muffa nera sul fondo

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

muffa nera sul fondo

Messaggio di salvo089 » 30/05/2016, 16:20

ciao a tutti.sto notando questa muffa nera sul fondo e su alcuni rami.non sembrano bba,qualcuno sa dirmi cosa è?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: muffa nera sul fondo

Messaggio di cuttlebone » 30/05/2016, 16:39

Sembrerebbero BBA... :-?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14536
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: muffa nera sul fondo

Messaggio di lucazio00 » 30/05/2016, 17:20

Non mi pare...io dico detriti vegetali!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: muffa nera sul fondo

Messaggio di fernando89 » 30/05/2016, 18:22

le BBA cominciano proprio così..tipo una muffa :-?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: muffa nera sul fondo

Messaggio di cuttlebone » 30/05/2016, 18:31

Se fossero polverose potrebbe anche trattarsi di diatomee... :-?

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: muffa nera sul fondo

Messaggio di salvo089 » 30/05/2016, 19:40

si in realtà sembrano polverose.non mi sembrano bba.come ci mettiamo d'accordo?? ~x( ~x(

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: muffa nera sul fondo

Messaggio di MatteoR » 30/05/2016, 19:54

Sul fondo e sulle foglie secondo me sono alghe diatomee, sui legni mi pare di vedere oomiceti.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
salvo089
star3
Messaggi: 483
Iscritto il: 26/01/16, 11:38

Re: muffa nera sul fondo

Messaggio di salvo089 » 30/05/2016, 19:57

oomiceti????comunque sui rami è la stessa di quella sul fondo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: muffa nera sul fondo

Messaggio di cuttlebone » 30/05/2016, 20:04

salvo089 ha scritto:si in realtà sembrano polverose.non mi sembrano bba.come ci mettiamo d'accordo?? ~x( ~x(
Cominciamo ad investigare:
Hai fatto recentemente cambi o rabbocchi d'acqua importanti?
Con acqua di rete?
Hai i valori?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: muffa nera sul fondo

Messaggio di MatteoR » 30/05/2016, 20:05

salvo089 ha scritto:oomiceti
Sono dei protisti simili a funghi! In realtà, visivamente, sono esattamente come delle muffe, con ife più o meno sviluppate, più o meno compatte, sulle quali spesso crescono alghe o si accumula detrito, rendendo l'oomiceto meno riconoscibile. Sono detti muffe d'acqua volgarmente.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
cuttlebone (30/05/2016, 20:24)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 6 ospiti