Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Ciao a tutti ieri ho avviato l'impianto a CO2 fatto con bicarbonato e acido citrico avrei però un paio di domande da fare
Ho collegato le due bottiglie con questo
55bc2753d878d0422c58ffba-large.jpg
e non capisco la funzione della seconda rotellina nel regolatore di flusso, quella sotto
55bc2753d878d0422c58ffba-1-large.jpg
Ho usato un deflussore come contagocce ma non capisco perchè l'acqua presente va nel tubicino verso la bottiglia e non rimane del deflussore.
Poi vorrei chiedere se l'impianto una volta fatto deve essere sempre acceso, di notte ho chiuso la valvola e la pressione è salita a 3 ! per diminuirla ho aperto il tappo della bottiglia, avevo paura che sotto pressione saltasse qualche cosa ho usato metà acido!!
Cmq unica nota positiva pearling subitooo!!
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Re: Impianto CO2 fai da te
Inviato: 19/05/2016, 16:57
di Diego
Quale seconda rotellina? Quella più larga sotto quella principale?
La CO2 di solito va tenuta aperta sempre, per evitare sbalzi di pH.
È comunque opportuno monitorare tale valore, specialmente al mattino (o prima dell'inizio del fotoperiodo), controllando che non scenda troppo.
Re: Impianto CO2 fai da te
Inviato: 19/05/2016, 16:58
di francesca.cavatorta
Diego ha scritto:Quale seconda rotellina? Quella più larga sotto quella principale?
si esatto quella piatta si muove in modo autonomo.
Re: Impianto CO2 fai da te
Inviato: 19/05/2016, 17:27
di Diego
francesca.cavatorta ha scritto:si esatto quella piatta si muove in modo autonomo.
Forse serve solo come segno
Re: Impianto CO2 fai da te
Inviato: 19/05/2016, 23:40
di Gerry
francesca.cavatorta ha scritto:si esatto quella piatta si muove in modo autonomo.
E' un "controdado" in effetti una volta regolato con la piccola , si avvita (senso orario) quella grande fino alla battuta inferiore in modo da bloccare la regolazione evitando che accidentalmente si possa modificare .
Re: Impianto CO2 fai da te
Inviato: 20/05/2016, 0:03
di cicerchia80
francesca.cavatorta ha scritto:Ho usato un deflussore come contagocce ma non capisco perchè l'acqua presente va nel tubicino verso la bottiglia e non rimane del deflussore.
perchè ti servirebbe una valvola di non ritorno,così ti si svuota se stà più alto delle bottiglie
Re: Impianto CO2 fai da te
Inviato: 20/05/2016, 0:14
di For
Io non ho capito tanto la domanda del contabolle. Sicuro quello che ha detto Cice ma hai prima riempito il contabolle d'acqua? Per riempirlo lo devi premere e immergere in un bicchiere d'acqua. Quando lo molli risucchia l'acqua e si riempie
Re: Impianto CO2 fai da te
Inviato: 20/05/2016, 9:05
di francesca.cavatorta
For ha scritto:Io non ho capito tanto la domanda del contabolle. Sicuro quello che ha detto Cice ma hai prima riempito il contabolle d'acqua? Per riempirlo lo devi premere e immergere in un bicchiere d'acqua. Quando lo molli risucchia l'acqua e si riempie
si ho fatto così poi però quando lo metto verticale e lo inserisco nel tubicino che arriva dalla bottiglia con il bicarbonato l'acqua che era nel contagocce scende nel tubicino!
Dovrei mettere li una valvola di non ritorno, proverò!!
Re: Impianto CO2 fai da te
Inviato: 20/05/2016, 10:11
di Jovy1985
Scende perche non hai pressione metti in pressione le bottiglie, e poi in verticale il contabolle