Pagina 1 di 1
Valori per Red cherry
Inviato: 27/05/2016, 17:16
di reghyreghy
Oggi ho sostituito una gran parte dell'acqua con la vitasnella che aveva un po' di calcio, visto che la mia acqua di rubinetto è abbastanza tenera (KH 4,GH uguale, conducibilità 90us).
Ora mi ritrovo con KH 7, GH 16 e conducibilità sui 470 µS/cm, pH 7.2 circa, temperatura 22 gradi al momento.
Andrà bene per le Red Cherry o devo fare qualcosa?
Aspetto ovviamente che avvenga la maturazione.
Re: Valori per Red cherry
Inviato: 27/05/2016, 18:21
di cuttlebone
reghyreghy ha scritto:Oggi ho sostituito una gran parte dell'acqua con la vitasnella che aveva un po' di calcio, visto che la mia acqua di rubinetto è abbastanza tenera (KH 4,GH uguale, conducibilità 90us).
Ora mi ritrovo con KH 7, GH 16 e conducibilità sui 470 µS/cm, pH 7.2 circa, temperatura 22 gradi al momento.
Andrà bene per le Red Cherry o devo fare qualcosa?
Aspetto ovviamente che avvenga la maturazione.
Maturazione a parte, direi che sei perfetta
Nascondi in vasca un osso di seppia e fai cambi e rabbocchi solo con minerale ricca di calcio

Ah, che piante hai introdotto?
Attenta solo alla fertilizzazione, che non sia eccessiva

Re: Valori per Red cherry
Inviato: 27/05/2016, 18:34
di reghyreghy
Quindi non rabbocco con osmosi?
Le piante sono:
Salvinia
Ricciocarpos natans
Hydrocotyle leucocephala
Anubias nana
Cryptocoryne beckettii (so che invaderà metà vasca ma fa nulla)
Vesicularia dubyana
Cladophora
Spero di cavarmela con gli stick
Ecco una foto.. Manca ancora lo sfondo ma ho tanto tempo

Re: Valori per Red cherry
Inviato: 27/05/2016, 19:31
di Monica
Mi piace moltissimo

La Vitasnella dovrebbe pagarci il dazio

Re: Valori per Red cherry
Inviato: 27/05/2016, 20:01
di fernando89
valori ottimi
rabboccando con acqua ricca di calcio alzerai ancora un po il KH
loro lo preferiscono a due cifre
Re: Valori per Red cherry
Inviato: 27/05/2016, 20:25
di cuttlebone
reghyreghy ha scritto:Quindi non rabbocco con osmosi?
Assolutamente No!
