Pagina 1 di 2

osso di seppia

Inviato: 23/05/2016, 22:54
di francesco78
Ciao a tutti devo alzare il KH e volevo capire se questo che ho preso va bene per l'acquario grazie

Re: osso di seppia

Inviato: 23/05/2016, 23:01
di scheccia
Si... Min... Che cari.
Sbriciola la parte morbida.

Re: osso di seppia

Inviato: 23/05/2016, 23:02
di cuttlebone
Per un effetto rapido, grattugialo
Altrimenti, lascialo a mollo :D

Re: osso di seppia

Inviato: 23/05/2016, 23:05
di Kurt1897
Come caro , io l'ho pagato 2 €. :-?? :-?? :-??

Comunque fà effetto abbastanza lentamente , quindi non essere dubbioso se dopo qualche giorno non vedi cambiamenti... A me ci ha messo quasi 2 settimane ad alzare il KH. ;)

Anche se grattugiato a me ha fatto effetto comunque in tempi preistorici. Poi ogni caso è anche un po' a se. ;)

Re: osso di seppia

Inviato: 23/05/2016, 23:12
di Gerry
dovrebbe essere già desalinato... e sterile :-!!!
Se il KH è bassissimo ci sono anche altri mezzi per alzarlo

Francè che acqua usi ?

Re: osso di seppia

Inviato: 23/05/2016, 23:43
di francesco78
Fino a gennaio usavo acqua di osmosi piu sali...adesso acqua di rubinetto ma a dire la verità da gennaio ad oggi ho fatto un solo cambio d'acqua ma solo per alzare il KH...

Re: osso di seppia

Inviato: 23/05/2016, 23:52
di Gerry
francesco78 ha scritto:Fino a gennaio usavo acqua di osmosi piu sali...adesso acqua di rubinetto ma a dire la verità da gennaio ad oggi ho fatto un solo cambio d'acqua ma solo per alzare il KH...
penso che con qualche altro cambio con rubinetto (da noi a salerno è duretta) o con bottiglia risolvi in maniera rapida,duratura ed economica senza scervellarsi con i sali, Posta in chimica ...

Re: osso di seppia

Inviato: 23/05/2016, 23:57
di cicerchia80
Gerry ha scritto:
francesco78 ha scritto:Fino a gennaio usavo acqua di osmosi piu sali...adesso acqua di rubinetto ma a dire la verità da gennaio ad oggi ho fatto un solo cambio d'acqua ma solo per alzare il KH...
penso che con qualche altro cambio con rubinetto (da noi a salerno è duretta) o con bottiglia risolvi in maniera rapida,duratura ed economica senza scervellarsi con i sali, Posta in chimica ...
il problema non è che ha il KH basso,è che gli scende per via del fondo,il pH comunque é sub-neutro,quindi per me con un osso in vasca risolve alla grande ;)

Re: osso di seppia

Inviato: 24/05/2016, 0:28
di Gerry
cicerchia80 ha scritto:
Gerry ha scritto:
francesco78 ha scritto:Fino a gennaio usavo acqua di osmosi piu sali...adesso acqua di rubinetto ma a dire la verità da gennaio ad oggi ho fatto un solo cambio d'acqua ma solo per alzare il KH...
penso che con qualche altro cambio con rubinetto (da noi a salerno è duretta) o con bottiglia risolvi in maniera rapida,duratura ed economica senza scervellarsi con i sali, Posta in chimica ...
il problema non è che ha il KH basso,è che gli scende per via del fondo,il pH comunque é sub-neutro,quindi per me con un osso in vasca risolve alla grande ;)
non avevo letto il profilo
e cmq ne ho imparata n'altra "fondo florite" abbassa il KH

Re: osso di seppia

Inviato: 24/05/2016, 0:55
di francesco78
Beh effettivamente nel corso di 2 mesi mi ha abbassato il KH di un punto