Crosso. Siamensis, veramente non esistono pesci pulitori?

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Crosso. Siamensis, veramente non esistono pesci pulitori?

Messaggio di massidato » 26/05/2016, 22:50

Ho monitorato la vasca di un amico per qualche giorno e quando il negoziante gli ha rifilato i Siamensis come mangia alghe sono rimasto allibito :-o (la vasca era piena di alghe filamentose essendo ancora il filtro in maturazione, il solito consiglio del negoziante è quello di mettere dei pulitori)
Allora morale della favola: dopo 10 giorni non ha più un alga in vasca, i Siamensis hanno di fatto spolverato qualsiasi cosa....ora dico io cosa c'è di vero in tutto questo? Perché si dice che non esistono pesci pulitori quando si assistono a ste cose?
Alla fine il mio amico è tornato dal negoziante contento matto....quale sarà il prezzo che dovrà pagare per aver inserito i pesci così presto?? E sopratutto se non avesse inserito i pesci le alghe sarebbero scomparse lo stesso?

massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Crosso. Siamensis, veramente non esistono pesci pulitori

Messaggio di Monica » 26/05/2016, 23:10

Massi non puliscono mangiano,le alghe perchè sono vegetariani,ma finite quelle andranno nutriti con cibo apposito...in quel senso non sono pulitori,non mangiano la schifezza,sono stata spiegata :D
Sarebbero scomparse da sole?credo proprio di si se sono alghe da maturazione,cercandone la causa se sono comparse a maturazione avvenuta.
Il prezzo?se non ha avuto ancora il picco i pinnuti potrebbero fare una brutta fine,io preparerei una vaschetta per trasferirli al volo se dovesse succedere :-h
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: Crosso. Siamensis, veramente non esistono pesci pulitori

Messaggio di daniele.cogo » 26/05/2016, 23:10

Loro sono una delle poche specie veramente efficaci MA devono stare in gruppo e diventano enormi, quindi per loro servono acquario lunghi circa 2 metri.

Certo, avrà risolto il problema alghe a discapito dei pesci. Ne vale la pena?

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Crosso. Siamensis, veramente non esistono pesci pulitori

Messaggio di Kurt1897 » 26/05/2016, 23:15

Il prezzo da pagare è la morte dei pesci se la vasca è ancora in maturazione e becca il picco dei nitriti.

I siamensis è risaputo che sono degli autentici spazzini forse davvero i migliori. Il fatto che si dica che non esistano pesci pulitori è altresì vero , ma non nel senso pratico del termine.

Il fatto è che una persona non deve comprare dei pesci per usarli come pulitori , è per quello che si dice che non esistono pulitori. Bisogna acquistare perché ti piace quella specie perché compatibile e perché sai che ci sta bene in quel acquario.

I pesci non si usano per delle conseguenze , si godono e si allevano con passione e perché no anche amore.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Crosso. Siamensis, veramente non esistono pesci pulitori

Messaggio di cicerchia80 » 26/05/2016, 23:23

Insomma.....è chiamato anche pesce mangiatore di alghe siamese

Ma fidati che caga

Ma soprattutto và inserito in vasche mature di almeno 6 mesi,non in acquari in maturazione :((

Senz a contare che in maturazione il pH dovrebbe stare attorno a 7 come sai....

Che ci fà un pesce di acqua acida lì dentro???
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Crosso. Siamensis, veramente non esistono pesci pulitori

Messaggio di Luca.s » 28/05/2016, 0:30

Ma la vera domanda è perché quelle alghe sono uscite!

Cosa c'è dietro al loro sviluppo?

Capito questo, si capisce che mettere pesci "mangia alghe" è inutile, dannoso e probabilmente controproducente.

Cosa ha imparato ora il tuo amico? Che se per caso (per caso, non sappiamo la causa) hai le alghe (quali alghe?!) in vasca, la soluzione (al sintomo alga) sono dei pesci (che le mangeranno (?) ma toglieranno solo il sintomo).

E poi? Se rispuntano nonostante i pesci? Altri pesci uguali?

