Pagina 1 di 1
Conservazioni Acqua Osmosi
Inviato: 22/10/2013, 19:32
di Andrea
Ciao a tutti...
Oggi ho comprato 20 lt di acqua d'osmosi dal mio negoziante di fiducia...
Ero certo di dover fare un cambio d'acqua, ma poi misurando i valori, non ne ho bisogno...
L'acqua, se conservata (magari al buio) nella tanica di plastica che uso solo per quello scopo, quanto può essere conservata mantenendo inalterati i suoi valori e le sue caratteristiche?
Re: Conservazioni Acqua Osmosi
Inviato: 22/10/2013, 19:40
di sailplane
Io la conservo anche per uno/due mesi, senza alcun problema, ma sono un po' "scarpone"
Presumo che 7/15 giorni sia più ortodosso
Re: Conservazioni Acqua Osmosi
Inviato: 22/10/2013, 19:41
di Andrea
sailplane ha scritto:Io la conservo anche per uno/due mesi, senza alcun problema, ma sono un po' "scarpone"
Presumo che 7/15 giorni sia più ortodosso
Non hai mai provato a verificare se avviene qualche mutazione dei valori che interessano a noi acquariofili???
Re: Conservazioni Acqua Osmosi
Inviato: 22/10/2013, 19:46
di sailplane
No, ho messo le mani avanti... Mi sono limitato ad osservare se c'erano variazioni che interessavano gli abitanti

Re: Conservazioni Acqua Osmosi
Inviato: 22/10/2013, 20:03
di Andrea
Allora mi offro volontario per fare da cavia....
L'ho comprata oggi...
La tengo coperta in casa, e vediamo nei prossimi giorni/settimane se cambia qualcosa...
Re: Conservazioni Acqua Osmosi
Inviato: 22/10/2013, 20:04
di Andrea
Ad oggi:
Conducibilità: 006 µS/cm
NO3-: 0 mg/lt
KH: 0
GH: 0
pH: <6
Re: Conservazioni Acqua Osmosi
Inviato: 22/10/2013, 20:29
di gibogi
Ad oggi:
Conducibilità: 006 µS/cm
NO3-: 0 mg/lt
KH: 0
GH: 0
pH: <6
Con quella conducibilità quel pH non è attendibile, dovrebbe essere circa 7.
Ho lavorato per 17 anni in una centrale termoelettrica con impianto di produzione acqua demineralizzata con resine a scambio ionico e vi dico che un'acqua con quelle caratteristiche, se ben conservata (contenitore di vetro o plastica sterili, senza luce) può essere conservata per MOOOLTI mesi, senza perdere le proprie caratteristiche.
Re: Conservazioni Acqua Osmosi
Inviato: 22/10/2013, 21:38
di Saxmax
gibogi ha scritto:può essere conservata per MOOOLTI mesi, senza perdere le proprie caratteristiche.
Quoto. Una tanica in plastica adatta (di quelle da vino, o da acqua da bere) pulita ed utilizzata solo per acqua osmosi, ben chiusa e tenuta al buio.. Può star li per molto tempo senza problemi..
E' atossica e non cede nulla all'acqua. Nell'acqua non c'è nulla, e sono pochissime se non nessuna le forme di vita che possono svilupparsi li dentro, soprattutto al buio. Io non mi preoccuperei..

Re: Conservazioni Acqua Osmosi
Inviato: 22/10/2013, 22:00
di Andrea
Bene! Allora evito esperimenti e la conservo!
Grazie!!