Pagina 1 di 3
cambarellus patzcuarensis
Inviato: 01/06/2016, 20:55
di davide86
ragazzi vi presento le mie due cambarellus patzcuarensis, inizio dicendo che le trovo adorabili

e finalmente una volta trovate non ho resistito e non mi sono potuto redimere dal prenderle ma da bravo ne ho prese solo due (anche perché costano un botto eheheheh)
quando le ho messe in vasca ho notato una delle due che sul lato dx non ha tutte le "zampine" integre,la mia domanda è può essere un problema per la sua vita? ricresceranno?
Re: cambarellus patzcuarensis
Inviato: 02/06/2016, 11:01
di Paky
Ricrescere non credo... Ma non e' una cosa grave, visto che non dovra' scappare da predatori. L'unico problema che si puo' avere e' una infezione... Comunque non credo che tu possa farci niente...
Re: cambarellus patzcuarensis
Inviato: 02/06/2016, 11:35
di davide86
in vasca non vi sono predatori presenti, un pò di tempo fa ho dato via i botia per delle japonica ma hannk avuto vita breve e ora mi sono deciso a prendere loro, l'unica che gli potrebbe dar fastidio è l'altra cambarellus anche se sembra questa a dar fastidio all'altra, ma hanno abbastanza spazio e sto aumentando anche i nascondigli
Re: cambarellus patzcuarensis
Inviato: 02/06/2016, 12:16
di Kurt1897
Sono molto carini questi crostacei , sembrano aragoste in miniatura. Complimenti.

Re: cambarellus patzcuarensis
Inviato: 02/06/2016, 12:49
di Monica
Mi piacciono da matti i Cambarellus ma in rete ho trovato informazioni contrastanti e non li ho presi,le zampine quasi sicuramente sono state mangiate da un suo simile,nei negozi tenuti in piccoli spazi e senza nascondigli tendono a diventare aggressivi,in una vasca ben piantumata e con abbastanza nascondigli credo di no

Re: cambarellus patzcuarensis
Inviato: 02/06/2016, 13:39
di davide86
onestamente tra tutti i crostacei mi piacciono le japonica perché sono abbastanza grandi e non si perdono e loro proprio perché sono delle mini aragostine

e mi sa che è successo proprio quanto detto da Monica perché le ho portate a casa in delle ciotoline singole e me ne sono accorto appena inserita in vasca....
chissà magari uno di questi giorni ne prendo altre due

Re: cambarellus patzcuarensis
Inviato: 13/06/2016, 1:25
di Eagle
Proprio oggi ne ho ordinati due...
Sto pensando di metterli in una vaschetta "Lorenz" avviata due mesi fa...

Re: cambarellus patzcuarensis
Inviato: 13/06/2016, 9:43
di MatteoR
In genere gli artropodi grazie alle mute possono ripristinare gli arti persi. Spesso però ricrescono male: piccoli e/o malformati.
Eagle ha scritto:Proprio oggi ne ho ordinati due...
Sono stato sul punto di prenderli sabato scorso...
Re: cambarellus patzcuarensis
Inviato: 13/06/2016, 20:05
di Eagle
Matteo, dovrebbero arrivarmi dopodomani se va tutto bene...
Intanto, anche se ci sono già molte piante, cercherò di fare qualche piccolo rifugio nella boccia con delle pietre laviche...
Re: cambarellus patzcuarensis
Inviato: 13/06/2016, 21:22
di Kurt1897
Eagle ha scritto:Matteo, dovrebbero arrivarmi dopodomani se va tutto bene...
Intanto, anche se ci sono già molte piante, cercherò di fare qualche piccolo rifugio nella boccia con delle pietre laviche...
Eagle , li metterai insieme ad un betta??