Il concetto di base è esattamente questo. Solo se capisci la causa sarai in grado di padroneggiare il sintomo. Altrimenti sei solo in balia di una manifestazione che non sai e non puoi controllare efficacemente. :-bd

Hai letto questo articolo vero?

Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni

Io direi di farlo leggere anche al festeggiante amico! Così capisce cosa ha realmente ottenuto mettendo dei pesci che diventano tonnetti in vasca!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Crosso. Siamensis, veramente non esistono pesci pulitori

Messaggio di FedericoF » 28/05/2016, 8:24

Come han già detto tutti, io volevo specificare meglio due cose, già accennate:
Pesci pulitori esistono, nel senso che veramente puliscono, ma spesso hanno esigenze trascurate, nonché le dimensioni che raggiungeranno. In più spesso "cagano tantissimo".
Ora le alghe son sparite, al picco di nitriti i pesci moriranno, quale prezzo per qualche alga.
Se continueranno a mangiare alghe prima o poi arriveranno le cose che non possono mangiare: i cianobatteri.
I pesci pulitori vanno in vasche mature per trovare piccole alghe a sufficienza, di sicuro non in maturazione.
Comunque se si son formate le alghe un motivo c'è, in questo caso è perché è in maturazione, l'acquario è instabile.

Poi le esigenze dei pesci saranno sicuro trascurate, quei pesci han bisogno (vado a memoria, forse mi ricordo male):
Ampio spazio di nuoto (si parla di due metri in lunghezza, non dei miseri 80 cm)
Stare in gruppo, almeno 10 esemplari.
Acque acide (che di solito in maturazione si evitano, perché rallentano la stessa)
probabilmente anche acque mosse, ma non son sicuro su questo punto.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Crosso. Siamensis, veramente non esistono pesci pulitori

Messaggio di Nijk » 30/05/2016, 11:48

Se per pulitori immaginiamo pesci e lumache che puliscono l'acquario senza produrre a loro volta nessuno scarto organico allora no, non esistono.

Ci sono invece pesci e lumache che si nutrono di alghe, muffe, cadaveri in decomposizione ecc ... alcuni sono più efficaci e altri meno in questo senso, i Crossocheilus siamensis come "magia alghe" sono davvero tra i migliori.

E' sbagliato comunque cercare di risolvere un problema evidente ricorrendo esclusivamente ai "pulitori" perchè questi non saranno mai in grado di risolverlo al 100% e in maniera definitiva, è sempre meglio in questi casi riconsiderare la propria gestione e trattare i "pulitori" come normali animali che hanno bisogno di una dieta specifica e di spazi adeguati :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Crosso. Siamensis, veramente non esistono pesci pulitori

Messaggio di massidato » 30/05/2016, 19:00

purtroppo qualsiasi venditore ti vende pesci "mangia-alghe" come rimedio alle alghe....brutto a dirsi ma è la pura verità

addirittura te li infilano in vasca (corydoras) dopo 10 giorni e ti suggeriscono di lasciarli a digiuno per un mese e lasciarli fare il lavoro sporco

"Se non si inseriscono i pulitori la vasca si riempirà di alghe in men che non si dica e potrai buttare tutto" questa frase l'ho sentita dire in almeno 3/4 negozi della mia zona

Questi sono i negozianti... :-??
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Crosso. Siamensis, veramente non esistono pesci pulitori

Messaggio di FedericoF » 30/05/2016, 19:55

massidato ha scritto:purtroppo qualsiasi venditore ti vende pesci "mangia-alghe" come rimedio alle alghe....brutto a dirsi ma è la pura verità

addirittura te li infilano in vasca (corydoras) dopo 10 giorni e ti suggeriscono di lasciarli a digiuno per un mese e lasciarli fare il lavoro sporco

"Se non si inseriscono i pulitori la vasca si riempirà di alghe in men che non si dica e potrai buttare tutto" questa frase l'ho sentita dire in almeno 3/4 negozi della mia zona

Questi sono i negozianti... :-??
Beh certo fa il loro lavoro. Sei te che devi essere consapevole di ciò che compri, e responsabile di ciò che fai. Se condanni un pesce a morte è colpa tua, non del negoziante, il negoziante è stato bravo a venderlo.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti