Pagina 1 di 2
Sostituzione Egeria-Cabomba con ???
Inviato: 28/05/2016, 19:21
di TheBlackSkorpio
Salve ragazzi stavo pensando per vari motivi di togliere dalla mia vasca la Cabomba e l'Egeria, era un progetto che avevo già in mente avendo tutte le altre piante (anubias a parte) asiatiche ma è diventato serio ora perchè ho introdotto da poco la Lemna Minor e voglio tenerla e so che con l'Egeria è allelopatica, ma soprattutto la Cabomba ultimamente la vedo sofferente e sono certo che il problema sia la Luce ma visto che ho tutte piante poco esigenti sotto questo punto di vista mi sembra uno spreco potenziare l'illuminazione unicamente per qualcosa che in futuro avevo comunque intenzione di togliere.
Vi chiedo quindi ... con cosa si può sostituire? Qualcosa di asiatico, galleggiante/a crescita rapida e che richieda poca luce.
Sicuramente fra le candidate c'è il Ceratophyllum, non saprei sulla seconda, Lymnophilia? non richiede anche lei tanta luce? Hygrophila? ma non ha le radici? sarà efficace come depuratrice assorbi nitrati?
Ultima domanda ... ma il Cerato e la Lemna Minor sono allelopatiche? l'articolo che ho trovato quì sull'allelopatia dice di sì mentre altri articoli che ho trovato (inerenti all'allevamento dei colisa più che altro) indicavano proprio questa accoppiata come immancabile
Re: Sostituzione Egeria-Cabomba con ???
Inviato: 28/05/2016, 20:00
di cicerchia80
Hygrophyla e limno
TheBlackSkorpio ha scritto:Ultima domanda ... ma il Cerato e la Lemna Minor sono allelopatiche? l'articolo che ho trovato quì sull'allelopatia dice di sì mentre altri articoli che ho trovato (inerenti all'allevamento dei colisa più che altro) indicavano proprio questa accoppiata come immancabile
se fai cambi frequenti possono anche coesistere....ma chi te lo fà fare???
Re: Sostituzione Egeria-Cabomba con ???
Inviato: 28/05/2016, 20:35
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:Hygrophyla e limno
TheBlackSkorpio ha scritto:Ultima domanda ... ma il Cerato e la Lemna Minor sono allelopatiche? l'articolo che ho trovato quì sull'allelopatia dice di sì mentre altri articoli che ho trovato (inerenti all'allevamento dei colisa più che altro) indicavano proprio questa accoppiata come immancabile
se fai cambi frequenti possono anche coesistere....ma chi te lo fà fare???
Io ho lemna ed egeria in due acquari da trenta litri. in uno dei due non ho mai fatto cambi (da febbraio, quando l'ho acceso). Convivono benissimo. Col cerato non so.
In ogni caso mal che vada muore la lemna, ma se è già in grande quantità il cerato farà fatica ad ucciderla. Quindi un po' te ne rimarrà sempre.
Dopo un anno probabilmente no..
Re: Sostituzione Egeria-Cabomba con ???
Inviato: 28/05/2016, 20:43
di cicerchia80
FedericoFavotto ha scritto:Io ho lemna ed egeria in due acquari da trenta litri. in uno dei due non ho mai fatto cambi (da febbraio, quando l'ho acceso). Convivono benissimo. Col cerato non so.
In ogni caso mal che vada muore la lemna, ma se è già in grande quantità il cerato farà fatica ad ucciderla. Quindi un po' te ne rimarrà sempre.
a parte che la allelopatia c'è trà cerato e Lemna.....ti svelo un segreto,io coltivo Heteranthera,Egeria Najas e densa insieme....non provarci

Re: Sostituzione Egeria-Cabomba con ???
Inviato: 28/05/2016, 20:50
di roby70
lemna ed egeria non sono alleopatiche.. lemna e cerato sì

(ed anche cerato ed egeria ma questa la vuoi togliere quindi non c'e' problema).
Sono d'accordo con cicerchia: Hygrophyla (aggiungo io la polysperma) e limno
e poi per restare sempre nel tema asiatico come altra galleggiante la salvinia... quando comincia a fare le sue radici sott'acqua è uno spettacolo

Re: Sostituzione Egeria-Cabomba con ???
Inviato: 28/05/2016, 20:59
di cicerchia80
E chi ci stava pensando alla Salvinia :x
Re: Sostituzione Egeria-Cabomba con ???
Inviato: 28/05/2016, 21:05
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:FedericoFavotto ha scritto:Io ho lemna ed egeria in due acquari da trenta litri. in uno dei due non ho mai fatto cambi (da febbraio, quando l'ho acceso). Convivono benissimo. Col cerato non so.
In ogni caso mal che vada muore la lemna, ma se è già in grande quantità il cerato farà fatica ad ucciderla. Quindi un po' te ne rimarrà sempre.
a parte che la allelopatia c'è trà cerato e Lemna.....ti svelo un segreto,io coltivo Heteranthera,Egeria Najas e densa insieme....non provarci

Heteranthera e egeria ho letto che son allelopatiche.. A te non han mai dato problemi? Scusate l'ot, ma siccome volevo mettere l'Heteranthera in vasca dovrò rinunciare all'egeria, e un po' mi spiace. Cambi acqua? Ne dubito. Che fai per farle convivere? Parli con loro e le tranquillizzi? O magari per qualche motivo han prodotto meno allelochimici. Mi affascinano queste cose...
Re: Sostituzione Egeria-Cabomba con ???
Inviato: 28/05/2016, 21:09
di cicerchia80
Fertilizzo quasi giornalmente,modifico il pH di continuo e faccio più iniezioni in acqua io che un infermiere......in pratica
NON VALE LA PENA

Re: Sostituzione Egeria-Cabomba con ???
Inviato: 29/05/2016, 0:05
di TheBlackSkorpio
wow quante info xD
riguardo alla limno non vuole anche lei tanta luce come la Cabomba? e la salvinia può stare in acquario chiuso? non si brucia se sta troppo vicino alla luce? per quanto debole sia ...
quindi scegliendo limno e hygrophila nessuna va in allelopatia con la lemna?
Re: Sostituzione Egeria-Cabomba con ???
Inviato: 29/05/2016, 0:25
di cicerchia80
La salvinia dovrebbe reggere bene,se era la pistia o la echicornia no
La limno cresce discretamente senza CO
2,la cabomba no
Dai uno sguardo all'articolo,non le ricordo tutte
@F.Favotto...ovviamente non la vedrò mai bella come quella di Ersergio