Resocontino...
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Resocontino...
Hola!
Ormai molti hanno imparato che non mi preoccupo particolarmente per le alghe, ma mi sembra di avere cianobatteri e BBA e forse anche filamentose, oltre (inspiegabilmente) a quelle che sembrano essere diatomee...
Vorrei chiedere se secondo voi sbaglio qualcosa.
Va bene non allarmarsi per le alghe ma il troppo stroppia!
Ormai molti hanno imparato che non mi preoccupo particolarmente per le alghe, ma mi sembra di avere cianobatteri e BBA e forse anche filamentose, oltre (inspiegabilmente) a quelle che sembrano essere diatomee...
Vorrei chiedere se secondo voi sbaglio qualcosa.
Va bene non allarmarsi per le alghe ma il troppo stroppia!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Resocontino...
Quel verde sul tronco sembrano proprio ciano.
La peluria sul Myrio dalla foto non riesco a riconoscerla..prova a vedere se le riconosci nell'articolo: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni(dai un occhio specialmente alle staghorn).
Sotto al Tenellus c'è qualcosa da "mangiare"? Potrebbe essere che non si è ancora adattato e qiundi sofferente viene attaccato dalle alghe.
Il tuoi problemi, come già detto in altri topic, secondo me sono sempre due....filtro che svogle praticamente solo filtrazione meccanica e CO2 incostante per troppo tempo.
Quindi hai ancora pochissima flora batterica e piante in carenza di CO2 che non rubano nutrienti alle alghe.
La peluria sul Myrio dalla foto non riesco a riconoscerla..prova a vedere se le riconosci nell'articolo: Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni(dai un occhio specialmente alle staghorn).
Sotto al Tenellus c'è qualcosa da "mangiare"? Potrebbe essere che non si è ancora adattato e qiundi sofferente viene attaccato dalle alghe.
Il tuoi problemi, come già detto in altri topic, secondo me sono sempre due....filtro che svogle praticamente solo filtrazione meccanica e CO2 incostante per troppo tempo.
Quindi hai ancora pochissima flora batterica e piante in carenza di CO2 che non rubano nutrienti alle alghe.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Resocontino...
Ma sta cosa del filtro (anche se è tutta da constatare, perché non penso di essere l'unico col filtro esterno!) la posso attenuare senza cambiare filtro?
Per il resto la CO2 spero di esserci quasi.
Le piante crescono, chi più chi meno ma crescono tutte, ma a quanto pare convivono alla grande anche con le alghe per adesso...
Con i Corydoras in vasca comincia ad essere fastidiosa la cosa perché smuovono il fondo e c'è sempre sporcizia volante!
P. S. È più fitta la cosa. Sembrano decisamente un principio di BBA non ancora ben sviluppate. Oppure filiformi, ma corte e fitte.
Per il resto la CO2 spero di esserci quasi.
Le piante crescono, chi più chi meno ma crescono tutte, ma a quanto pare convivono alla grande anche con le alghe per adesso...
Con i Corydoras in vasca comincia ad essere fastidiosa la cosa perché smuovono il fondo e c'è sempre sporcizia volante!
P. S. È più fitta la cosa. Sembrano decisamente un principio di BBA non ancora ben sviluppate. Oppure filiformi, ma corte e fitte.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Resocontino...
Non sei l'unico sicuramente, ma fino a che la vasca non arriverà ad una sua maturazione completa dove i batteri saranno presenti anche su fondo e arredi sei sempre a "rischio".alessio0504 ha scritto:Ma sta cosa del filtro (anche se è tutta da constatare, perché non penso di essere l'unico col filtro esterno!)

Lo hai già fatto se non ricordo male abbassando al minimo la sua portata. Poi ci vuole solo pazienza..e tu lo sappiamo che ne hai tanta.alessio0504 ha scritto:la posso attenuare senza cambiare filtro?

