Pagina 1 di 1

90litri con GH basso

Inviato: 24/05/2016, 15:28
di Gio_Carlini
Avrei bisogno di aiuto riguardo il valore di GH basso e la sofferenza di alcune piante in acquario.
94l lordi attivo da inizio novembre 2015, pH 6,5 KH 4 GH 3 NO3- 0,5 PO43- 0,4 µS/cm 317
neon Osram 18w 4000k 1cfl 20w 6500k e 1cfl 11w da 6500k

la vasca è popolata solo da avanotti in crescita di cacatuoides, tutti sanissimi. Il problema è che noto uno stallo nella crescita di tutte le piante da circa un mese tranne il muschio attaccato alla radice in centro. Alcune piante come le anubias e la microsorium più in ombra stanno lentamente marcendo. in settimana erano scomparse pure tutte le alghe filamentose.
mi viene il dubbio che il problema sia della fertilizzazione. Fin'ora avevo sempre usare il Dupla24h (1goccia ogni 50l al giorno) più gli stick NPK per integrare e ho sempre avuto parametri intorno al ph7 kh6 gh8 NO3- 0-1.
Ho letto che potrei rimediare col sale inglese / solfato di magnesio, con che dosi posso rimediare?
Grazie mille

Re: 90litri con GH basso

Inviato: 24/05/2016, 19:28
di cicerchia80
Conosci la preparazione del magnesio del PMDD???
Cambi li hai fatti dati il crollo dei valori...ma con solo osmosi?

Re: 90litri con GH basso

Inviato: 24/05/2016, 20:41
di Gio_Carlini
Purtroppo non la conosco ma in serata mi studio bene la preparazione del PMDD, un sacchetto da 30gr di solfato di magnesio l'ho recupuerato.
Magari domani inizio a preparare tutto il protocollo.

mai cambiato con acqua di osmosi, solo in bottiglia (con µS/cm a 280-300) la quale aveva sempre KH e GH a 6 entrambi.
Saranno 3 settimane dall'ultimo cambio di 20l su 80l. di solito cambio l'acqua il minimo necessario, una volta ogni 2 mesi, 40gg circa.

Re: 90litri con GH basso

Inviato: 24/05/2016, 20:47
di cicerchia80
Gio_Carlini ha scritto:Purtroppo non la conosco ma in serata mi studio bene la preparazione del PMDD, un sacchetto da 30gr di solfato di magnesio l'ho recupuerato.
Magari domani inizio a preparare tutto il protocollo.

mai cambiato con acqua di osmosi, solo in bottiglia (con µS/cm a 280-300) la quale aveva sempre KH e GH a 6 entrambi.
Saranno 3 settimane dall'ultimo cambio di 20l su 80l. di solito cambio l'acqua il minimo necessario, una volta ogni 2 mesi, 40gg circa.
ah...ok se escludiamo l'errore dei test non mi spiego come mai siano scese le durezze su un fondo inerte :-?
Comunque sarebbero 300g in un litro di acqua demineralizzata,potresti fare solo una bustina in 100 per ora e dosare un 6.7 ml a settimana ;) quando vedi il GH salito sai che hai 4mg/l di magnesio in acqua

Re: 90litri con GH basso

Inviato: 25/05/2016, 8:50
di Gio_Carlini
Grazie mille cicerchia! oggi vedo di preparare il PMDD e inizio la somministrazione magari un filo più abbondante di magnesio per compensare la mancanza. poi vedrò coi test e conduttivimetro come si evolve la cosa.