Pagina 1 di 1

sostituire pianta per allelopatia

Inviato: 06/03/2014, 22:07
di maddimo
Ciao ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio, ho un problema di allelopatia per ora non del tutto certa,
La shinnersia variegata e la pianta in questione, l acquario e quello del profilo.
In una vaschetta sul davanzale o delle potature che mi anno regalato,( sapete come mantenerle vive e come concimarle?)quale secondo voi potrebbe sostituirla?

cardamine lyrata, forse patisce il caldo estivo? Qualcuno a esperienze?

Hydrocotyle varticillata, a che altezza arriva?

Najas guadalupensis

Re: sostituire pianta per allelopatia

Inviato: 07/03/2014, 12:49
di Rox
Il problema è la combinazione di piante che hai già.
Qualunque pianta sceglierai, il rischio di allelopatia ci sarà comunque, perché i casi conosciuti sono probabilmente una piccola parte di quelli da scoprire.

Io ti consiglio di dare un tocco di rosso, che manca parecchio in quell'acquario.
Potresti provare una Rotala macrandra o un'Alternanthera reineckii, la luce ci sarebbe.
Se poi arriva l'allelopatia, ne proveremo un'altra.

Tanto, con le due piante principali che hai tu, il rischio ci sarà sempre, con qualunque specie.
Per adesso, le uniche certezze sono Egeria densa e Mayaca fluviatilis, da evitare sicuramente.

Re: sostituire pianta per allelopatia

Inviato: 08/03/2014, 10:19
di maddimo
Ciao rox, e che prima di andare a comprare nuove piante , volevo provare con quelle che o a casa.
Ora o provato a togliere e mettere a parta la limnophila e vedro nei prossimi giorni se la shinnersia tende a migliorare,
Posso poi sostituirla con l egeria najas che con l Heteranthera dovrebbe andare d accordo.

Re: sostituire pianta per allelopatia

Inviato: 24/03/2014, 20:11
di maddimo
Ciao ragazzi, giorni fa avevo scritto questo topic perche da quando o riallestito l acquario (13, 02, 2014) avevo la shinnersia variegata che faceva foglie trasparenti e molto piccole,

Allora il 09. 03. 2014 decisi di togliere completamente la limnophila sessiliflora,

Oggi o potato la shinnersia, e vi faccio vedere l evoluzione della crescita da quando o tolto la limnophila...... premetto che non o mai fatto cambi d acqua da quando lo riallestito il 13. 02. 2014.

Cosa ne pensate, penso sia stata la limnophila che influiva con allelopatia?

Re: sostituire pianta per allelopatia

Inviato: 25/03/2014, 12:43
di Rox
maddimo ha scritto:penso sia stata la limnophila che influiva con allelopatia
Ti aggiungo subito all'elenco, nell'articolo dedicato. :-bd