La conducibilità è un incubo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

La conducibilità è un incubo

Messaggio di Vittorio » 27/05/2016, 14:58

Allora ragazzi apro un altro topic per non fare un poema con quello già aperto... http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 16272.html

Il 21 ho fatto il secondo cambio di acqua del 70%, adesso dovrei avere circa 18 di sodio.
Il giorno del cambio avevo conducibilità µS/cm 452, ho inserito:
20ml di potassio ,5ml di rinverdente, 5ml di magnesio, 1 ml di ferro e la conducibilità è salita a µS/cm 620.
dopo 2 giorni ho inserito fosforo ma non ho misurato.
La cosa bella viene oggi, misuro la conducibiltà e la trovo a µS/cm 650!
Perchè non scende secondo voi?
Sempre per via del sodio?
Caspita non ci capisco una mazza...
potrebbe essere invece che manca qualcos'altro o sempre il sodio rompe le scatole?
Ultima domanda, continuo a fertilizzare?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: La conducibilità è un incubo

Messaggio di fernando89 » 27/05/2016, 16:52

il ferro l hai dato fino ad arrossamento?

nitrati e fosfati a quanto stanno?

noti carenze di potassio? (se si potrebbe essere il sodio ancora a limitarne l assorbimento e quindi a bloccare la conducibilità)

le piante crescono?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: La conducibilità è un incubo

Messaggio di Vittorio » 27/05/2016, 17:40

Ferro dato ad arrossamento, i fosfati sono a 1,5 fondo scala del mio test, l'unica carenza di potassio che noto è nell' hydrocotyle leucocephala che però segna carenza solo la foglia più in basso è solo una, quindi potrebbe essere una carenza vecchia.
Le piante crescono in un modo assurdo e hanno un colore brillante stupendo, la Proserpinaca è tutta rossa!
Unico dubbio che mi viene, mercoledì ho sbriciolato il guscio di un uovo per alzare KH e GH, può questo fare alzare la conducibilità?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: La conducibilità è un incubo

Messaggio di cicerchia80 » 27/05/2016, 20:07

Vittorio ha scritto:Unico dubbio che mi viene, mercoledì ho sbriciolato il guscio di un uovo per alzare KH e GH, può questo fare alzare la conducibilità?
siiiiiìii

Ps...anche il cifo fosforo agisce sulla conducibilità...10ml la alzano di circa 200 µS In 300 litri ;) in più contiene potassio
Ps....20ml sono una bella botta nei tuoi litri,è una foglia vecchia...punto,non la recuperi
Alzi per me se lo salti alla prossima concimazione forse risolvi qualcosa,prima che ecceda rispetto al calcio :)


Ps.....la vecchia discussione non l'ho letta
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Vittorio (27/05/2016, 21:01)
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: La conducibilità è un incubo

Messaggio di Paky » 27/05/2016, 20:09

Se le piante ti crescono in modo assurdo, che te frega della conducibilità?? :D Rilassati!!
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Vittorio (27/05/2016, 21:02)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: La conducibilità è un incubo

Messaggio di Vittorio » 27/05/2016, 21:04

Grazie ragazzi, per fortuna che ci siete voi....
Mi sento un po' più tranquillo, quindi potassio lo salto, rinverdente?
Ferro mi sembra che ancora c'è...
Vabbè dai adesso devo solo prendere l'occhio bene a fertilizzare...

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: La conducibilità è un incubo

Messaggio di Vittorio » 27/05/2016, 21:07

cicerchia80 ha scritto:
Vittorio ha scritto:Unico dubbio che mi viene, mercoledì ho sbriciolato il guscio di un uovo per alzare KH e GH, può questo fare alzare la conducibilità?
siiiiiìii

Ps...anche il cifo fosforo agisce sulla conducibilità...10ml la alzano di circa 200 µS In 300 litri ;) in più contiene potassio
Ps....20ml sono una bella botta nei tuoi litri,è una foglia vecchia...punto,non la recuperi
Alzi per me se lo salti alla prossima concimazione forse risolvi qualcosa,prima che ecceda rispetto al calcio :)


Ps.....la vecchia discussione non l'ho letta
Vittorio 20 ml di potassio li ho messi dopo il cambio del 70% di acqua quindi ero a zero...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: La conducibilità è un incubo

Messaggio di fernando89 » 27/05/2016, 21:09

Vittorio ha scritto:Grazie ragazzi, per fortuna che ci siete voi....
Mi sento un po' più tranquillo, quindi potassio lo salto, rinverdente?
Ferro mi sembra che ancora c'è...
Vabbè dai adesso devo solo prendere l'occhio bene a fertilizzare...
il rinverdente va messo ogni settimana. .la dose la decidi in base allo spuntare di alghe sui vetri..se spuntano diminuisci, se non spuntano continui così o aumenti di poco :-bd
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: La conducibilità è un incubo

Messaggio di cicerchia80 » 27/05/2016, 21:17

Vittorio ha scritto:Vittorio 20 ml di potassio li ho messi dopo il cambio del 70% di acqua quindi ero a zero...
sorrý :) allora la prossima prova con 5...vediamo se si svlocca un pò
Stand by

Avatar utente
Vittorio
star3
Messaggi: 430
Iscritto il: 26/02/16, 19:15

Re: La conducibilità è un incubo

Messaggio di Vittorio » 27/05/2016, 21:53

Ok Raga domani fertilizzo e vediamo prossima settimana come procede. :-bd :-bd :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Alessandro1985, gcon e 7 ospiti