Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...
Moderatori: Gioele, Matias
-
AndreaFratti

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x42x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus windeloew
Ceratopteris thalictroides
Egeria
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
- Fauna: 5 Corydoras 5 pentazona 1 tetra
- Altre informazioni: data di avvio vasca 10/06/2016
valori attuali ph7.5 Gh13 Kh6 NO3- 10 NO2- 0
- Secondo Acquario: Wave xcube 26l in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndreaFratti » 01/06/2016, 21:12
Ciao a tutti
Vorrei sapere quali sono i pesci da fondo più adatti a convivere con i pestiferi barbus tetrazona dato che ho intenzione di creare una vasca da 190l solo per loro.
AndreaFratti
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 01/06/2016, 23:31
Che fondo hai? Dimensioni area di fondo?
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 01/06/2016, 23:36
Saxmax ha scritto:Che fondo hai? Dimensioni area di fondo?
100 x 40
Fondo Manado...io pensavo a i Panjo,ma gli ho detto di discuterne con te
Anche i Gyrinochelius forse??!
Da abbinare a tetrazona,ma sapendo quanto sono rompiscatole ho preferito dirottarlo qui

Stand by
cicerchia80
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 02/06/2016, 0:25
Manado fine? O grosso? Comunque potrebbero andare, i Pangio..

Magari se si riuscisse ad integrare almeno una parte del fondo con un po di sabbia..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
AndreaFratti

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x42x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus windeloew
Ceratopteris thalictroides
Egeria
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
- Fauna: 5 Corydoras 5 pentazona 1 tetra
- Altre informazioni: data di avvio vasca 10/06/2016
valori attuali ph7.5 Gh13 Kh6 NO3- 10 NO2- 0
- Secondo Acquario: Wave xcube 26l in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndreaFratti » 02/06/2016, 20:13
il manado e' quello classico, ho controllato sulla busta e non ho visto una misura... mi piacerebbe utilizzare anche un po di sabbia ma dato che sono alle prime esperienze mi e' stato sconsigliato perche molto difficile sifonare e mantenere le zone integre
AndreaFratti
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 03/06/2016, 9:28
Diciamo che sifonare non è di sicuro una priorità, e che la zona, integra al 100% non ci resterà mai comunque, quindi questi due motivi non sono molto "motivanti"
Prendi i Pangio, ma riserva loro una bella area sabbiosa. Sarebbe un bel gesto.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
AndreaFratti

- Messaggi: 228
- Messaggi: 228
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/16, 19:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: rimini
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 100x42x53
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 2500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus windeloew
Ceratopteris thalictroides
Egeria
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
- Fauna: 5 Corydoras 5 pentazona 1 tetra
- Altre informazioni: data di avvio vasca 10/06/2016
valori attuali ph7.5 Gh13 Kh6 NO3- 10 NO2- 0
- Secondo Acquario: Wave xcube 26l in maturazione
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di AndreaFratti » 03/06/2016, 16:18
OK
Sabbia fine? Colore indifferente? Quale tipo mi consigli?
Metà vasca con sabbia o basta meno?
AndreaFratti
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 03/06/2016, 16:42
AndreaFratti ha scritto:OK
Sabbia fine? Colore indifferente? Quale tipo mi consigli?
Metà vasca con sabbia o basta meno?
Sabbia quarzifera fine. Quella da piscine costa poco se vuoi.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 03/06/2016, 17:12
FedericoFavotto ha scritto:Sabbia quarzifera fine.
AndreaFratti ha scritto:Colore indifferente?
AndreaFratti ha scritto:Quale tipo mi consigli?
FedericoFavotto ha scritto:Quella da piscine costa poco se vuoi.
Per esattezza quella dei
filtri delle piscine.
AndreaFratti ha scritto:Metà vasca con sabbia o basta meno?
Vedi tu. Metà vasca per loro sarebbe un paradiso. Ma potrebbero anche accontentarsi di meno nel caso non volessi smontare mezza vasca per farlo. Comunque basterebbe spostare un pò di fondo ed aggiungere la sabbia. Non è un grosso problema.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Messaggi: 53655
- Ringraziato: 9011
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9011
Messaggio
di cicerchia80 » 03/06/2016, 19:11
Saxmax ha scritto:Vedi tu. Metà vasca per loro sarebbe un paradiso. Ma potrebbero anche accontentarsi di meno nel caso non volessi smontare mezza vasca per farlo. Comunque basterebbe spostare un pò di fondo ed aggiungere la sabbia. Non è un grosso problema.
dato che er capo non ha voglia di lavorare
Ti dò un consiglio
Puoi dividere le 2 zone con del plexiglass,in maniera che i 2 fondi non si mischino troppo...non ricordo a chi ho copiato l'idea

A si...a Sax
Almeno sul Manado ti svaghi con le piante e i panjo hanno la loro bella sabbia per interrarsi ...io ci aggiungerei anche dei ripari con dei legni

O lo abbiamo detto?
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti