Pagina 1 di 7
Algascape
Inviato: 25/05/2016, 23:06
di GiovAcquaPazza
Venghino signori venghino, vi mostro la mia creazione algale !
Battute a parte, Aquario avviato ottobre 2015, fotoperiodo 8 ore (dalle 16 alle 24) , pH 6,8-6,9, KH 3,5 GH 6, NO2- 0,025-0,05. ( mai avuti a zero).
Gli NO3-, PO43- vanno praticamente a zero in una settimana, poi reintegro a valori rispettivamente di 10 e 1, agiungo potassio per raggiungere teoricamente il 15 ma non lo misuro.
La CO2 la erogo durante il fotoperiodo ( apro 1,5 ore prima), fertilizzo con la linea seachem completa, ma solo una volta a settimana perché mica ho tutto sto tempo per misurare i valori e poi inserire...
Inserisco qualche foto, io vedo Verdi filamentose più altra robaccia...
Per debellare i ciano che gigiolavano sulla parte anteriore , circa 3 settimane fa ho fatto un dosaggio di h2o2 ( 0,3 ml/lt) sulle zone colpite..spariti.
La vasca ha un problema di sovraesposizione ai raggi solari perché sta proprio davanti un bel finestrone, anche se da un paio di settimane tengo le tapparelle semichiuse in modo che arrivi poca luce.
Re: Algascape
Inviato: 26/05/2016, 7:45
di scheccia
metti un'altra specie rapida, egeria, cabomba, limnophila...
Con quelle piante credo che fosfati e nitrati te li azzerino le alghe, la CO
2 la lascerei fissa.
Dovresti ritornare a un fotoperiodo di 4/5 ore fino a quando non debbelli le alghe, forse hai esagerato con l' H2O, e hai distrutto la flora nitrificante.
Visto che si trova davanti a un finestrone, e probabilmente non hai dove spostarla, farei corrispondere le ore di fotoperiodo con quello delle ore più luminose della giornata.
Re: Algascape
Inviato: 26/05/2016, 10:46
di GiovAcquaPazza
scheccia ha scritto:
metti un'altra specie rapida, egeria, cabomba, limnophila...
Con quelle piante credo che fosfati e nitrati te li azzerino le alghe, la CO
2 la lascerei fissa.
Specie rapide ne ho, la difformis si mangia pure i sassi, le alghe è una cosa piu recente, forse si, sono aumentate dopo il trattamento con acqua ossigenata
scheccia ha scritto:Dovresti ritornare a un fotoperiodo di 4/5 ore fino a quando non debbelli le alghe, forse hai esagerato con l' H2O, e hai distrutto la flora nitrificante.
Non credo che ridurre la luce aiuterebbe le piante, sto riducendo quella naturale, deve essere qualcos'altro.
Non penso di avere distrutto proprio niente, l'acquario funziona da 8 mesi ormai, la flora nitrificante è dovunque, poi comunque ho fatto il trattamento a "pompe ferme" e dopo una mezz'ora ho fatto un bel cambio del 20%.
scheccia ha scritto:Visto che si trova davanti a un finestrone, e probabilmente non hai dove spostarla, farei corrispondere le ore di fotoperiodo con quello delle ore più luminose della giornata.
questa è cosa giustissima..però significa che l'acquario poi non lo vedo piu..io esco la mattina e torno la sera..troviamo insieme una soluzione diversa.
Re: Algascape
Inviato: 26/05/2016, 11:11
di GiuseppeA
GiovAcquaPazza ha scritto:Specie rapide ne ho, la difformis si mangia pure i sassi,
Ok, ma quant'è?
GiovAcquaPazza ha scritto:Non credo che ridurre la luce aiuterebbe le piante, sto riducendo quella naturale, deve essere qualcos'altro.
Non penso di avere distrutto proprio niente, l'acquario funziona da 8 mesi ormai, la flora nitrificante è dovunque, poi comunque ho fatto il trattamento a "pompe ferme" e dopo una mezz'ora ho fatto un bel cambio del 20%.
Riducendo il fotoperiodo, non la potenza, le alghe ridurranno la loro proliferazione perchè non hanno riserve di nutrienti e senza luce non possono "mangiare". Alle piante invece non succederà nulla perche loro hanno si le riserve di "cibo".