Il problema sono le piante "chi meno"...dobbiamo farle diventare "chi più" anche loro.alessio0504 ha scritto:Le piante crescono, chi più chi meno ma crescono tutte,
Una volta risolto il tuo problema (ormai lo definirei dramma


Per il momento potresti abbassare il fotoperiodo in modo da non far sviluppare troppo le alghe.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Resocontino...
Il fotoperiodo a cose normali è 15:30-22:00. Non sono mai andato oltre dopo le volvox visti i miei problemi.
Alla fine di questa settimana o all'inizio della prossima dovrebbe arrivarmi la centralina Alba-tramonto. Eventualmente impostandola ne approfitto per abbassare ulteriormente.
Il problema è che almeno fino alle 22:09 devo lasciarlo acceso (è dentro al ristorante)!
Però dalle 10:00 del mattino in poi ci arriva comunque la luce del sole (anche se non diretta) dalle vetrate.
Poi aprirò un topic per l'alba tramonto. Io volevo impostare un'accensione e uno spegnimento graduale. Non solo tra una lampada e l'altra, ma anche di ogni singola lampada. Magari facendo partite la prima al 15% e poi aumentare gradualmente fino al 100%. La seconda la vorrei far partire (sempre al 15% per poi salire gradualmente) quando la prima è al 40-60% della potenza. E così via...
Dici che con questa situazione favorirei le alghe con una cosa del genere?
(Sempre che mi sia spiegato bene! Non è facile da spiegare quel che ho in mente!)
Alla fine di questa settimana o all'inizio della prossima dovrebbe arrivarmi la centralina Alba-tramonto. Eventualmente impostandola ne approfitto per abbassare ulteriormente.
Il problema è che almeno fino alle 22:09 devo lasciarlo acceso (è dentro al ristorante)!
Però dalle 10:00 del mattino in poi ci arriva comunque la luce del sole (anche se non diretta) dalle vetrate.
Poi aprirò un topic per l'alba tramonto. Io volevo impostare un'accensione e uno spegnimento graduale. Non solo tra una lampada e l'altra, ma anche di ogni singola lampada. Magari facendo partite la prima al 15% e poi aumentare gradualmente fino al 100%. La seconda la vorrei far partire (sempre al 15% per poi salire gradualmente) quando la prima è al 40-60% della potenza. E così via...
Dici che con questa situazione favorirei le alghe con una cosa del genere?
(Sempre che mi sia spiegato bene! Non è facile da spiegare quel che ho in mente!)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Resocontino...
Alba/tramonto, se distanziate in maniera "giusta" le varie accensioni, non crea problemi tranquillo.



La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Resocontino...
Allora aprirò un topic quando arriva.
Ti dico solo che quel filtro di m***a era andato in blocco. Credo che aggiungendo la spray bar ho allungato troppo il tubo e lui "pensava" di aver bisogno di essere pulito. Quindi si è arrestato... -.-
Ora ho impostato manuale. Ho visto che l'acqua esce piano piano quindi dovrebbe andare bene!
Controllo che continui ad andare e vediamo al pH che succede. Ieri sera andava il filtro. Oggi non ci pensavo e non ci ho fatto caso!
Povero me non ci levo le gambe.
Meno vorrei metterci le mani e più son costretto!!!!!
Ti dico solo che quel filtro di m***a era andato in blocco. Credo che aggiungendo la spray bar ho allungato troppo il tubo e lui "pensava" di aver bisogno di essere pulito. Quindi si è arrestato... -.-
Ora ho impostato manuale. Ho visto che l'acqua esce piano piano quindi dovrebbe andare bene!
Controllo che continui ad andare e vediamo al pH che succede. Ieri sera andava il filtro. Oggi non ci pensavo e non ci ho fatto caso!
Povero me non ci levo le gambe.
Meno vorrei metterci le mani e più son costretto!!!!!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Resocontino...
Ottimo.alessio0504 ha scritto:mi sembra di avere cianobatteri e BBA e forse anche filamentose

Adesso ci sono loro, a salvarti dalla Volvox; è difficilissimo che si ripresentino.
Ora aspettiamo il prossimo passo, ovvero che le filamentose prendano il sopravvento sui cianobatteri (speriamo).
La fase successiva sarà la scomparsa anche delle filamentose, mentre le BBA dovrebbero restare per ultime.
Comunque, il fotoperiodo dura troppo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Resocontino...
Alessio, quoto tutto quello che ha scritto Rox, le alghe fanno parte dell'ecosistema.
Però...
Però...
► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Resocontino...
Altra soluzione possibile...
...ha un ristorante, e inventati qualche ricetta con ste alghe no????

...ha un ristorante, e inventati qualche ricetta con ste alghe no????


La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andcost, chigos, pietromoscow e 4 ospiti