Pagina 1 di 2

Spettro per lampada LED

Inviato: 27/05/2016, 19:46
di CIR2015
Ciao a tutti,

non so se avete seguito sul Forum la mia avventura con il marino... Che scemo che sono... @enkuz l'ha cancellata per errore =)) =)) =)) (no problem enkuz... Riscrivo tutto ~x( ) cmq avevo preso delle barre LED fatte artigianalmente dalla Teknogreen che sono costretto a cambiare in quanto sul Marino ho messo una Ai Prime.

Fatta la premessa ho chiesto al produttore di cambiarmi i LED e mettere quelli per il dolce.

Considerate che attualmente nel dolce Juwel RIo 240 (tutto amazzonico) ho due Dennerle Special Plant 3000K e le due Tunze da 6500k (800 lumen cad) che però non ho mai utilizzato in quanto si era valutato che non hanno uno spettro ideale... pertanto eliminerei le tunze e mettere centralmente queste due nuove barre da 40 cm

Dovendo sostituire nelle barre gli attuali LED (Le barre sono da 40 cm e montano 12 LED cad) che spettro mi consigliate per queste due nuove lampade ? E che composizione di LED ?

grazie per i suggerimenti.

Re: Spettro per lampada LED

Inviato: 27/05/2016, 20:19
di Diego
Se sono LED bianchi, non sono ottimali da soli per le piante. Tuttavia tu li affianchi agli Special Plant, che hanno una temperatura di colore bassa (circa 3000 K).

Alla luce di ciò, io metterei due barre bianche a 6500K. Queste apportano blu in abbondanza e dovrebbero bilanciarsi con gli Special plant, che ne hanno un po' meno.
In alternativa, si potrebbe provare una barra bianca a 4000K circa e una a 6500K circa. Così smorzi un po' la componente blu senza intaccare troppo la tonalità giallo calda dei Dennerle Special Plant.
Secondo me sono equivalenti (ricordando che non sono comunque ottimali), la scelta è più per l'aspetto estetico.

Re: Spettro per lampada LED

Inviato: 27/05/2016, 21:44
di CIR2015
Diego ma se seguo il tuo ragionamento anche le Tunze potrebbero andare bene. Sono 6500 tutto bianco e non sono neppure potentissime parliamo di un 15% dell'illuminazione totale. Potrei provare a riaccenderle gradualmente. In effetti smorzavano in maniera egregia il giallo delle Special Plant senza creare molta differenza di colore. L'unico dubbio se ricordi era lo spettro per le BBA :-l .

Perché nel caso vendo le due del marino e mi tengo le Tunze.

Re: Spettro per lampada LED

Inviato: 27/05/2016, 21:54
di Diego
Di fatto, qualsiasi LED bianco avrà uno spettro simile a quello delle Tunze: un picco blu e uno sul giallo, più alti o più bassi in base alla temperatura di colore.

Re: Spettro per lampada LED

Inviato: 27/05/2016, 22:10
di CIR2015
Diego ha scritto:Di fatto, qualsiasi LED bianco avrà uno spettro simile a quello delle Tunze: un picco blu e uno sul giallo, più alti o più bassi in base alla temperatura di colore.
Comunque come accendo le Tunze è incredibile ma le piante parto in automatico a fare pearling !!! Come è possibile ?

Diego però potendo creare uno spettro specifico quale mi consiglieresti. Considera che in ognuna di queste lampade ci sono 12 LED e posso mettere sia LED Bianchi che rossi o altro. Tu come la comporresti ?

Re: Spettro per lampada LED

Inviato: 27/05/2016, 22:33
di Diego
CIR2015 ha scritto:Comunque come accendo le Tunze è incredibile ma le piante parto in automatico a fare pearling !!! Come è possibile ?
Perché comunque è luce in più che arriva alle piante.
Non è che quella dei LED non vada bene: non è ottimale, è diverso.
È come se io illuminassi la cucina con delle luci verdi: ci vedo lo stesso, ma non vedo bene. Ma è meglio che stare al buio. Non so se rendo l'idea...
CIR2015 ha scritto:Tu come la comporresti ?
Io attualmente non passerei ai LED.
Se proprio dovessi comporne una, farei un 50% di LED bianchi e il resto LED verdi, gialli e arancioni e rossi (soprattutto giallo-arancioni), in maniera da imitare lo spettro di una CFL.

Re: Spettro per lampada LED

Inviato: 27/05/2016, 22:42
di CIR2015
Diego riusciresti a darmi uno spettro da poter replicare in quanto il,produttore non ha problemi in questo senso.

Tks

Re: Spettro per lampada LED

Inviato: 27/05/2016, 22:45
di Diego
CIR2015 ha scritto:Diego riusciresti a darmi uno spettro da poter replicare in quanto il,produttore non ha problemi in questo senso.
Dagli quello degli Special Plant ;)

Re: Spettro per lampada LED

Inviato: 27/05/2016, 23:08
di CIR2015
Diego ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Diego riusciresti a darmi uno spettro da poter replicare in quanto il,produttore non ha problemi in questo senso.
Dagli quello degli Special Plant ;)
Quindi dici di rimanere sempre sui 3000 k non mi conviene utilizzare quello delle CFL da 6500 K

Re: Spettro per lampada LED

Inviato: 27/05/2016, 23:10
di Diego
Di fatto quello da 6500K ha un po'di blu in più. Se magari vuoi smorzare il giallo degli Special Plant metti 6500K.
Non so fino a che punto siamo in grado di imitare lo spettro...