Per quanto riguarda la H2O2 anche io non credo abbia fatto danni così grandi, il suo problema è
GiovAcquaPazza ha scritto:fertilizzo con la linea seachem completa,
Quindi anche Excel credo.

Dai una letta a
questo topic.
GiovAcquaPazza ha scritto: scheccia ha scritto:
Visto che si trova davanti a un finestrone, e probabilmente non hai dove spostarla, farei corrispondere le ore di fotoperiodo con quello delle ore più luminose della giornata.
questa è cosa giustissima..però significa che l'acquario poi non lo vedo piu..io esco la mattina e torno la sera..troviamo insieme una soluzione diversa.
Infatti sarebbe sempre megio mettere l'acquario lontano da finestre per evitare luce diretta...però se dici di partere al mattino e tornare la sera, la tapparella non credo resti aperta tutto il giorno giusto?

Re: Algascape
Inviato: 26/05/2016, 11:51
di Rox
Avrei un dubbio...
Puoi mostrare una foto panoramica, con tutto l'acquario?
Re: Algascape
Inviato: 26/05/2016, 11:58
di GiovAcquaPazza
Giorno ragazzi.
Excel lo sto usando da poco a dosi dimezzate (1ml per 80 LT) proprio per il suo blando potere anti algale ( non vale na cippa).
La foto sto provando a metterla qui ma con il Cell è na tragedia ..quella che ho messo ieri in presentazione è della scorsa settimana.
Ho già potato numerose volte la DIFFORMIS e le altre, la DIFFORMIS la tengo galleggiante perché sotto c'è la cuccia degli scalare. Nella parte semiemersa fa un botto di filamentose
Re: Algascape
Inviato: 27/05/2016, 10:07
di GiovAcquaPazza
Rox ha scritto:Avrei un dubbio...
Puoi mostrare una foto panoramica, con tutto l'acquario?
Eccola dì stamattina
Re: Algascape
Inviato: 27/05/2016, 10:31
di Rox
GiovAcquaPazza ha scritto:Rox ha scritto:Avrei un dubbio...
Puoi mostrare una foto panoramica, con tutto l'acquario?
Eccola dì stamattina
OK... Lascia stare... Non è come pensavo.
Quell'
Alternanthera ci dice che sei carente di CO
2, rispetto alla potenza delle lampade (e fotoperiodo).
Se deciderai di erogarne di più, ti anticipo fin d'ora che il ferro non sarà più sufficiente.
Forse nemmeno il potassio, ma il ferro di sicuro.
Devo ricordarti che il ferro Seachem è gluconato, quindi va introdotto spesso, perché resta in soluzione per un tempo piuttosto breve.
Qualsiasi atra marca usa dei chelanti, che consentono di dosarlo ogni settimana e anche di più.
Quando butterai l'Excel nella spazzatura... sarà sempre troppo tardi.
Ti sta impedendo lo sviluppo della flora batterica.
In questa fase, i batteri sarebbero preziosi per contrastare le alghe, perché nel tuo acquario quella
difformis sta facendo tutto da sola.
Non sarebbe una cattiva idea, se trovassi qualche pianta più competitiva per darle una mano.
Re: Algascape
Inviato: 27/05/2016, 11:26
di GiovAcquaPazza
Rox ha scritto:
Rox ha scritto:
Ciao grande capo
Rox ha scritto:Quell'Alternanthera ci dice che sei carente di CO2, rispetto alla potenza delle lampade (e fotoperiodo).
Con la CO
2 spingo abbastanza, per quanto possa valere , il pH è sui 6,7 con un KH di 3,5 ( parliamo di alcalinità totale ovviamente anche se il test lo chiama KH) e di luce ho davvero poca potenza (36 w , quelli originali askoll pure xl) , se la tua intuizione è corretta posso provare a diminuire gradualmente le ore di accensione ( e nel caso ti chiedo come ti comporteresti con la CO
2 che attualmente si apre 1-1/2h prima delle luci).
Rox ha scritto:Se deciderai di erogarne di più, ti anticipo fin d'ora che il ferro non sarà più sufficiente.
Forse nemmeno il potassio, ma il ferro di sicuro.
Devo ricordarti che il ferro Seachem è gluconato, quindi va introdotto spesso, perché resta in soluzione per un tempo piuttosto breve.
Il ferro lo sto dosando con il contagocce, perché penso faccia aumentare le alghe ( ho detto ma cazzata?) allo stesso modo sto usando pochissimo il fluorish, praticamente integro a misura 10-1-15 il potassio e solo la scorsa settimana ho aggiunto anche ferro dopo un cambio del 15%.[/quote]
Rox ha scritto:Quando butterai l'Excel nella spazzatura... sarà sempre troppo tardi.
Hehehe, penso che per convincersi bisogna sbattere la testa, adesso inizio a diminuire il dosaggio, non voglio stoppare di botto perché temo che le alghe ne traggano benefici
Rox ha scritto:In questa fase, i batteri sarebbero preziosi per contrastare le alghe, perché nel tuo acquario quella difformis sta facendo tutto da sola.
Non sarebbe una cattiva idea, se trovassi qualche pianta più competitiva per darle una mano.
per i batteri dici ? Eppure mi sembra di vedere parecchia attività in vasca ( se resta un pezzo di cibo in poco tempo diventa un fiocco di neve) , che faresti tu ? Integreresti batteri ( io ho seachem stability in casa, ho avviato da due mesi un caridinaio di cui parlerò dopo). Una mano alla difformis, chi la potrebbe dare? Una galleggiante? Dammi una idea..
Grazie
Re: Algascape
Inviato: 27/05/2016, 11:46
di GiuseppeA
GiovAcquaPazza ha scritto: Rox ha scritto:
Quell'Alternanthera ci dice che sei carente di CO2, rispetto alla potenza delle lampade (e fotoperiodo).
Con la CO2 spingo abbastanza, per quanto possa valere , il pH è sui 6,7 con un KH di 3,5 ( parliamo di alcalinità totale ovviamente anche se il test lo chiama KH) e di luce ho davvero poca potenza (36 w , quelli originali askoll pure xl) , se la tua intuizione è corretta posso provare a diminuire gradualmente le ore di accensione ( e nel caso ti chiedo come ti comporteresti con la CO2 che attualmente si apre 1-1/2h prima delle luci).
Non capisco la prima parte della frase quando parlo di alcalinità e KH? :-\
Comunque, con pH 6,7 e KH 3,5 sei basso anche se il calcolatore ti dice di "ottimale".
Il pH è influenzato anche da altri fattori, come il filtro, che lo rendono di qualche zero virgola più acido e quindi non è tutta "colpa" della CO
2.
Poi il miglior test per CO
2 sono sempre piante e pesci. Se loro stanno bene allora vuol dire che va bene altrimenti manca o è troppa.
come la eroghi? Perche la "stoppi" a fotoperiodo spento?
Per quanto riguara la diminuzione delle ore, fallo tutto e subito altrimenti non risolvi niente. Abbassa a 4h e ripartiamo da li.
GiovAcquaPazza ha scritto: Rox ha scritto:
Quando butterai l'Excel nella spazzatura... sarà sempre troppo tardi.
Hehehe, penso che per convincersi bisogna sbattere la testa, adesso inizio a diminuire il dosaggio, non voglio stoppare di botto perché temo che le alghe ne traggano benefici
Rileggi bene quello che ti ha scritto Rox...Vuol dire che devi smettere e subito di usarlo altrimenti è peggio.
GiovAcquaPazza ha scritto: Rox ha scritto:
In questa fase, i batteri sarebbero preziosi per contrastare le alghe, perché nel tuo acquario quella difformis sta facendo tutto da sola.
Non sarebbe una cattiva idea, se trovassi qualche pianta più competitiva per darle una mano.
per i batteri dici ? Eppure mi sembra di vedere parecchia attività in vasca ( se resta un pezzo di cibo in poco tempo diventa un fiocco di neve) , che faresti tu ? Integreresti batteri ( io ho seachem stability in casa, ho avviato da due mesi un caridinaio di cui parlerò dopo). Una mano alla difformis, chi la potrebbe dare? Una galleggiante? Dammi una idea..
Integrare batteri non serve a nulla.
A te servono piante rapide che aiutino la tua difformis a sottrarre cibo alle alghe facendole morire di fame...detta molto semplicemente.
