Pagina 1 di 2

carenza alle Cryptocoryne, quale?

Inviato: 04/03/2014, 13:58
di Piper
Salve,
da un paio di giorni sto assistendo ad un fenomeno degenerativo sulle mie piante che non so decifrare poichè non ho le conoscenze per farlo, quindi vi chiedo un aiuto

Immagine


questa è una foto che spero vi chiarisca cosa sta accadendo, con quelle macchioline nere che si stanno espandendo fino a diventare in diversi casi buchi.

questo fenomeno sta accadendo solo ed unicamente sulle Cryptocoryne , le altre piante in vasca (blixia, anubias barteri, rotala) non noto nessun segno particolare o allarmante.
le Cryptocoryne tra l'altro sono in acquario dall'avvio, ovvero 2 mesi fa.

55l netti
CO2 - 23 bolle al minuto (avviata da una settimana, con fermentazione e pietra porosa come diffusore)
fotoperiodo 8 ore, 50 watt
protocollo di fertilizzazione come da sito iniziato una settimana fa (ho quindi già dato 2 dosi di potassio e magnesio, una di ferro)
ultimo cambio acqua 3 giorni fa, con acqua di rubinetto tagliata con osmosi, usato mezzo tappo di biocondizionatore poichè non avevo avuto tempo di far decantare l'acqua di rubinetto
valori dell'acqua

pH 6,7 (circa)
KH 5
GH 7
NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-n tra 0 e 0,25 mg/l difficlmente rilevabili
NO3- -n 5.0 mg/l

3 giorni fa ho levato dall'acquario, ripensando l'allestimento interno, le piante di vallisneria che avevo messo dall'inizio, che oltre a non piacermi ho anche capito essere infestanti dai consigli di rox.

i pesci sembrano star tutti bene, nessun decesso o strano comportamento

Re: problema alle piante, quale?

Inviato: 04/03/2014, 15:11
di Rox
Va tutto bene. :-bd
Le Cryptocoryne si adattano così, quando cambiano ambiente.

La pianta originale marcirà completamente, ma spunteranno nuove, piccole foglie, che cresceranno fin dall'inizio adattate alle condizioni del tuo acquario.

Data la crescita lenta, tutto il processo può richiedere anche due-tre mesi.
Se la tua pianta ha iniziato cosi tardi, dopo l'inserimento, è solo perché aveva accumulato notevoli riserve.

Grazie a questo "trucco", le Cryptocoryne sono riuscite a colonizzare quasi tutti i biotopi del Sud-Est asiatico, adattandosi al torrente come alla palude.

Re: problema alle piante, quale?

Inviato: 04/03/2014, 15:27
di Piper
grazie rox, mi hai rasserenato.

sinceramente all'avviamento dell'acquario ho assistito a questi fenomeni di "adattamento", ma vedendo queste macchie dopo due mesi non avrei mai pensato a questo processo adesso.

posso quindi continuare con il protocollo di fertilizzazione o devo effettuare delle modifiche?

Re: problema alle piante, quale?

Inviato: 04/03/2014, 17:23
di lorenzo165
:-h Da mie esperienze personali sul Genere Cryptocoryne posso
subito dirti che secondo il mio modesto parere si tratta di una
carenza o di un eccesso di nutrienti.
E' possibile che colpiscano solo loro a causa delle diverse esigenze nutrizionali.
Nella mia vasca l'acclimatamento delle Cryptocoryne ( cioè una forma di adattamento che un organismo attua in risposta a variazioni dell'ambiente) avveniva con il deperimento di una foglia alla volta, mentre nel contempo ne veniva emessa una nuova. :)

Re: problema alle piante, quale?

Inviato: 04/03/2014, 19:58
di Rox
lorenzo165 ha scritto:avveniva con il deperimento di una foglia alla volta
Talvolta non avviene affatto.
Di solito dipende dalla differenza, tra le condizioni dell'acquario e quelle in cui le coltiva l'azienda fornitrice.

Alcune ditte le coltivano emerse; in quel caso succede sempre quello che testimonia Piper: deperimento contemporaeno di tutte le foglie, che quando inizia è anche piuttosto rapido.

...Ma quello è un caso limite.
Passare da emersa a sommersa è un cambiamento enorme, ben superiore a qualsiasi variazione di lampada, di pH o di temperatura.

Re: problema alle piante, quale?

Inviato: 04/03/2014, 20:52
di lorenzo165
Spero proprio che sia così :-bd anche perchè quelle da me comprate
erano di una ben nota azienda che le coltiva in idroponica. ;)
:-h

Re: problema alle piante, quale?

Inviato: 04/03/2014, 21:18
di Piper
si le foglie stanno marcendo tutte insieme e su tutte le Cryptocoryne insieme, come se si fossero organizzate. peraltro con una rapidità impressionante, considerando che ieri è cominciato il fenomeno ed oggi una delle Cryptocoryne wendti è come se si fosse liquefatta (sulle foglie intendo).

spero davvero vada tutto bene, perchè al momento non vedo foglie nuove.

p.s. può essere che questo assestamento stia avvenendo per il cambiamento dei valori dell'acqua con l'aggiunta della CO2 una settimana fa?
non che mi si sia abbassato molto il pH, poichè son passato da un pH 7,2 a 6,5/6,8 (dipende dall'ora del giorno in cui lo misuro).

Re: problema alle piante, quale?

Inviato: 04/03/2014, 21:44
di Uthopya
La variazione del pH potrebbe benissimo essere la causa visto che l'acidità è aumentata di 7 volte :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: problema alle piante, quale?

Inviato: 05/03/2014, 20:00
di Rox
Piper ha scritto:può essere che questo assestamento stia avvenendo per il cambiamento dei valori
Non importa Piper, tanto il rizoma non muore nemmeno col napalm.
Le Cryptocoryne le ammazzi solo con l'allelopatia, dovuta alla presenza di Echinodorus o Vallisneria nello stesso acquario

Re: problema alle piante, quale?

Inviato: 05/03/2014, 23:34
di Piper
Rox ha scritto:
Piper ha scritto:può essere che questo assestamento stia avvenendo per il cambiamento dei valori
Non importa Piper, tanto il rizoma non muore nemmeno col napalm.
Le Cryptocoryne le ammazzi solo con l'allelopatia, dovuta alla presenza di Echinodorus o Vallisneria nello stesso acquario
devo dire che la cosa strana, almeno per me, è che questo processo di "assestamento" è cominciato proprio dopo aver levato la vallisneria dall'acquario