Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
TheBlackSkorpio

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 09/02/16, 14:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia e truciolato
- Flora: Limnophila Sessiphlira
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Difformis
Rotala macrandra (così dice lo scontrino ma a me sembra rotundifolia)
Cryptocoryne Affinis
Cryptocoryne Beckettii
Cryptocoryne Costata
Cryptocoryne Undulata Kasselman
Anubias barteri nana
Taxiphyllum barbieri
Microsorum pteropus
Salvinia
qualche foglia di Lemna Minor
- Fauna: Colisa Chuna Sunset x 2 (m+f)
Rasbora Heteromorpha x 4
Pangio Kuhlii x 3
Physa + Lumache varie venute con le piante
- Altre informazioni: L'acquario è avviato dal 12 febbraio 2O16 aveva ghiaia bianca
24/O3/2O16 ho fatto un cambio di fondo e allestimento a favore di sabbia e truciolato
Fertilizzo con
Bastoncini NPK 1/2mesi
PMDD : K 1Oml
Mg 2ml
Rinverdente 2ml
Finchè il conduttivimetro non smette di scendere
Fe 1ml/una fertilizzazione sì e una no
Termostato 75W a 26°C
Filtro BlueWave O3 della Ferplast
Valori
NO2- < O,O1
NO3- 5O-6O
KH 8
GH 8
pH 7
Cl2 O
Fe O,O5-O,1
EC 5OO ca
ho una vaschetta da 9.5 lt da adibire come vasca di quarantena con Areatore
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di TheBlackSkorpio » 02/06/2016, 16:43
Salve ragazzi mi stavo procurando il materiale per fare l'impiantino per CO2 e ho molta difficoltà a reperire il deflussore a due vie ... È l'unica cosa che mi manca
Ho riletto l'articolo e comunque parla dell'innesto per siringa solo nel caso di esclusione del contagocce ... Se invece lo facessi col forbox andrebbe quindi bene un deflussore normale a una via? In quel caso l'innesto per siringa a che servirebbe?
Grazie a tutti in anticipo
TheBlackSkorpio
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 03/06/2016, 9:53
Chiudo, c'è un topic uguale in Fai da te
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Edo1977, Google [Bot] e 14 ospiti