per appassionati di auto d'epoca
Inviato: 24/05/2016, 10:16
Ciao ragazzi,
avendo studiato le lingue e abitato per lungo tempo all'estero spesso mi capita che mi si chieda di fare lavori di interpretariato e traduzioni.
Così ieri mi sono recata ad Enna per accompagnare due signori americani che volevano vedere delle macchine d'epoca da acquistare da un anziano collezionista (oggi 93enne pimpantissimo!).
E' stata un'esperienza assurda che mi va in qualche modo di condividere con voi!
ci ha accompagnati il figlio del proprietario (un signore sui 60 anni che si faceva comandare a bacchetta dal padre che gli telefonava ogni 5 minuti... cosa assurda anche questa ma vabbè...), da quello che mi avevano detto telefonicamente credevo che si trattasse di tradurre documentazioni e atti di vendita, invece mi sono ritrovata nel centro della campagna ennese in una villa diroccata, in mezzo ai campi di grano.
Negli annessi garage e capannoni cadenti c'erano una cinquantina di auto d'epoca dal valore INESTIMABILE assolutamente lasciate a morire.
Quello che poteva essere un tesoro, lasciato all'incuria di questo vecchio collezionista, era diventato un ammasso di rottami arrugginiti, ricoperti di escrementi di roditori...
non so neanche quante Austin, Topolino, Balilla, 1100 degli anni 30, Lancia giulia e giulietta c'erano là...
Io chiaramente non ne capisco niente di macchine, ma gli americani che accompagnavo si e non ci crederete ma in quei capannoni c'era pure una Fiat Torpedo ministeriale commissionata dalla casa Savoia per volere di Mussolini e costruita in soli 6 esemplari in occasione di una visita di Hitler e utilizzata dalla casa reale per tutte le occasioni ufficiali.
Una macchina che dovrebbe stare in un museo... invece era abbandonata e distrutta in un capannone a fare da dimora ai topi... non vi posso dire come mi sono sentita quando me l'hanno raccontato!
spero di cuore che questi americani la comprino e la riportino a nuovo splendore!
http://www.bunkervillaada.it/la-fiat-28 ... reale.html
avendo studiato le lingue e abitato per lungo tempo all'estero spesso mi capita che mi si chieda di fare lavori di interpretariato e traduzioni.
Così ieri mi sono recata ad Enna per accompagnare due signori americani che volevano vedere delle macchine d'epoca da acquistare da un anziano collezionista (oggi 93enne pimpantissimo!).
E' stata un'esperienza assurda che mi va in qualche modo di condividere con voi!
ci ha accompagnati il figlio del proprietario (un signore sui 60 anni che si faceva comandare a bacchetta dal padre che gli telefonava ogni 5 minuti... cosa assurda anche questa ma vabbè...), da quello che mi avevano detto telefonicamente credevo che si trattasse di tradurre documentazioni e atti di vendita, invece mi sono ritrovata nel centro della campagna ennese in una villa diroccata, in mezzo ai campi di grano.
Negli annessi garage e capannoni cadenti c'erano una cinquantina di auto d'epoca dal valore INESTIMABILE assolutamente lasciate a morire.
Quello che poteva essere un tesoro, lasciato all'incuria di questo vecchio collezionista, era diventato un ammasso di rottami arrugginiti, ricoperti di escrementi di roditori...
non so neanche quante Austin, Topolino, Balilla, 1100 degli anni 30, Lancia giulia e giulietta c'erano là...
Io chiaramente non ne capisco niente di macchine, ma gli americani che accompagnavo si e non ci crederete ma in quei capannoni c'era pure una Fiat Torpedo ministeriale commissionata dalla casa Savoia per volere di Mussolini e costruita in soli 6 esemplari in occasione di una visita di Hitler e utilizzata dalla casa reale per tutte le occasioni ufficiali.
Una macchina che dovrebbe stare in un museo... invece era abbandonata e distrutta in un capannone a fare da dimora ai topi... non vi posso dire come mi sono sentita quando me l'hanno raccontato!
spero di cuore che questi americani la comprino e la riportino a nuovo splendore!
http://www.bunkervillaada.it/la-fiat-28 ... reale.html