Pagina 1 di 1
Caridina e CO2
Inviato: 22/10/2013, 18:23
di angelo2204
Ho riscontrato alcuni problemi con le caridina multidentata e i loro disagi sono direttamente proporzionati alla quantità di CO2 presente in vasca..... Preferiscono un pH a 7,5 piuttosto sto che risentire della CO2....
Qualcuno le alleva con somministrazione di CO2?
Re: Caridina e CO2
Inviato: 22/10/2013, 18:32
di Kaishakunin

mumble... mai avuto problemi con queste
Caridina e CO
2
strano che tu li abbia! ci dici i valori che hai in vasca?
queste
Caridina sono le "preferite" dagli aquascaper di tutto il mondo, perchè oltre a essere praticamente insensibili a qualsiasi valore/fertilizzazione/boiata assortita sono dei falcia alghe particolarmente efficaci...
e in quelle vasche la CO
2 non scarseggia sicuramente
Re: Caridina e CO2
Inviato: 22/10/2013, 19:57
di angelo2204
Kaishakunin ha scritto:
mumble... mai avuto problemi con queste
Caridina e CO
2
strano che tu li abbia! ci dici i valori che hai in vasca?
queste
Caridina sono le "preferite" dagli aquascaper di tutto il mondo, perchè oltre a essere praticamente insensibili a qualsiasi valore/fertilizzazione/boiata assortita sono dei falcia alghe particolarmente efficaci...
e in quelle vasche la CO
2 non scarseggia sicuramente

praticamente il motivo per cui le ho prese io
Le ho prese per l'avvio vasca e qualche filamentose che scoccia un pò...ma sopratutto perchè non riesco ancora a prendere un cubino apposta per loro....
Tutti i valori sono in firma

è un pò lunga ma non troppo

Re: Caridina e CO2
Inviato: 22/10/2013, 22:27
di Kaishakunin
mmm... eppure sembra tutto a posto, anzi, le si tiene a valori decisamente più estremi!
l'acclimatazione l'hai fatta come si deve?
purtroppo gli invertebrati come questi sono molto sensibili a brusche variazioni, e l'acqua del pescivendolo comune ha più o meno la stessa densità del mar morto

Re: Caridina e CO2
Inviato: 22/10/2013, 22:57
di angelo2204
Si,le ho acclimatate....
Non vado dai pescivendoli

è rivenditore ada,vende solo pesci e come qualità non si batte
Credo che sia proprio la CO
2 perchè se la spengo stanno bene,come alzo il numero di bolle si bloccano,se aumento ancora fino a scendere il pH a 7 si girano di schiena

naturalmente anche la CO
2 aumentando di poche bolle al giorno per farle ambientare....
Re: Caridina e CO2
Inviato: 23/10/2013, 18:57
di Kaishakunin
è veramente qualcosa di strano
siamo sicuri che siano
multidentata?
ti direi a sto punto di toglierle, le riporti al negozio e vai a prendere la tessa specie in un altro posto...
di questa specie ci sono 2 varianti, quella che necessita di acqua salmastra per riprodursi e quella che si riproduce tranquillamente in acqua dolce, magari la tua è del secondo tipo e risente della CO
2 ma sono ipotesi azzardate
brancolo nel buio!