Pagina 1 di 3

Estirpare la Vallisneria

Inviato: 21/05/2016, 12:09
di Paolo81
Ciao a tutti ragazzi,
ho un grosso problema con la Vallisneria, legato soprattutto alla sua allelopatia con alcune piante.... che sistematicamente (da ignorante) avevo nella vasca (hygrophila e Alternanthera reineckii rosaefolia)...
ormai quelle piante sono passate a miglior vita credendo di essere stato io l'assassino, ma poi (dopo un lungo periodo di passività nei confronti dell'acquario) sono partito nuovamente a documentarmi scoprendo che il killer era proprio lei, la Vallisneria.... (associata alla mia ignoranza certo....)
devo dire che col tempo ho ottenuto il mio intento iniziale, che era quello di creare uno sfondo naturale con le alte Vallisneria a tutto il perimetro della vasca, ma ammetto che già da un pò questo layout non mi soddisfa più....
nel frattempo mi è morta anche la cabomba (per la mia troppa passività)...
e mi sta venendo voglia di cambiare completamente il layout, quindi togliere le anubias e la vallisneria per inserire nuovamente Cabomba Caroliniana, Alternanthera (da poco ho inserito le staurogyne repens che stanno prendendo piede nonostante gli ancistrus ed egeria densa) e fare un tentativo con Hydrocotyle leucocephala.
Ma il problema è proprio la Vallisneria... come faccio a toglierla senza disperdere il substrato in vasca ed evitare che le radici o gli stoloni rimangano attivi?

Re: Estirpare la Vallisneria

Inviato: 21/05/2016, 12:10
di FedericoF
PAOLO81 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi,
ho un grosso problema con la Vallisneria, legato soprattutto alla sua allelopatia con alcune piante.... che sistematicamente (da ignorante) avevo nella vasca (hygrophila e Alternanthera reineckii rosaefolia)...
ormai quelle piante sono passate a miglior vita credendo di essere stato io l'assassino, ma poi (dopo un lungo periodo di passività nei confronti dell'acquario) sono partito nuovamente a documentarmi scoprendo che il killer era proprio lei, la Vallisneria.... (associata alla mia ignoranza certo....)
devo dire che col tempo ho ottenuto il mio intento iniziale, che era quello di creare uno sfondo naturale con le alte Vallisneria a tutto il perimetro della vasca, ma ammetto che già da un pò questo layout non mi soddisfa più....
nel frattempo mi è morta anche la cabomba (per la mia troppa passività)...
e mi sta venendo voglia di cambiare completamente il layout, quindi togliere le anubias e la vallisneria per inserire nuovamente Cabomba Caroliniana, Alternanthera (da poco ho inserito le staurogyne repens che stanno prendendo piede nonostante gli ancistrus ed egeria densa) e fare un tentativo con Hydrocotyle leucocephala.
Ma il problema è proprio la Vallisneria... come faccio a toglierla senza disperdere il substrato in vasca ed evitare che le radici o gli stoloni rimangano attivi?
ehm... anche levandola lascia sostante nel fondo che inibiscono la crescita di altre piante

Re: Estirpare la Vallisneria

Inviato: 21/05/2016, 12:11
di Paolo81
~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( ~x( immaginavo....


grazie Federico....

Re: Estirpare la Vallisneria

Inviato: 21/05/2016, 12:37
di Luca.s
Si, soprattutto se è stata lì per tanto tempo, la terra può essere abbastanza intrisa di allelopatici :-?

Difatti quando si mettono queste piante, come Cryptocoryne o Echinodorus, poi il problema è proprio quello di aver creato un substrato che poco si confà alle altre piante. :-??

Re: Estirpare la Vallisneria

Inviato: 21/05/2016, 12:42
di ocram
Io ti consiglio di tenerti la Vallisneria così com'è.

Ormai ce l'hai, ti ha ammazzato tutte le piante che poteva ammazzare, ma ti è cresciuta come sa fare.

Il problema della Vallisneria è proprio il suo istinto killer, escluso quello è una bellissima pianta. Visto che tu ormai hai subito quel fattore negativo, ti consiglio di godertela in tutta la sua invasività, anche perché, come ti hanno detto, l'alternativa è estrema.

Re: Estirpare la Vallisneria

Inviato: 21/05/2016, 12:53
di Paolo81
ocram ha scritto: Ormai ce l'hai, ti ha ammazzato tutte le piante che poteva ammazzare, ma ti è cresciuta come sa fare.
=)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))


Luca.s ha scritto:Si, soprattutto se è stata lì per tanto tempo, la terra può essere abbastanza intrisa di allelopatici :-?
ocram ha scritto: come ti hanno detto, l'alternativa è estrema.
messaggio recepito...

devo solo vedere cosa è più forte in me:
l'insofferenza che ho verso questo layout o la voglia di cambiare tutto..... ma proprio tutto tutto a questo punto....

Re: Estirpare la Vallisneria

Inviato: 21/05/2016, 12:58
di Luca.s
PAOLO81 ha scritto:la voglia di cambiare tutto..... ma proprio tutto tutto a questo punto....
Se proprio proprio...
20160521_125508.jpg
Nascosto dalla vegetazione c'è un piccolo contenitore di plastica dove sta crescendo una Cryptocoryne... Tra le foglie della Vallisneria :-

Re: Estirpare la Vallisneria

Inviato: 21/05/2016, 13:10
di Paolo81
ahahahahahahah coraggiosa la piccolina.....
si, l'effetto lo riconosco, ora ho confinato le radici, vediamo se riesco a contenerle.... anche se già ho dovuto staccare qualche stolone avventuriero....

Re: Estirpare la Vallisneria

Inviato: 21/05/2016, 13:29
di Paolo81
Questa era la mia situazione qualche tempo fa.... :((

Re: Estirpare la Vallisneria

Inviato: 21/05/2016, 13:39
di Luca.s
PAOLO81 ha scritto:Questa era la mia situazione qualche tempo fa.... :((
A me piace molto! :ymapplause: