Pagina 1 di 1
qualche carenza sicuramente...
Inviato: 24/05/2016, 18:22
di Leopoldo123456
ciao ragazzi ! vi posto i valori della vasca e qualche foto, sapete per caso dirmi che tipo di carenza hanno le mie piante? fertilizzo con pmdd...
pH 6,9
GH 12
KH 6
PO43- 3
NO3- maggiore o uguale a 100
fe 0.25
temperatura 23 gradi
conducibilità 456
Re: qualche carenza sicuramente...
Inviato: 24/05/2016, 18:57
di fernando89
hai cerato ed egeria insieme? leggi qui
Allelopatia tra le piante d'acquario
inoltre vedo qualche alga sulle piante..credo siano chlorococcum
11 alghe in acquario rimedi contro le specie piu comuni, se la presenza di queste alghe è confermata direi che di ferro ce n é anche troppo e di sospenderlo per un po (tranne se la loro presenza è già presente da un po)
quali piante ti crescono meno? e soprattutto ogni quanto fertilizzi?e cosa metti di solito?a quando l ultima fertilizzazione?
Re: qualche carenza sicuramente...
Inviato: 24/05/2016, 21:07
di Leopoldo123456
fernando89 ha scritto:hai cerato ed egeria insieme? leggi qui
Allelopatia tra le piante d'acquario
inoltre vedo qualche alga sulle piante..credo siano chlorococcum
11 alghe in acquario rimedi contro le specie piu comuni, se la presenza di queste alghe è confermata direi che di ferro ce n é anche troppo e di sospenderlo per un po (tranne se la loro presenza è già presente da un po)
quali piante ti crescono meno? e soprattutto ogni quanto fertilizzi?e cosa metti di solito?a quando l ultima fertilizzazione?
nooo ma quella è una cerato? me l avevano venduta con un altro nome

che idiota! ho letto quell'artico centinaia di volte! e so che non possono stare insieme...mi consigli di togliere la cerato o l'egeria? l'egeria di aiuta parecchio con le carenze pero dimmi tu cosa è più vantaggioso fare. Mi crescono meno forse quelle rosse centrali e la rotala cosi cosi, a volte si ferma per poi ripartire. Le alghe verdi le ho li gia da un paio di settimane e di solito fertilizzo con nitrato di potassio in base alla conducibilità, appena arriva a valori tipo 410/420 aggiungo 20 ml, mentre PO
43- uso fosfato della cifo liquido, ne metto 0,6 ml quanto i PO
43- arrivano a 0,25. Mentre per il ferro guardo il colore dell'acqua, quando mi sembra un po trasparente incolore faccio il test del ferro e se il valore è 0,1 aggiungi 10 ml di ferro (bustine della cifo sciolte in acqua osmotica). Ho fertilizzato 4 giorni fa con nitrato di potassio 20 ml e PO
43- 0,6 ml, oggi ho messo 15 ml di ferro pensando fosse questo il problema. Gli NO
3- sono parecchio alti potrebbe essere la causa?
Re: qualche carenza sicuramente...
Inviato: 24/05/2016, 21:15
di fernando89
ho letto il profilo ed ho letto cerato ed egeria..forse devi aggiornarlo?
il test del ferro non va bene..non è veritiero, spesso misura solo alcune traccie...devi regolarti con l arrossamento ogni 10-15gg se no rischi di causare un eccesso! io faccio così: prendo un bicchiere di plastica e lo riempio con l acqua della vasca e lo metto su un foglio bianco, poi inserisco 1-2ml di ferro in vasca, aspetto 5 min e riempio un secondo bicchiere con l acqua della vasca..lo confronto con il primo e vedo se è poù rossa..se si mi fermo, se no metto 1 o 2ml di ferro in vasca, aspetto 5 min e riempio un altro bicchiere confrontandolo col primo..e così via

ecco una foto del confronto
magnesio?quanto ne dosi?anche se dalla differenza tra GH e KH dovresti averne in abbondanza