consiglio fondo
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
consiglio fondo
ciao
volevo chiedere un parere
possibile fare un fondo con jbl aquabasic plus :
JBL - Aquabasis plus, con 5 elementi vitali, fornisce alle radici della pianta il giusto equilibrio nutrizionale di base:
La torba naturale selezionata genera un ambiente leggermente acido, che rende le sostanze nutrienti facilmente disponibili alle piante.
Gli speciali granuli di argilla fungono da deposito per i nutrienti e liberano le sostanze nutrienti quando vi è carenza mentre le assorbono quando sono in eccedenza.
Il materiale minerale della composizione portante assicura un rifornimento certo di microelementi.
Il ferro sotto forma di granuli è fornito in modo equilibrato alle radici delle piante.
La superficie altamente porosa fornisce l’ambiente adatto per la colonizzazione dei batteri utili nel substrato
e manado sopra
il tipo che voglio ricreare è amazzonico molto piantumato..con poi pesci di fondo e P. scalare
grazie
volevo chiedere un parere
possibile fare un fondo con jbl aquabasic plus :
JBL - Aquabasis plus, con 5 elementi vitali, fornisce alle radici della pianta il giusto equilibrio nutrizionale di base:
La torba naturale selezionata genera un ambiente leggermente acido, che rende le sostanze nutrienti facilmente disponibili alle piante.
Gli speciali granuli di argilla fungono da deposito per i nutrienti e liberano le sostanze nutrienti quando vi è carenza mentre le assorbono quando sono in eccedenza.
Il materiale minerale della composizione portante assicura un rifornimento certo di microelementi.
Il ferro sotto forma di granuli è fornito in modo equilibrato alle radici delle piante.
La superficie altamente porosa fornisce l’ambiente adatto per la colonizzazione dei batteri utili nel substrato
e manado sopra
il tipo che voglio ricreare è amazzonico molto piantumato..con poi pesci di fondo e P. scalare
grazie
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: consiglio fondo
Ciao, io ho provato la stessa combinazione: Aquabasis plus + Manado.
Posso dire questo: il Manado è drenante di suo, dunque scambia continuamente elementi dalla colonna al fondo. Questo quindi rende poco utile avere un fondo fertilizzato sottostante, visto che il fertilizzante in esso contenuto verrebbe rapidamente rilasciato in colonna.
Inoltre, l'Aquabasis è un materiale molto leggero (sembra sabbia) e se ti dovesse succedere di muovere il fondo - il Manado è molto leggero - ne alzi un nuvolone immenso.
Infine, come acidificazione (credo quello che ti interessa) ha capacità quasi nulle... A me ha lasciato il pH praticamente uguale all'acqua di rubinetto (circa 7,6), dunque irrilevante, nel mio caso.
Secondo me, puoi mettere solo Manado. Io, se dovessi riallestire, farei così. È un ottimo fondo, non appena passato il periodo di rilascio iniziale (aumenta la GH ma non la KH).
Tanto poi se ti serve più fertilizzazione sul fondo, puoi mettere stick NPK.
Posso dire questo: il Manado è drenante di suo, dunque scambia continuamente elementi dalla colonna al fondo. Questo quindi rende poco utile avere un fondo fertilizzato sottostante, visto che il fertilizzante in esso contenuto verrebbe rapidamente rilasciato in colonna.
Inoltre, l'Aquabasis è un materiale molto leggero (sembra sabbia) e se ti dovesse succedere di muovere il fondo - il Manado è molto leggero - ne alzi un nuvolone immenso.
Infine, come acidificazione (credo quello che ti interessa) ha capacità quasi nulle... A me ha lasciato il pH praticamente uguale all'acqua di rubinetto (circa 7,6), dunque irrilevante, nel mio caso.
Secondo me, puoi mettere solo Manado. Io, se dovessi riallestire, farei così. È un ottimo fondo, non appena passato il periodo di rilascio iniziale (aumenta la GH ma non la KH).
Tanto poi se ti serve più fertilizzazione sul fondo, puoi mettere stick NPK.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: consiglio fondo
Sul mio acquario di base netta 90x43 cm ne ho messo un sacco da 25 litri, ma a posteriori ne avrei messo un po' di più, un altro sacco da 10, litri per esempio.reartu76 ha scritto:Grazie faro cosi.su un 180 litri quani sacchi andrebbero ?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: consiglio fondo
OkDiego ha scritto:Sul mio acquario di base netta 90x43 cm ne ho messo un sacco da 25 litri, ma a posteriori ne avrei messo un po' di più, un altro sacco da 10, litri per esempio.reartu76 ha scritto:Grazie faro cosi.su un 180 litri quani sacchi andrebbero ?
- daniele.cogo
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 09/05/14, 10:31
-
Profilo Completo
Re: consiglio fondo
Occhio che stick o tabs da fondo danno anch'esse un sacco di problemi.
Rischiano anche loro di salire (fanno meno danni di un fondo che sale ma ne fanno comunque) e pare stiano creando zone anossiche a diversi acquari con manado.
A suo tempo avevo fatto lo stesso ragionamento passando da manado con sotto fondo fertilizzato a solo manado con tabs e me ne sono pentito.
Ho trovato invece ottima l'accoppiata manado mischiato a flourite black ma non troverai nessuno sul forum che ti consiglierà questa soluzione perché hanno la sodiofobia.
Nemmeno se ti dicessi di fare un fondo di flourite classica che ha solo poco più sodio dell'akadama appoggerebbero la mia idea.
Poi, per un allestimento amazzonico non consigliavate l'akadama perché non ha senso mettere un fondo come il manado che alza valori che invece dovrebbero stare bassi?
Rischiano anche loro di salire (fanno meno danni di un fondo che sale ma ne fanno comunque) e pare stiano creando zone anossiche a diversi acquari con manado.
A suo tempo avevo fatto lo stesso ragionamento passando da manado con sotto fondo fertilizzato a solo manado con tabs e me ne sono pentito.
Ho trovato invece ottima l'accoppiata manado mischiato a flourite black ma non troverai nessuno sul forum che ti consiglierà questa soluzione perché hanno la sodiofobia.
Nemmeno se ti dicessi di fare un fondo di flourite classica che ha solo poco più sodio dell'akadama appoggerebbero la mia idea.
Poi, per un allestimento amazzonico non consigliavate l'akadama perché non ha senso mettere un fondo come il manado che alza valori che invece dovrebbero stare bassi?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: consiglio fondo
Reartu ha chiesto lumi sul Manado e glieli ho dati
Con stick NPK mi riferisco a quelli da vaso, non a quelli per acquari: a me non creano problemi.

