Pagina 1 di 1
calcolatore CO2
Inviato: 30/05/2016, 15:49
di reartu76
Buon giorno a tutti
Vorrei porvi una domanda perché ho un dubbio.
Come posso calcolare la quantità di CO2 immessa in acqua se ho all interno un tronco ?
Anche usando il sistema della bottiglia poi come puoi sapere la quantità presente ??
Grazie
Re: calcolatore CO2
Inviato: 30/05/2016, 16:00
di fernando89
Misuriamo pH e KH e con il calcolatore CO2 vediamo quanta CO2 ci risulta disciolta nella nostra vasca.
Poi prendiamo altra acqua dall'acquario, la mettiamo in una bottiglietta e la sbattiamo x qualche minuto, rimisuriamo il pH e verifichiamo con il calcolatore la CO2.
Sottraiamo prima CO2 e seconda CO2 e abbiamo la reale CO2 disciolta in acqua.
PS la differenza tra il pH della vasca e il pH nella bottiglietta è quanto acidifica la tua CO2, il delta di cui parliamo spesso.
Re: calcolatore CO2
Inviato: 30/05/2016, 17:13
di reartu76
fernando89 ha scritto:Misuriamo pH e KH e con il calcolatore CO2 vediamo quanta CO2 ci risulta disciolta nella nostra vasca.
Poi prendiamo altra acqua dall'acquario, la mettiamo in una bottiglietta e la sbattiamo x qualche minuto, rimisuriamo il pH e verifichiamo con il calcolatore la CO2.
Sottraiamo prima CO2 e seconda CO2 e abbiamo la reale CO2 disciolta in acqua.
PS la differenza tra il pH della vasca e il pH nella bottiglietta è quanto acidifica la tua CO2, il delta di cui parliamo spesso.
Ma hai calcolato il tronco che ho in acqua ??
Acidifica
Re: calcolatore CO2
Inviato: 30/05/2016, 17:29
di fernando89
reartu76 ha scritto:fernando89 ha scritto:Misuriamo pH e KH e con il calcolatore CO2 vediamo quanta CO2 ci risulta disciolta nella nostra vasca.
Poi prendiamo altra acqua dall'acquario, la mettiamo in una bottiglietta e la sbattiamo x qualche minuto, rimisuriamo il pH e verifichiamo con il calcolatore la CO2.
Sottraiamo prima CO2 e seconda CO2 e abbiamo la reale CO2 disciolta in acqua.
PS la differenza tra il pH della vasca e il pH nella bottiglietta è quanto acidifica la tua CO2, il delta di cui parliamo spesso.
Ma hai calcolato il tronco che ho in acqua ??
Acidifica
infatti nella seconda misurazione della CO
2 (quella con il pH sgasato) il risultato non dà la CO
2 in vasca ma l acidificazione data da altri fatto (legni, torba, foglie secche ecc)
Re: calcolatore CO2
Inviato: 30/05/2016, 18:39
di reartu76
fernando89 ha scritto:reartu76 ha scritto:fernando89 ha scritto:Misuriamo pH e KH e con il calcolatore CO2 vediamo quanta CO2 ci risulta disciolta nella nostra vasca.
Poi prendiamo altra acqua dall'acquario, la mettiamo in una bottiglietta e la sbattiamo x qualche minuto, rimisuriamo il pH e verifichiamo con il calcolatore la CO2.
Sottraiamo prima CO2 e seconda CO2 e abbiamo la reale CO2 disciolta in acqua.
PS la differenza tra il pH della vasca e il pH nella bottiglietta è quanto acidifica la tua CO2, il delta di cui parliamo spesso.
Ma hai calcolato il tronco che ho in acqua ??
Acidifica
infatti nella seconda misurazione della CO
2 (quella con il pH sgasato) il risultato non dà la CO
2 in vasca ma l acidificazione data da altri fatto (legni, torba, foglie secche ecc)
Ok..e falla sottrazzione dei due valori come faccio a capire se la concentrazione é giusta?
Esempio....
CO
2 in acqua con calcolatore da 27
Con bottiglia rileva 12
27-12= 15
Quindi ??
Re: calcolatore CO2
Inviato: 30/05/2016, 18:46
di fernando89
reartu76 ha scritto:
Ok..e falla sottrazzione dei due valori come faccio a capire se la concentrazione é giusta?
Esempio....
CO2 in acqua con calcolatore da 27
Con bottiglia rileva 12
27-12= 15
Quindi ??
per la CO
2 ottimale in vasca leggi questo articolo
10 tabelle pH KH per calcolo CO2 in acquario