gonopodio negli avannotti

Guppy, Platy, Endler, ecc...

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

gonopodio negli avannotti

Messaggio di Ornis » 26/05/2016, 23:40

Chi mi sa dire se il gonopodio è già visibile a pochi mesi?
Nel senso... se sono chiaramente femmine.. è possibile che poi crescendo si rivelino maschi o se sono femmine da piccole è certa la cosa?

non so se mi spiego.. il mio dubbio è che il gonopodio negli avannotti possa presentarsi inizialmente come la pinna delle femmine per poi modificarsi co passare dei mesi...

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: gonopodio

Messaggio di Nijk » 27/05/2016, 10:13

Immagino che parli di guppy.
Gli avannotti è difficile sessarli appena nati perchè sembrano tutti uguali, ma dopo pochi mesi è impossibile sbagliare, maschio e femmina sono molto diversi sia per dimensioni che per colorazione.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: gonopodio

Messaggio di Vittorio » 27/05/2016, 10:28

Io a distanza di 2 mesi non riesco ancora a sessarli, sembrano tutte femmine, anzi sono più che convinto che lo siano davvero e mi chiedo, possibile che siano sopravvissute tutte femmine?
Mah. :-? :-? :-?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: gonopodio

Messaggio di fernando89 » 27/05/2016, 10:31

Vittorio ha scritto:Io a distanza di 2 mesi non riesco ancora a sessarli, sembrano tutte femmine, anzi sono più che convinto che lo siano davvero e mi chiedo, possibile che siano sopravvissute tutte femmine?
Mah. :-? :-? :-?
presto le "femmine" più piccole prenderanno colorazioni piu intense e saranno maschietti

anch'io all inizio avevo questo problema perché visto che i maschi restano più piccoli li scambiavo per i nati di gravidanze successive ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: gonopodio

Messaggio di Vittorio » 27/05/2016, 11:41

Quindi quando le femmine si coloreranno, se non si colorano i più piccoli maschietti (confusi per le gravidanze successive) vuol dire che non ce ne sono, altrimenti avrò la felice sorpresa... :-bd

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: gonopodio

Messaggio di fernando89 » 27/05/2016, 11:50

Vittorio ha scritto:Quindi quando le femmine si coloreranno, se non si colorano i più piccoli maschietti (confusi per le gravidanze successive) vuol dire che non ce ne sono, altrimenti avrò la felice sorpresa... :-bd
lo capirai tranquillo!

tutti cominciano a colorarsi dalla coda soprattutto, poi nei maschi i colori cominciano a spuntare in tutto il pinnaggio e sul corpo..a quel punto vedrai anche il gonopodio ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: gonopodio

Messaggio di Ornis » 27/05/2016, 12:21

No... non parlavo di guppy :)) ... ma di endler puri... dove le femmine nascono dorate e lo rimangono... i maschi nascono dorati e poi si colorano ma intanto il gonopodio si vede anche se non sono ancora con la livrea definitiva.
Non parlo di colori nè di dimensioni del corpo... parlo proprio di fisionomia... se la pinna anale è aperta e grossa come la hanno le femmine rimarrà così o il gonopodio (che ho letto che è la fusione dei raggi della pinna anale) prende quella forma successivamente? E quindi quella che pare femmina potrebbe poi rivelarsi maschio dopo un mese?

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: gonopodio

Messaggio di Vittorio » 27/05/2016, 14:47

Ornis ha scritto:No... non parlavo di guppy :)) ... ma di endler puri... dove le femmine nascono dorate e lo rimangono... i maschi nascono dorati e poi si colorano ma intanto il gonopodio si vede anche se non sono ancora con la livrea definitiva.
Non parlo di colori nè di dimensioni del corpo... parlo proprio di fisionomia... se la pinna anale è aperta e grossa come la hanno le femmine rimarrà così o il gonopodio (che ho letto che è la fusione dei raggi della pinna anale) prende quella forma successivamente? E quindi quella che pare femmina potrebbe poi rivelarsi maschio dopo un mese?
Anche nei guppy è come dici tu si trasforma la pinna anale per questo da piccolissimi non si vede.
Lo stesso avviene nei platy, io ho comprato una femmina che poi è diventato maschio... :-o
Questo dovrebbe essere uguale per tutti i poecilidi, quindi anche per gli endler...

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: gonopodio

Messaggio di Ornis » 27/05/2016, 22:05

Quindi mi confermate che si trasforma dopo?
Se così fosse devo capire dopo quanto... mi sto segnando le nascite....

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: gonopodio

Messaggio di Vittorio » 27/05/2016, 22:07

Per esperienza personale non con endler, si trasforma, ma non so le tempistiche. Magari qualche esperto ci dice di più! :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti