Pagina 1 di 2

Queste mi mancavano

Inviato: 26/05/2016, 13:38
di Monica
Ragazzi ciao noto da qualche giorno queste microscopiche lumache,premettendo che le tengo come tutte le altre mi piacerebbe sapere cosa sono...no Physa e Planorbella ne ho diverse,queste sono piccolissime piatte rotonde e marroncine,metto foto ma non si vede un gran chè

Re: Queste mi mancavano

Inviato: 26/05/2016, 14:00
di Vittorio
Sembrano planorbis...
Aspettiamo conferma dai più esperti. :-bd

Re: Queste mi mancavano

Inviato: 27/05/2016, 23:16
di Artic1
Anche io opterei per Planorbis ma così piccole... potrebbero essere persino le baby delle Planorbarius e delle Planorbella. Dovrai aspettare che crescano secondo me. :)

Re: Queste mi mancavano

Inviato: 28/05/2016, 19:08
di Paky
Mi sembrano delle baby Planorbella. Ma magari sono delle Planorbis planorbis:
Planorbis_planorbis_alessio0504.jpg

Re: Queste mi mancavano

Inviato: 28/05/2016, 20:05
di Matteorall
Planorbis.

Le baby di Planorbarius sono molto più tozze proporzionalmente.

Re: Queste mi mancavano

Inviato: 28/05/2016, 20:15
di Monica
Planorbella ne ho da regalare...interessano :)) anche piccolissime sono già tondeggianti
Queste sono marroncine e la metà di quella che hai sul dito sembrano un discovolante piatto...mai viste

Questa è una planorbella piccolissima ad esempio

Re: Queste mi mancavano

Inviato: 29/05/2016, 0:17
di Artic1
Monica io in vasca non aggiungo piante o arredi da mesi e dopo parecchio tempo in cui vedevo solo Planorbarius e Physa... mi trovo degli individui come i tuoi.
Credo siano le condizioni ambientali di sviluppo a determinare la loro forma in fase giovanile, quando crescono vedremo cosa sono effettivamente.
Se non fosse così ho una vagonata di Planorbis e non so come siano arrivate ne da quanto siano latenti in vasca perché non ne ho mai viste così tante e non ho mai visto così pochi giovani di Planorbarius. :-??

Re: Queste mi mancavano

Inviato: 29/05/2016, 8:10
di Vittorio
Basta vedere come si muovono, le planorbis tengono il guscio in posizione orizzontale, mentre le planorbarius lo tengono in verticale... :-bd

Re: Queste mi mancavano

Inviato: 29/05/2016, 9:14
di Monica
Artic anch'io ho una crescita anomala rispetto a qualche tempo fà :-?? Si Vittorio si muovono con il guscio parallelo alle cose...invece le mie Planorbella il guscio lo tengono in verticale e loro viaggiano o dritte o in drifting :)

Re: Queste mi mancavano

Inviato: 29/05/2016, 9:21
di Vittorio
Monica ha scritto:Artic anch'io ho una crescita anomala rispetto a qualche tempo fà :-?? Si Vittorio si muovono con il guscio parallelo alle cose...invece le mie Planorbella il guscio lo tengono in verticale e loro viaggiano o dritte o in drifting :)
Infatti saranno sicuramente planorbis, anche io ne ho un paio e non so da dove vengono.
Vedrai che resteranno piccolissime, circa 5 millimetri...