Pagina 1 di 1
Pietre dal fiume x un caridinaio
Inviato: 24/05/2016, 5:57
di reghyreghy
Mi chiedevo.. Si possono inserire in un caridinaio i sassi da un fiume/lago? Cioè se dovessero risultare calcarei, è un problema? Si tratta delle Red cherry. Noh ho ancora allestito la vasca, mi informo prima

Re: Pietre dal fiume x un caridinaio
Inviato: 24/05/2016, 8:57
di cuttlebone
reghyreghy ha scritto:Mi chiedevo.. Si possono inserire in un caridinaio i sassi da un fiume/lago? Cioè se dovessero risultare calcarei, è un problema? Si tratta delle Red cherry. Noh ho ancora allestito la vasca, mi informo prima

Se fossero calcarei sarebbe solo un bene

visto che gli invertebrati gradiscono durezze medio alte.
Il problema, semmai, potrebbe essere la contaminazione con pesticidi o fertilizzanti o, ancora, organismi pericolosi cui i gamberetti potrebbero essere sensibili

Re: Pietre dal fiume x un caridinaio
Inviato: 24/05/2016, 10:27
di reghyreghy
cuttlebone ha scritto:reghyreghy ha scritto:Mi chiedevo.. Si possono inserire in un caridinaio i sassi da un fiume/lago? Cioè se dovessero risultare calcarei, è un problema? Si tratta delle Red cherry. Noh ho ancora allestito la vasca, mi informo prima

Se fossero calcarei sarebbe solo un bene

visto che gli invertebrati gradiscono durezze medio alte.
Il problema, semmai, potrebbe essere la contaminazione con pesticidi o fertilizzanti o, ancora, organismi pericolosi cui i gamberetti potrebbero essere sensibili

E facendoli bollire per bene?
C'è il rischio lo stesso?

Re: Pietre dal fiume x un caridinaio
Inviato: 24/05/2016, 11:43
di FedericoF
Io li lavavo con l'idropulitrice. Per il più grosso (la patina algare che hanno). Dopo li bollivo.
Guarda che non è detto siano calcarei, fai la prova, tanto per sapere cosa hai in vasca
Re: Pietre dal fiume x un caridinaio
Inviato: 24/05/2016, 11:54
di reghyreghy
FedericoFavotto ha scritto:Io li lavavo con l'idropulitrice. Per il più grosso (la patina algare che hanno). Dopo li bollivo.
Guarda che non è detto siano calcarei, fai la prova, tanto per sapere cosa hai in vasca
Buona idea

metterò il marito all'opera

Re: Pietre dal fiume x un caridinaio
Inviato: 25/05/2016, 7:15
di cuttlebone
reghyreghy ha scritto:cuttlebone ha scritto:reghyreghy ha scritto:Mi chiedevo.. Si possono inserire in un caridinaio i sassi da un fiume/lago? Cioè se dovessero risultare calcarei, è un problema? Si tratta delle Red cherry. Noh ho ancora allestito la vasca, mi informo prima

Se fossero calcarei sarebbe solo un bene

visto che gli invertebrati gradiscono durezze medio alte.
Il problema, semmai, potrebbe essere la contaminazione con pesticidi o fertilizzanti o, ancora, organismi pericolosi cui i gamberetti potrebbero essere sensibili

E facendoli bollire per bene?
C'è il rischio lo stesso?

La natura calcarea della pietra non viene meno con la bollitura nè con l'idropulitrice: se lo è, lo rimane
Ma, mi ripeto, nel caso di invertebrati è un bene che lo siano

Re: Pietre dal fiume x un caridinaio
Inviato: 25/05/2016, 7:26
di fernando89
io con le caridina ho delle pietre calcaree dentro..nessun problema
alle red cherry le durezze alte fanno solo bene
una bella lavata e via..
Re: Pietre dal fiume x un caridinaio
Inviato: 25/05/2016, 9:02
di reghyreghy
La natura calcarea della pietra non viene meno con la bollitura nè con l'idropulitrice: se lo è, lo rimane
Ma, mi ripeto, nel caso di invertebrati è un bene che lo siano

Questo lo so
Chiedevo se la bollitura elimina il rischio di portare microorganismi & co. Nella vasca

Re: Pietre dal fiume x un caridinaio
Inviato: 25/05/2016, 9:48
di cuttlebone
reghyreghy ha scritto:
La natura calcarea della pietra non viene meno con la bollitura nè con l'idropulitrice: se lo è, lo rimane
Ma, mi ripeto, nel caso di invertebrati è un bene che lo siano

Questo lo so
Chiedevo se la bollitura elimina il rischio di portare microorganismi & co. Nella vasca

Ah, scusa, non avevo capito
Certo, una bollitura quanto meno abbatte notevolmente il rischio ed è buona prassi quando si introduce qualcosa prelevato in Natura... Io lo faccio persino con le foglie secche del bosco

Re: Pietre dal fiume x un caridinaio
Inviato: 26/05/2016, 0:11
di Artic1
Regy ma ché... Scherzi?
Io in vasca ho
sabbia di mare accuratamente lavata e bollita, legni di edera, decorticati a mano e bolliti, rocce della Liguria e terriccio da giardino.
Non c'è nulla che una bella bollitura non possa sistemare.
Vai tranquilla
