Benvenuto! Come ormai il resto del forum si è rassegnato....finchè non mi bannano...a comprendere, sono io che inizio a fare il terzo grado e ad esporre problemi .. o I pregi dell'acquario alla gente nuova, pur non sapendo nemmeno cos'è un acquario

...poi scappano... chissà perché

eppure sono gentilissimo! (In realtà no, voglio solo addolcire la pallilola! .... scherzo anche ora

) tornando seri, o meglio, iniziando a parlare in modo serio tralasciando le cavolate che ho detto fin'ora ci sono alcuni problemi:
1) gli scalare neccessitano di stare almeno in coppia, meglio un gruppetto di 5 esemplari tuttavia 100l sono insufficienti pure per un solo esemplare a causa delle dimensioni ragguardevoli che raggiungono, più che altro in altezza! Hanno bisogno di una colonna d'acqua di minimo 55 - 50 cm e dubito che un 120l la abbia, sarà sicuramente 40cm o 45 che resta insufficiente, con una larghezza di 30cm quando il minimo dovrebbe essere un 40cm direi.
2) I Capoeta vogliono un pH neutro, al contrario di "Pulitori" e
3) I pulitori NON esistono, sono una trovata commerciale, non sono aspirapolveri, semplicemente pesci da fondo con le loro esigenze. Direi pulitori non vuol dire nulla, che "pulitori" Cory? Pagio? etc...
4) i Petitella neccessitano di stare in gruppo, quattro esemplari sono troppo pochi minimo 8 - 10
5) capoeta non li conosco bene, tuttavia anche loro penso vogliano un gruppetto di minimo 8 esemplari, e un pH sul 6 e mai più di 7.
6) i rerio vogliono anch'essi un gruppo di 10 esemplari minimo.
Quante piante hai?
:o
Rinnovo il benvenuto, per maggiori informazioni su qualunque cosa chiedi agli altri non a me...cbe sono un incapace

Parlare di "Pesci" trovo non abbia senso, è un po' come parlare di cani, senza considerare che esistono diverse specie, Barboncini, volpini, pastori tedeschi... direste che hanno tutte le stesse esigenze?