Ciao,dopo essere arrivato a 8 ore di foto periodo c'era un sospetto di staghorn,fortunatamente erano poche e riducendo il fotoperiodo a 4 ore sono sparite ormai da almeno una settimana.
Adesso mi ritrovo dei fastidiosi puntini verdi sui vetri che vengono via con la lametta ma non con la spugna.
Penso siano dovuti da un eccesso di dosaggio di ferro in vasca visto che con i fosfati sono a valori accettabili , correggetemi se sbaglio.
Posso alzare il fotoperiodo o rischio nuovamente le alghe?
Staghorn sparite
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/2016, 16:00
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vercelli
- Quanti litri è: 210
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500 + 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: coppia cynotilapia hara gallireya reef.
Aulocanara ob
labidochromis caeruleus - Altre informazioni: Acquario wave 270l.
Netti 210l. - Grazie inviati: 275
- Grazie ricevuti: 5
- Nijk
- Ex-moderatore
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/2014, 14:35
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides - Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri - Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy - Grazie inviati: 145
- Grazie ricevuti: 1539
Re: Staghorn sparite
Il fotoperiodo, se hai piante, comunque lo devi alzare piano piano e portare intorno alle 8 ore.
Leggeri accenni algali come quelli che mi sembra di leggere nel tuo caso non possono essere motivo di preoccupazione, in fondo abbiamo luce, acqua e fertilizzanti da gestire, per quanto bravi noi possiamo essere è normale che ci sia qualche alga qua e la' ...
Ps In ogni caso ti sconsiglierei di utilizzare la lametta per pulire i vetri, rischi di graffiare il vetro, vai di perlon e olio di gomito
Leggeri accenni algali come quelli che mi sembra di leggere nel tuo caso non possono essere motivo di preoccupazione, in fondo abbiamo luce, acqua e fertilizzanti da gestire, per quanto bravi noi possiamo essere è normale che ci sia qualche alga qua e la' ...
Ps In ogni caso ti sconsiglierei di utilizzare la lametta per pulire i vetri, rischi di graffiare il vetro, vai di perlon e olio di gomito

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Rox
- Ex-moderatore
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii - Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015. - Grazie inviati: 283
- Grazie ricevuti: 1924
Re: Staghorn sparite
Troppo faticoso...Nijk ha scritto:vai di perlon e olio di gomito

Consiglio una tessera scaduta, tipo carta di credito.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)