Pagina 1 di 2

Filtro Haquoss cascade 400

Inviato: 20/05/2016, 2:31
di cicerchia80
Bricolisti a me!!!

Come lo modifico???
img20160424_193954.jpg
Mi serve per una vasca,che stò facendo
È un filtro a cascata,dove và inserita una cartuccia con materiale filtrante,e sotto allo scheletro portacartuccia,che è sfilabile dal guscio,c'è la pompa
img20160424_194040.jpg
img20160512_130932.jpg
Come vedete nella cartuccia ci hanno messo un pò di tutto :)) e assolutamente non la uso

Pensavo di riempire tutto il filtro con microcannolicchi :-?
Ma mi resta il problema del filtraggio meccanico,nel senso;non posso mettere la spugna sotto ai cannolicchi,perchè prima o poi dovrò cambiarla...idee? [-( :ympray:

Re: Filtro Haquoss cascade 400

Inviato: 20/05/2016, 8:13
di Diego
Se non c'è grande carico organico e ci sono tante piante potresti mettere tutta spugna, magari in due o tre pezzi e ne lavi un pezzettino alla volta.

Mettere solo materiale microporoso (Siporax e simili) senza filtraggio meccanico lo farebbe intasare subito.

Re: Filtro Haquoss cascade 400

Inviato: 20/05/2016, 11:21
di cicerchia80
Diego ha scritto:Se non c'è grande carico organico e ci sono tante piante potresti mettere tutta spugna, magari in due o tre pezzi e ne lavi un pezzettino alla volta.

Mettere solo materiale microporoso (Siporax e simili) senza filtraggio meccanico lo farebbe intasare subito.
Sinceramente non mi và un altro senza filtro :(
Anche perchè i pesci che ci vanno non sono proprio facili
Anche perchè una pompa di movimento mi servirebbe comunque

Il filtro per sua natura già funziona male...in pratica pesca acqua da sotto,dove ci sono delle feritoie davanti la pompa
Pensavo di farci una scatoletta in inox con della lana,ma sono rimasto col dubbio in quel topic dove parlavamo del rilascio :-?

Re: Filtro Haquoss cascade 400

Inviato: 20/05/2016, 12:08
di Diego
Mettere i cannolicchi in una retina, togliendoli quando è necessario fare la pulizia alla spugna sottostante, avendo l'accortezza di non muoverli troppo?

Re: Filtro Haquoss cascade 400

Inviato: 21/05/2016, 21:04
di Gerry
cicerchia80 ha scritto:Pensavo di farci una scatoletta in inox con della lana,ma sono rimasto col dubbio in quel topic dove parlavamo del rilascio :-?
io l'ho fatta in vetro per metterci la pompa del miscelatore per CO2

Re: Filtro Haquoss cascade 400

Inviato: 21/05/2016, 22:02
di Silver21100
-taglia il blocco motore/pompa dal corpo del filtro.
-prendi un tubo da disegno nero e taglialo all'altezza desiderata.
-modifica il tappo del tubo da disegno in modo da fissarlo al blocco motore/pompa
-ritaglia un disco di plastica leggermente più piccolo del diametro interno del tubo
-trafora il disco di plastica con quanti più buchi riesci a fare
-alle due estremità del disco di plastica fissa una cordicella lunga quanto il tubo
-infila il disco di plastica traforato nel tubo
-inserisci i materiali filtranti nel tubo
-a lavoro finito, tirando la cordicella solleverai il disco di plastica facendo sporgere quel tanto che basta i materiali filtranti per le operazioni di pulizia
ora , se ho capito bene quel filtro aspira l'acqua dal fondo e la spinge verso l'alto creando un cascatella alla sommità del filtro , se è così ,con questa modifica l'acqua passerà attraverso il tubo coi filtri maggiorati e finirà in una cascatella creata da un foro ricavato sul bordo superiore del tubo .
il principio rimane lo stesso ma avrai un filtro più lungo con un diametro più grande in grado di ospitare spugne e cannolicchi in quantità :)

Re: Filtro Haquoss cascade 400

Inviato: 22/05/2016, 11:31
di Silver21100
.....modifica troppo drastica?

Re: Filtro Haquoss cascade 400

Inviato: 22/05/2016, 12:07
di cicerchia80
Silver21100 ha scritto:.....modifica troppo drastica?
no...sarebbe fattibile,ma più che aumentare il volume filtrante è l'aspirazione della pompa che mi preoccupa :-?

Oddio....se faccio la modifica da te proposta la pompa la smonto come voglio,ma sarebbe un filtro nuovo :D
20160521_170206.jpg

Re: Filtro Haquoss cascade 400

Inviato: 22/05/2016, 12:19
di Gerry
cicerchia80 ha scritto:è l'aspirazione della pompa che mi preoccupa :-?
Fai una "cassettina" sotto dove sono le ferritoie giusto per inserire spugna o lana, nel filtro solo materiale biologico cannolicchi o lapilli... in modo che pompa e filtro biologico rimangano puliti

Re: Filtro Haquoss cascade 400

Inviato: 22/05/2016, 13:46
di cicerchia80
Grazieeee...idee per la cassettina? :D