Pagina 1 di 2

Nostoc in immersione

Inviato: 30/05/2016, 22:46
di MatteoR
Sfruttando il clima piovigginoso di queste ultime settimane ho raccolto degli agglomerati di Nostoc e da vari giorni li ho inseriti in acqua. Fin da subito l'azione di fotosintesi li ha rimpiti di bollicine, per cui galleggiano autonomamente. Le dimensioni mi sembrano aumentate, comunque, di pochissimo.
Qualcun'altro ha provato a coltivarlo in vasca? Essendo azotofissatore propenderei per fertilizzare integrando solo con OE e fosforo!

Re: Nostoc in immersione

Inviato: 30/05/2016, 23:42
di cicerchia80
Ma solo a matteorall,vengono ste cose in mente #-o
Comunque belli.....una volta li aveva postati cqrfl,trovandoli..boh,in un viale in campagna

Ti dico la mia....essendo anairobico starei attento a mettere il fosforo,in quanto è composto di anidride solforica ,la stessa che causa zone anossiche appunto in vasca :-\
OE direi come ti pare

Re: Nostoc in immersione

Inviato: 31/05/2016, 0:05
di Luca.s
Cosa sono?! :-??

Re: Nostoc in immersione

Inviato: 31/05/2016, 0:11
di cicerchia80
Luca.s ha scritto:Cosa sono?! :-??
cianobatteri che assomigliano a blob

Re: Nostoc in immersione

Inviato: 31/05/2016, 7:31
di MatteoR
Sono cianobatteri "terrestri", crescono durante la pioggia e quasi scompaiono per il resto del tempo.

Re: Nostoc in immersione

Inviato: 31/05/2016, 9:23
di cuttlebone
MatteoR ha scritto:Sono cianobatteri "terrestri", crescono durante la pioggia e quasi scompaiono per il resto del tempo.
Foto, foto, foto, foto... :D

Re: Nostoc in immersione

Inviato: 31/05/2016, 9:44
di cicerchia80
cuttlebone ha scritto:
MatteoR ha scritto:Sono cianobatteri "terrestri", crescono durante la pioggia e quasi scompaiono per il resto del tempo.
Foto, foto, foto, foto... :D
Cresce anche in acqua ed è commestibile :D
Immagine
Foto di cqrfl

Re: Nostoc in immersione

Inviato: 31/05/2016, 13:51
di Vittorio
Io odio i cianobatteri! :-o

Re: Nostoc in immersione

Inviato: 31/05/2016, 21:54
di MatteoR
Ecco i miei:

Re: Nostoc in immersione

Inviato: 09/07/2016, 23:33
di MatteoR
Il tentativo continua! Le masse sono aumentato di pochissimo, anzi alcune sono state consumate dai gasteropodi :-!!!