono molto bassi rispetto la norma del mio acquario. Non capsico bene il valore ma l’acqua del test è molto chiara…. mai avuta in questo modo, è stata sempre più scura.
Visto che in passato con 2 ml. avevo fatto un gran casotto, ho inserito in 80 litri 0,2 ml. di Fosforo Cifo.
Oggi rifaccio il test per vedere come sono messo, ma per avere un valore dei Fosfati nella norma come dovrei orientarmi?
(Vale come discorso, nitrati 50 = fosfati a 5?) :- x_x Mi sembra troppo :D Io pensavo di alzarli un pochino e vedere se cambia qualcosa, mi serve un parere..... :((

Re: Dubbio Fosfati

Inviato: 19/05/2016, 9:27
di Diego
Di solito vale la regola a spanne che i fosfati debbano essere circa 1/10 dei nitrati. Poi ogni acquario fa storia a sé, in base alle piante e a tutte le altre condizioni.

I fosfati a 5 non fanno danni se sono presenti piante rapide o golose di fosforo (es. Myriophyllum). C'è stato chi li ha avuti a 10 o più e le piante hanno fatto festa :-bd

Comunque, come dicevo, non è una regola. Se hai i nitrati a 50 non è obbligatorio avere i fosfati a 5. Io per esempio ho i nitrati a 40 circa e i fosfati a 1,5-2 mg/l e va bene, eppure vìolo la "regola".

L'importante è anche non somministrare il fosforo insieme ad altri elementi, altrimenti precipita. Come dicce Lucazio, "meglio fosforo che male accompagnato!".

Re: Dubbio Fosfati

Inviato: 19/05/2016, 10:12
di Forcellone
Anche io sono del parere che non ci sono valori per tutti "standard". :-bd

Ma devo capire come devo comportarmi e mi serve un confronto.

Non mi sembra di avere piante esigenti di fosforo forse. Ma vedo che spesso è una delle cause di rallentamenti o blocchi, anche perché il resto sono convinto che sia presente in vasca, ma non posso certificarlo. :-bd

Pensavo che inserire qualche goccia di Fosforo e vedere se si modifica la situazione non possa far danno "mi regolo con la storia del mio acquario" e se poi il tutto è corretto dovrei vederlo a breve e magari inizio anche io a capire qualcosa di come si gestisce un acquario. :ymblushing:

Ho avuto sempre i fosfati altini per mia colpa, il test sotto in foto è relativo ad un anno fa, ma quando si erano già un pochino abbassati. (Il primo test che avevo fatto dopo l'inserimento errato l'acqua della provetta era nera).
IMG615.jpg
Questa è una foto di ieri non so bene dove far combaciare la provetta, mi sembra un 2 o un 1,5 non so, ma l'acqua è molto più chiara di all'ora. Di questo colore trasparente non l'avevo mai avuta in passato.
IMG1641.jpg
Ricordo che ho già messo solo 0,2 ml. di fosforo ieri e oggi devo vedere se si è modificato qualcosa. Non penso che solo 0,2 ml. sia una dose pesante e prima di continuare volevo info più mirate se è possibile.

Re: Dubbio Fosfati

Inviato: 19/05/2016, 10:53
di cicerchia80
Diego ha scritto:C'è stato chi li ha avuti a 10 o più e le piante hanno fatto festa
ma ha omesso che ha seccato il Myrio :ymdevil:
Comunque il record lo detiene Patatoso,scavallando me a 19 mg/l....senza cambi,e 2 piante lessate :))


Insomma....dormi sereno che danni non ne fai,non ho capito bene le piante che hai :-\ ,ma nell'elenco qualcuna ghiotta c'é
Io sotto i 2 non mi terrei

Re: Dubbio Fosfati

Inviato: 19/05/2016, 12:01
di Forcellone
Ok, provo a inserire il Fosforo a piccole dosi anche per capire quanto e come si deve inserire, senza esagerare, farò delle prove ogni tanto ...... e cerco di capire se si modifica qualcosa in vasca.

Da tempo non sto inserendo più gli Stik, per cui servirà qualche aggiunta di Fosforo anche da solo.
Non dovrei avere piante esigenti di Fosforo, non so se le due - Hydrocotyle Leucocephala e Hydrototyle Tripartita o Japan.. sono ghiotte di Fosforo? :-?

Le mie piante sono queste come da profilo, il primo elenco vanno tutte bene.

Il secondo sono piante che non ci sono più, come è arrivato il caldo estivo le ho perse tutte e non le ho più inserite in vasca (ma forse non è stato solo il caldo non so).
Alcune di quelle del secondo elenco mi sarebbe piaciuto riprovarci, altre non mi sono mai piaciute per cui non ho desiderio di averle in vasca (Bacopa Caroliniana e Cabomba Caroliniana [-x ).
Comunque ora non ho spazio per aggiungere altre piante, ho l'acquario stracolmo di piante ovunque, una foresta. x_x

Ho tenuto il tutto nel profilo per ricordarmi soprattutto di cosa avevo =))

Flora: Tutto OK con:
- Anubias barteri nana
- Najas Guadalupensis
- Microsorum pteropus
- Egeria densa
- Hydrocotyle Leucocephala
- Hydrototyle Tripartita o Japan
- "Muschio" Vesicularia montagnei
- "Alga" Aegagropila linnaei (aperta sul fondo).
- Alternanthera Lilacina

Il caldo estivo "forse" le ha rovinate completamente non ci sono più:
- Pogostemon Helferi
- Bacopa Caroliniana
- Cabomba Caroliniana
- Myriophyllum tuberculatum
- Ludwigia palustris x repens
- Rotala Wallichii

Re: Dubbio Fosfati

Inviato: 19/05/2016, 12:33
di lucazio00
Il test dei fosfati serve per vedere se mancano, non se sono troppi!!! =))

Re: Dubbio Fosfati

Inviato: 19/05/2016, 13:40
di Forcellone
Se è così non avevo sbagliato con 2ml. anni fa!!!! :-bd
Posso anche provare con 4 ml. così crescono anche i peli ai pesci!!!!! :(|)

Scherzo, OK mi sembra che si sta confermando che posso stare tranquillo inserendo un pochino di Fosforo per volta.... \:D/
Vediamo se ricomincia a variare la conducibilità e relativa crescita delle piante.
Tengo sotto controllo "a vista" le piante in questi giorni. :-B

Re: Dubbio Fosfati

Inviato: 19/05/2016, 14:03
di Patatoso
cicerchia80 ha scritto:Comunque il record lo detiene Patatoso,scavallando me a 19 mg/l....
fu la conseguenza di un esperimento scientifico ove per amore dell'acquariofilia mi immolai e sacrificai per il progresso del pmdd #:-s purtroppo ho perso 14 cardinali su 16, che inizio a vedere come "danno collaterale" confrontandolo con l'aver reso immortali rasbore e Caridina.
► Mostra testo
tornando ai fosfati.... io ora doso il cifo fosforo rigorosamente 0,2 ml per volta, separato dagli altri elementi, e misuro i nitrati dopo alcune ore... se sono basso il giorno dopo ne do altri 0,2 ml
► Mostra testo

Re: Dubbio Fosfati

Inviato: 20/05/2016, 9:03
di Forcellone
I Fosfati il giorno dopo l'inserimento di 0,2 ml. di Fosforo Cifo. Dal test mi sembra che siano un pochino sopra il 2, non ho fatto l'ulteriore test per capire il valore reale.

Penso tutto Ok vediamo se cambia qualcosa nei prossimi giorni.

Una foto di ieri. :-bd