Pagina 1 di 4

Invasione di filamentose: ripartire da zero con la fertilizz

Inviato: 29/05/2016, 9:19
di MauroS
Ciao a tutti,

Dopo aver aperto un topic in aghe e ricevuto i primi consigli da loro, apro questo topic per chiedervi una mano nel far ripartire l'acquario e, soprattutto, per capire bene come fertilizzare a regime.
Ho già portato il fotoperiodo a 4.5 h, ho smesso di fare cambi d'acqua tre settimane fa.
I parametri sono: GH 7, KH 5, K 9, NO3- 15, NO2- 0.025, Fe 0, PO43- 0.
Normalmente metto ogni mese mezzo stick NPK alla base di bacopa e ludwigia.
In realtà non ho mai compreso come dosare il rinverdente e credo che questo sia parte del problema che mi ha portato all' invasione.
Temendo di eccedere non ne ho mai messo abbastanza.
Quindi avrei bisogno di capire quanto Fe, P e rinverdente dosare in questa fase e poi capire bene come gestire l'intero metodo con il pmdd del forum.
Fra l'altro la mayaca e la bacopa sul lato sx sarebbero da potare; ho paura che farlo adesso, però, sarebbe dannoso. Help!!!

Re: Invasione di filamentose: ripartire da zero con la ferti

Inviato: 29/05/2016, 10:23
di Luca.s
MauroS ha scritto:non ho mai compreso come dosare il rinverdente e credo che questo sia parte del problema che mi ha portato all' invasione.
Tranquillo, le filamentose non c'entrano nulla col rinverdente!

Hai letto l'articolo relativo alle alghe si? Li è spiegato bene il perché del loro arrivo ;)
MauroS ha scritto:Normalmente metto ogni mese mezzo stick NPK alla base di bacopa e ludwigia
Secondo me questo è un po' esagerato. Nel filtro, quindi sempre a contatto con la corrette d'acqua, lo stick mi dura anche 3 mesi. Nel fondo, secondo me può durare anche di più :-?
MauroS ha scritto:Fra l'altro la mayaca e la bacopa sul lato sx sarebbero da potare;
Lascia crescere. Meglio occuparci delle alghe che dell'aspetto della vasca! :-bd

Re: Invasione di filamentose: ripartire da zero con la ferti

Inviato: 29/05/2016, 10:53
di Sini
Ciao, MauroS.

Dai valori ti mancano nitrati e fosfati, e probabilmente dei magnesio.

Tanto per stare tranquillo uno stick nel filtro ce lo metterei.

Il rinverdente si metter eregolarmente (una volta alla settimana), e per dosarlo di gaurda la comparsa di alghe sui vetri. Ne metti qualche mL, se compaiono le alghe la settimana seguente ne metti un mL meno.

Per il ferro c'è il celebre trucco dell'arrossamento (usi il ferro S5, vero).

Re: Invasione di filamentose: ripartire da zero con la ferti

Inviato: 29/05/2016, 11:08
di MauroS
Calcio e magnesio ci sono: 37 e 7.9; scusate ma mi ero dimenticato di riportare questi parametri.
Muovendosi step by step è considerando fotoperiodo ed altri parametri vasca, quali e quanti elementi aggiungo?
Rinverdente? Fe? PO43-?
Il ferro è s5 ed ho anche il P, oltre agli stick.
Vorrei partire da qui per gestire bene tutto anche a regime.
Le alghe sui vetri mi si formano sempre, ma adducevo il problema alla mancanza di PO43-.
Ho letto gli articoli sulle alghe; come mi ha scritto Rox il mio problema non è stato un eccesso di rinverdente ma una carenza che ha messo in difficoltà le piante.
Da qui la mia necessità di capire bene cosa e soprattutto quanto dosare.

Re: Invasione di filamentose: ripartire da zero con la ferti

Inviato: 29/05/2016, 11:16
di Sini
Allora, io metterei subito un stick nel filtro.
Poi ferro e OE.
Poi vediamo come va...

Re: Invasione di filamentose: ripartire da zero con la ferti

Inviato: 29/05/2016, 11:30
di MauroS
Con PO43- aspetto?

Re: Invasione di filamentose: ripartire da zero con la ferti

Inviato: 29/05/2016, 12:51
di Sini
Con gli stick la situazione dovrebbe migliorare.
Comunque procedi e poi vediamo...

Re: Invasione di filamentose: ripartire da zero con la ferti

Inviato: 29/05/2016, 13:52
di MauroS
Per il ferro doso con arrossamento, ma quanto rinverdente mi consigli di aggiungere, vista la mia vasca?

Re: Invasione di filamentose: ripartire da zero con la ferti

Inviato: 30/05/2016, 11:29
di Sini
Prova con qualche mL e poi ti regoli...

Re: Invasione di filamentose: ripartire da zero con la ferti

Inviato: 30/05/2016, 15:37
di MauroS
Ok Sini,

Aggiungo 3 ml OL, stick nel filtro e pulisco i vetri :D
Se entro la prossima settimana non si formano GDA provo a dosarne 4.
La cosa strana é che queste alghe, comunque, mi si formano anche in carenza di OL e con una conducibilità intorno ai 350 µS/cm.
Fra queste trovo ogni tanto anche le puntiformi, ma in questo caso credo si tratti di carenza di fosforo.
Ti aggiorno appena ho i primi riscontri dalla vasca.