Con stick NPK mi riferisco a quelli da vaso, non a quelli per acquari: a me non creano problemi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: consiglio fondo
Grazie a tutti.
Preso manado.
Va lavato prima di metterlo in acquario??
Inoltre il mio vecchio fondo ha pure dentro akadama e parlando col venditore ho spiegato che quando smuovo un poco il fondo..magari x infilare una pianta ...dal fondo salgono parecchie bollicine.
Costei mi ha detto che il fondo é marcio e sale cosi azoto letale per i pesci.
Voi che dite ??
Preso manado.
Va lavato prima di metterlo in acquario??
Inoltre il mio vecchio fondo ha pure dentro akadama e parlando col venditore ho spiegato che quando smuovo un poco il fondo..magari x infilare una pianta ...dal fondo salgono parecchie bollicine.
Costei mi ha detto che il fondo é marcio e sale cosi azoto letale per i pesci.
Voi che dite ??
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: consiglio fondo
Il Manado su può anche non lavare. Un metodo per metterli è questo.
Lo metti sul fondo, poi lo copri con un nylon (tipo un sacchetto per la spazzatura) e blocchi il nylon con dei sassi. Riempi d'acqua e poi, alla fine, togli il nylon e i sassi facendo attenzione a non muovere niente.
Sul fondo è normale si formi aria. Se non puzza quando le bolle arrivano in superficie, è solo innocuo ossigeno prodotto dalle piante per ossigenare il terreno. Se invece puzza, sono composti tossici.
Lo metti sul fondo, poi lo copri con un nylon (tipo un sacchetto per la spazzatura) e blocchi il nylon con dei sassi. Riempi d'acqua e poi, alla fine, togli il nylon e i sassi facendo attenzione a non muovere niente.
Sul fondo è normale si formi aria. Se non puzza quando le bolle arrivano in superficie, è solo innocuo ossigeno prodotto dalle piante per ossigenare il terreno. Se invece puzza, sono composti tossici.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- reartu76
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
Profilo Completo
Re: consiglio fondo
Tanto il fondo devo cambiarlo.tutto un miscuglio ho.
Akadsma manado ghiaia..quindi.
Metto 20 kg di manado e in un punto 5 kg di aqua basic plus..
Se non sbaglio ..vero ??
Grazie x i tuoi consigli.

Akadsma manado ghiaia..quindi.
Metto 20 kg di manado e in un punto 5 kg di aqua basic plus..
Se non sbaglio ..vero ??
Grazie x i tuoi consigli.


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti