Piante rapide bloccate
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- TheBlackSkorpio
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 09/02/16, 14:25
-
Profilo Completo
Piante rapide bloccate
Buongiorno ragazzi
quest'oggi mi trovo di nuovo quì ad appellarmi alla vostra saggezza xD
ormai saranno un paio di settimane che ho la Cabomba e l'Egeria bloccate e non riesco a capacitarmene, soprattutto sull'Egeria.
Avevo già esposto il problema cabomba e come già intuivo molto probabilmente la causa è la luce, sull'Egeria non riesco a capire invece, dovrebbe essere un carro armato adattabile a tutto.
Domenica ho fertilizzato e in questi 2 giorni la conducibilità sta aumentando quindi darei per assodato ormai che c'è proprio un blocco!
Un forte sospetto che ho è la CO2 perchè uso quella liquida della Tetra, che temo non faccia molto, non ho iniziato altre metodologie perchè ... avevo questa, aspettavo di finirla anche perchè mi spiacerebbe buttarla e non credo riuscirei a venderla a metà, stesso discorso per gli stick ma ovviamente se c'è da cambiare cambio
quest'oggi mi trovo di nuovo quì ad appellarmi alla vostra saggezza xD
ormai saranno un paio di settimane che ho la Cabomba e l'Egeria bloccate e non riesco a capacitarmene, soprattutto sull'Egeria.
Avevo già esposto il problema cabomba e come già intuivo molto probabilmente la causa è la luce, sull'Egeria non riesco a capire invece, dovrebbe essere un carro armato adattabile a tutto.
Domenica ho fertilizzato e in questi 2 giorni la conducibilità sta aumentando quindi darei per assodato ormai che c'è proprio un blocco!
Un forte sospetto che ho è la CO2 perchè uso quella liquida della Tetra, che temo non faccia molto, non ho iniziato altre metodologie perchè ... avevo questa, aspettavo di finirla anche perchè mi spiacerebbe buttarla e non credo riuscirei a venderla a metà, stesso discorso per gli stick ma ovviamente se c'è da cambiare cambio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Piante rapide bloccate
Prima di ogni altra valutazione, occorre capire cosa intendi di per CO2 liquida...TheBlackSkorpio ha scritto:Buongiorno ragazzi
quest'oggi mi trovo di nuovo quì ad appellarmi alla vostra saggezza xD
ormai saranno un paio di settimane che ho la Cabomba e l'Egeria bloccate e non riesco a capacitarmene, soprattutto sull'Egeria.
Avevo già esposto il problema cabomba e come già intuivo molto probabilmente la causa è la luce, sull'Egeria non riesco a capire invece, dovrebbe essere un carro armato adattabile a tutto.
Domenica ho fertilizzato e in questi 2 giorni la conducibilità sta aumentando quindi darei per assodato ormai che c'è proprio un blocco!
Un forte sospetto che ho è la CO2 perchè uso quella liquida della Tetra, che temo non faccia molto, non ho iniziato altre metodologie perchè ... avevo questa, aspettavo di finirla anche perchè mi spiacerebbe buttarla e non credo riuscirei a venderla a metà, stesso discorso per gli stick ma ovviamente se c'è da cambiare cambio

Sarà mica "carbonio liquido"?
Perchè se così fosse, il problema è più complesso di quanto immagini

- TheBlackSkorpio
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 09/02/16, 14:25
-
Profilo Completo
Re: Piante rapide bloccate
questa qua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Piante rapide bloccate
Fotografa il retro, ma, per bene che vada, non è anidride carbonica utile alle piante.TheBlackSkorpio ha scritto:questa qua
Di per se, le piante potrebbero accontentarsi di quella normalmente presente in acqua, ma alcune specie, nate emerse, ne vogliono molta di più

Io, ad esempio, ho una Egeria molto bella nella bettiera senza CO2. Non vorrei che quel prodotto contenesse sostanze chimiche che alterano l'equilibrio della vasca inducendo blocchi come quelli che evidentenzi tu

