Pagina 1 di 2

Nitrati a 0

Inviato: 28/05/2016, 10:43
di roby70
Nel 2° acquario da 25 litri ho sempre avuto i nitrati bassi (intorno ai 5-10) ma oggi sono a 0. In infusione c'e' 1/4 di stick combo: dite che è il caso di scoglierne un po direttamente in acqua ?
Questo gli altri valori:
NO2-=0, GH=6, KH=4, pH=6,9, Cond=240.
Settimana scorsa ho inserito 1 ml di potassio e 10 ml di ferro chelato fino ad arrossamento e la conducibilità è passata da 122 a 240 (dopo pochi giorni dall'inserimento del potassio era arrivata a 300).
Le piante sono quelle del profilo e a parte la limnophila che ho inserito da 2 giorni ed è ancora a galleggiare sia salvinia che pista aumentano a vista d'occhio (continua a spostare il bastoncino verso destra).
20160515_084123498_iOS.jpg

Re: Nitrati a 0

Inviato: 28/05/2016, 11:07
di cicerchia80
Io aumenterei proprio lo stick infuso :-?
Se crescono probabilmente quello non gli basta [-x
Scusa.....volevi dire Lemna presumo???

Re: Nitrati a 0

Inviato: 28/05/2016, 11:18
di roby70
cicerchia80 ha scritto:Io aumenterei proprio lo stick infuso :-?
Se crescono probabilmente quello non gli basta [-x
Procedo :-bd
cicerchia80 ha scritto: Scusa.....volevi dire Lemna presumo???
Si la lemna.... la pistia volevo metterla nell'altro acquario :D

Re: Nitrati a 0

Inviato: 29/05/2016, 10:37
di Sini
Il test dei fosfati ce l'hai?

Re: Nitrati a 0

Inviato: 29/05/2016, 11:44
di roby70
Sini ha scritto:Il test dei fosfati ce l'hai?
Ovviamente :-bd ma non l'ho fatto perché sono pigro ma direi che sono a 0 anche loro. Comunque magari oggi lo faccio...

Re: Nitrati a 0

Inviato: 29/05/2016, 12:52
di Sini
Ok.

Re: Nitrati a 0

Inviato: 31/05/2016, 3:49
di Artic1
roby9970 ha scritto:10 ml di ferro chelato fino ad arrossamento
In 25 litri 10 ml? @-) Secondo me erano un po' tantini se conti che li usiamo in vasche 4 volte più grandi...
roby9970 ha scritto:Ovviamente ma non l'ho fatto perché sono pigro ma direi che sono a 0 anche loro. Comunque magari oggi lo faccio...
Ecco... fallo! :D
Devi avere almeno 1 mg/l di PO43-, forse meglio anche qualcosa in più visto le galleggianti. Per dosarlo dovrai andare a gocce e forse anche meno. In questo ultimo caso pre-diluisci la goccia in un volume noto di acqua demineralizzata e poi inserisci in vasca solo la quantità (parziale) che ti serve per raggiungere il quantitativo desiderato.

Se aumenti gli stick in infusione ricorda che devi sospendere il potassio a parte (verifica sempre con la conducibilità se serve o no) e che non dovrai dosare fosforo ne azoto finchè non capiamo se l'aumento di stick ha compensato o meno le richieste delle piante. :)

Re: Nitrati a 0

Inviato: 31/05/2016, 9:15
di roby70
Artic1 ha scritto: In 25 litri 10 ml? @-) Secondo me erano un po' tantini se conti che li usiamo in vasche 4 volte più grandi...
Anche a me sembravano tanti... forse anche l'acqua marrone per catappa e torba mi ha tradito un pò ma nella vasca da 60 litri la prima volta ne avevo messi quasi 30 ml prima di notare l'arrossamente. Comunque adesso l'acqua non è per niente rossa.
Artic1 ha scritto: Ecco... fallo! :D
Devi avere almeno 1 mg/l di PO43-, forse meglio anche qualcosa in più visto le galleggianti. Per dosarlo dovrai andare a gocce e forse anche meno. In questo ultimo caso pre-diluisci la goccia in un volume noto di acqua demineralizzata e poi inserisci in vasca solo la quantità (parziale) che ti serve per raggiungere il quantitativo desiderato.
Non l'ho ancora fatto :-?? perchè questa settimana sono via... appena rientro lo faccio; invece che usare il cifo fosforo pensavo magari di usare i sassolini cifo che sono meno potenti e quindi rischio meno danni... comunque provo prima con il calcolatore le dosi.
Artic1 ha scritto: Se aumenti gli stick in infusione ricorda che devi sospendere il potassio a parte (verifica sempre con la conducibilità se serve o no) e che non dovrai dosare fosforo ne azoto finchè non capiamo se l'aumento di stick ha compensato o meno le richieste delle piante. :)
Potassio lo avevo messo due settimane fa (1ml) e mi ha portato la conducibilità da 120 a 300 per poi riscendere a 220; questa settimana infatti non l'ho aggiunto ma ho messo solo un altro quarto di stick in infusione e appena riesco rimisuro per vedere l'effetto che ha dato :-bd

Re: Nitrati a 0

Inviato: 31/05/2016, 17:54
di roby70
Sono riuscito a fare il test dei fosfati: sono tra 0,5 e 1 (più vicini a 0,5) e i nitrati sono saliti a 5 (forse un pò meno).
Per il momento pensavo di lasciare i due pezzi di stick (poco meno di metà bastoncino in tutto) in infusione e non mettere altro per vedere come si evolve la situazione.....

Re: Nitrati a 0

Inviato: 31/05/2016, 17:56
di cicerchia80
roby9970 ha scritto:Sono riuscito a fare il test dei fosfati: sono tra 0,5 e 1 (più vicini a 0,5) e i nitrati sono saliti a 5 (forse un pò meno).
Per il momento pensavo di lasciare i due pezzi di stick (poco meno di metà bastoncino in tutto) in infusione e non mettere altro per vedere come si evolve la situazione.....
prova...