Pagina 1 di 3

CO2 senza gel: l.inizio di una nuova avventura

Inviato: 01/06/2016, 23:05
di BollaPaciuli
Visti i risultati (non) ottenuti con bicarbonato e citrico, visto le potenziali problematiche del muriatico...
Proverò con http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html

Ho a disposizione una damigiana da 2L e di vetro verde, può andare bene dimezzando le dosi?

Re: CO2 senza gel: l.inizio di una nuova avventura

Inviato: 02/06/2016, 0:48
di cicerchia80
Bolla&paciuli ha scritto:Visti i risultati (non) ottenuti con bicarbonato e citrico, visto le potenziali problematiche del muriatico...
Proverò con http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html

Ho a disposizione una damigiana da 2L e di vetro verde, può andare bene dimezzando le dosi?
puoi fare anche con una bottiglia di coca,200g di zuccheto e 2 grammi di lievito
img20151011_234008.jpg

Re: CO2 senza gel: l.inizio di una nuova avventura

Inviato: 02/06/2016, 8:38
di BollaPaciuli
;) mi puoi dire che pressione hai sul manometro? E se hai altri dispositivi di regolazione?(Escusi quelli che usi solo per on-off).
E cosa usi come "connessione" tappo-tubo?

dopo quante ore dalla carica posso aprire l.ergoazione?

Grazie

Re: CO2 senza gel: l.inizio di una nuova avventura

Inviato: 02/06/2016, 9:01
di cicerchia80
Bolla&paciuli ha scritto:;) mi puoi dire che pressione hai sul manometro? E se hai altri dispositivi di regolazione?(Escusi quelli che usi solo per on-off).
E cosa usi come "connessione" tappo-tubo?

Grazie
massimo 2 bar in fermentazione,agli 8 che dicono mai visti...infatti è impossibile che ci si arrivi,perchè l'ho gonfiata con un compressore e 8 bar diventa come un pallone

Rregolo la pressione con un manometro per aria compressa come si vede anche dalla foto

Valvola da un quarto per chiudere,con dei raccordi rilsan ho collegato 3 bottiglie insieme per non stare a ricaricare troppo spesso
Forbox da un collegamento ad un alro,in caso di perdite posso escludere la parte in causa,oppure ho fatto un certo occhio e sò quale è la bottiglia scarica e cambio solo quella

Per collegare tappo/tubo non sono mai stato soddisfatto dei tasselli,con attack ottenevo discreti risultati,ma ho preferito prendere 1 manicotto da 1/8 con raccordo a lisca sez 4mm
tappo1.jpg

Re: CO2 senza gel: l.inizio di una nuova avventura

Inviato: 02/06/2016, 9:44
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto:massimo 2 bar in fermentazione
Sul manometro del regolatore chiedevo.
E penso si veda quella regolata non quella delle bottiglie :-??

Re: CO2 senza gel: l.inizio di una nuova avventura

Inviato: 02/06/2016, 9:47
di cicerchia80
Quella regolata è circa 0.3,ma quella dipende anche dal tipo di diffusore

Re: CO2 senza gel: l.inizio di una nuova avventura

Inviato: 02/06/2016, 10:11
di BollaPaciuli
Ok. Inziamo la carica

Re: CO2 senza gel: l.inizio di una nuova avventura

Inviato: 02/06/2016, 10:14
di cicerchia80
Bolla&paciuli ha scritto:Ok. Inziamo la carica
a proposito....si legge in giro,dopo 2 ore è pronta....a me mai fermentato prima di sei ore,faccio tutto in acqua calda,almeno parte prima

Re: CO2 senza gel: l.inizio di una nuova avventura

Inviato: 02/06/2016, 14:45
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto:Quella regolata è circa 0.3,ma quella dipende anche dal tipo di diffusore
Io in vasca ho il corpo di una siringa, che fa anche da contabolle, sulla cui parte grande ho inserito del filtro bianco (stile cappa cucina) per rompete le bolle in bollicine più piccole.
cicerchia80 ha scritto:a proposito....si legge in giro,dopo 2 ore è pronta....a me mai fermentato prima di sei ore,faccio tutto in acqua calda,almeno parte prima
Ci abbiamo pensato 3secondi dopo aver messo l.acqua :((


Per ricaricare si rifà tutta la miscela o si riutilizza una parte di quella già presente (50%)...aggiungendo acqua fresca e zucchero?

Re: CO2 senza gel: l.inizio di una nuova avventura

Inviato: 02/06/2016, 16:16
di cicerchia80
Bolla&paciuli ha scritto:Io in vasca ho il corpo di una siringa, che fa anche da contabolle, sulla cui parte grande ho inserito del filtro bianco (stile cappa cucina) per rompete le bolle in bollicine più piccole.
foto???
Bolla&paciuli ha scritto:Per ricaricare si rifà tutta la miscela o si riutilizza una parte di quella già presente (50%)...aggiungendo acqua fresca e zucchero?
i lieviti muoiono,quando finisce si rifà....ps,acqua fino alla parte superiore dell'etichetta