Cabomba palaeformis
Inviato: 26/05/2016, 6:36
Dopo aver fatto una domanda sul sito di RAP al sig. Iannella riguardo la misteriosa Cabomba "Red Belem" (ne ha avuta una ma è poi morta) a quanto si dice pare essere, dalle informazioni che ho trovato, una forma naturale e non una cultivar come pensavo.
Adesso sto cercando informazioni sulla C. palaeformis che su tutta Internet viene fuori con le immagini più differenti e le condizioni di crescita più diverse. Per esempio qui su AF la si da per una specie di Cabomba nettamente differente rispetto alle altre in quanto adattata per le acque alcaline, mentre la forma tipica della pianta che può essere verde, rossa, rosa, viola, azzurra, nera e fosforescente....viene data con le foglioline più spesse rispetto alle congeneri. Se questo corrisponde al vero molte foto su Internet non sono la palaeformis oppure potrebbe darsi che anche la C. palaeformis vari sensibilmente la propria forma a seconda delle condizioni esterne ?
A tutt'ora le informazioni su questa pianta che mi piacerebbe avere sono ancora piuttosto fosche.
Adesso sto cercando informazioni sulla C. palaeformis che su tutta Internet viene fuori con le immagini più differenti e le condizioni di crescita più diverse. Per esempio qui su AF la si da per una specie di Cabomba nettamente differente rispetto alle altre in quanto adattata per le acque alcaline, mentre la forma tipica della pianta che può essere verde, rossa, rosa, viola, azzurra, nera e fosforescente....viene data con le foglioline più spesse rispetto alle congeneri. Se questo corrisponde al vero molte foto su Internet non sono la palaeformis oppure potrebbe darsi che anche la C. palaeformis vari sensibilmente la propria forma a seconda delle condizioni esterne ?
A tutt'ora le informazioni su questa pianta che mi piacerebbe avere sono ancora piuttosto fosche.