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- TheBlackSkorpio
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 09/02/16, 14:25
-
Profilo Completo
Re: Piante rapide bloccate
non si legge se faccio la foto comunque non da una composizione dice solo
"La CO2 è un nutriente essenziale per la crescita sana e rigogliosa delle piante. Tetra CO2 Plus apporta carbonio in una forma subito disponibile e assimilabile dalla pianta.
- Rilascio biologico progressivo di CO2 fino a una settimana
- Le piante acquatiche crescono più forti e sane
- Facile da utilizzare senza nessuna apparecchiatura specifica
- Una crescita sana e rigogliosa delle piante evita la proliferazione delle alghe
Per un apporto ottimale di sostanze nutritive, raccomandiamo l'utilizzo di Tetra PlantaPro.
Modo 'uso: aggiungere una volta a settimana 2,5ml di prodotto ogni 2Olitri d'acqua dell'acquario. In caso di elevata densità delle piante applicare due volte a settimana"
"La CO2 è un nutriente essenziale per la crescita sana e rigogliosa delle piante. Tetra CO2 Plus apporta carbonio in una forma subito disponibile e assimilabile dalla pianta.
- Rilascio biologico progressivo di CO2 fino a una settimana
- Le piante acquatiche crescono più forti e sane
- Facile da utilizzare senza nessuna apparecchiatura specifica
- Una crescita sana e rigogliosa delle piante evita la proliferazione delle alghe
Per un apporto ottimale di sostanze nutritive, raccomandiamo l'utilizzo di Tetra PlantaPro.
Modo 'uso: aggiungere una volta a settimana 2,5ml di prodotto ogni 2Olitri d'acqua dell'acquario. In caso di elevata densità delle piante applicare due volte a settimana"
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Piante rapide bloccate
Ok, nessun problema
Sappi che si anidride carbonica al momento e come se non ne erogassi.
Pertanto, potresti prendere in consideraizone la realizzazione e di un impianto artigianale, a lieviti, acido, acido citrico i cui articoli sono sul portale.
In attesa, farei anche un paio di cambi del 25/30%, distanziati di 3/4 gg. per rimuovere eventuali sostanze introdotte con quel prodotto, per scongiurare che non siano loro a creare problemi
Comincerei anche studiare un aumento della luce ed un passaggio al PMDD come metodo di fertilizzazione

Sappi che si anidride carbonica al momento e come se non ne erogassi.
Pertanto, potresti prendere in consideraizone la realizzazione e di un impianto artigianale, a lieviti, acido, acido citrico i cui articoli sono sul portale.
In attesa, farei anche un paio di cambi del 25/30%, distanziati di 3/4 gg. per rimuovere eventuali sostanze introdotte con quel prodotto, per scongiurare che non siano loro a creare problemi

Comincerei anche studiare un aumento della luce ed un passaggio al PMDD come metodo di fertilizzazione

- TheBlackSkorpio
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 09/02/16, 14:25
-
Profilo Completo
Re: Piante rapide bloccate
Sulla luce non so perchè l'unica tra le mie che ne richiederebbe di più è la Cabomba che avevo comunque intenzione di togliere, avevo già postato una discussione a riguardo che ti linko qua
sul PMDD quello base lo sto già usando e vedo anche risultati sorprendenti su ... beh tutte le altre xD La Rotala è proprio rinata alla grande!! infatti si vede che le foglie nuove sono più grandi
Sull'anidride carbonica direi ... sì adesso provvedo a reperirla da altra fonte, il metodo con i lieviti non mi era molto chiaro mentre quello con acido citrico-bicarbonato mi sembrava + fattibile
Non sto usando il protocollo "avanzato" con gli stick per lo stesso motivo della CO2 ... ho già le pastiglie e pensavo di finirle prima di cambiare metodo ma anche su st'etichetta non c'è la composizione!!! e che cavolo!!
sul PMDD quello base lo sto già usando e vedo anche risultati sorprendenti su ... beh tutte le altre xD La Rotala è proprio rinata alla grande!! infatti si vede che le foglie nuove sono più grandi
Sull'anidride carbonica direi ... sì adesso provvedo a reperirla da altra fonte, il metodo con i lieviti non mi era molto chiaro mentre quello con acido citrico-bicarbonato mi sembrava + fattibile
Non sto usando il protocollo "avanzato" con gli stick per lo stesso motivo della CO2 ... ho già le pastiglie e pensavo di finirle prima di cambiare metodo ma anche su st'etichetta non c'è la composizione!!! e che cavolo!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Piante rapide bloccate
È sempre meglio non mischiare protocolli diversi, soprattutto quando non è nota la composizione di uno di essi...
La Egeria richiede Nitrati alti, che uniti alla luce bassissima, sono il suo limite alla crescita.
Per incrementare i Nitrati e fosfati, che probabilmente non hai, ti ci vorrebbero proprio degli stick, tipo i Compo
La Egeria richiede Nitrati alti, che uniti alla luce bassissima, sono il suo limite alla crescita.
Per incrementare i Nitrati e fosfati, che probabilmente non hai, ti ci vorrebbero proprio degli stick, tipo i Compo

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Piante rapide bloccate
Si tratta di un'alghicida a base di glutaraldeide. Per i primi giorni sembra funzionare, poi non fa più nulla alle piante. Però nel frattempo ammazza la flora batterica nel filtro...
Per me dovresti smettere subito di darla, quella CO2 liquida.
Per me dovresti smettere subito di darla, quella CO2 liquida.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Piante rapide bloccate
Dopo la precisazione di Diego, i cambi diventano indispensabili e forse pure pochi.
Fanne 3 del 30% a 3/4 giorni l'uno dall'altro.
Una volta ripristinata una composizione chimica corretta, riprenderai con il PMDD.
Ah, non dimenticarti luce e CO2
Andrei almeno sui 50 w visto il tuo litraggio.
Fanne 3 del 30% a 3/4 giorni l'uno dall'altro.
Una volta ripristinata una composizione chimica corretta, riprenderai con il PMDD.
Ah, non dimenticarti luce e CO2

Andrei almeno sui 50 w visto il tuo litraggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lupo600 e 8 ospiti