Pagina 1 di 11
					
				CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
				Inviato: 02/06/2016, 23:24
				di Multienco
				Salve a tutti, sono un neofita ed ho allestito da 7 giorni il mio primo acquario.
PREMESSA: tutto il materiale che ho mi è stato ceduto da un collega che non ha piu voluto allestire. 
superato alcuni problemi grazie a voi scritte in altre sezioni ora sono qui a chiedervi come migliorare la mia fertilizzazione.
Descrivo brevemente l'acquario: 
50 lt, fondo fertile acquabasic jbl e substrato jbl manado
Illuminazione con due plafoniere a LED da 6w l'una con LED Rossi e bianchi 6500k per un totale di 3200 lux a 60cm 
Erogo CO2 con bombola usa e getta e atomizzatore
Le piante inserite le trovate nel profilo
Ho fertilizzato con ferropol jbl + ferropol 24
Valori di stasera 
pH 7
KH 8
GH 15 un po latino dovuto forse al Manado
PO43- 0,25
NO3- 0
NO2- 0
Fe 0,5
Temp 25
Mi sono studiato il vostro metodo PMDD e lo trovo fantastico però visto che ho più di 1,5lt di questo ferropol mi chiedevo se posso finirlo prima oppure non è buono?
Sono consapevole che devo prendere degli stick npk perché ho assenza di nitrati e fosforo (come mi è stato consigliato 1/3 di stick in acqua e 1/3 sotto le piante)
Ma quello sotto le piante è inteso in tanti pezzettini distribuiti sotto le piante che assumono dalle radici? Deve essere immerso fino a contatto del vetro?
Ci potrebbe essere un eccesso di potassio con questi stick + il mio fertilizzante?
 Aggiungo due foto
			 
			
					
				Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
				Inviato: 03/06/2016, 1:17
				di fernando89
				ti serviranno un conduttivimetro e un phmetro, ordinali anche su ebay..costano 5 euro a testa e ti arriveranno tra un mesetto 
 
Utilizzo del conduttivimetro in acquario
quel ferropol non lo conosco, fai una foto alla boccettina ed anche al retro e ne capiamo di più 
per lo stick non c è bisogno di spingerlo fino al vetro..io lo metto un paio di cm sotto il fondo, solo sotto le piante che prediligono assorbire nutrienti per via radicale (ad esempio alternathera e vallisneria)
sappi che le piante che hai messo da poco dovranno adattarsi ai valori della tua vasca ed é probabile che le vedrai quasi morire, tieni d occhio i nuovi germogli, saranno loro che ti diranno di cosa avranno fame
secondo me per adesso oltre a qualche pezzetro di stick nel fondo ed in infusione non devi fare altro   
 
PS sai che la tua vallisneria ucciderà l alternathera appena le radici si incontreranno? 
Allelopatia tra le piante d'acquario 
			 
			
					
				Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
				Inviato: 03/06/2016, 10:08
				di Diego
				La composizione del Ferro Pol è ignota, non è scritta da nessuna parte.
A occhio, dovrebbe fornire microelementi e un po' di potassio. Quindi potrebbe sostituire il rinverdente del PMDD 

 
			 
			
					
				Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
				Inviato: 03/06/2016, 10:25
				di cicerchia80
				Diego ha scritto:La composizione del Ferro Pol è ignota, non è scritta da nessuna parte.
A occhio, dovrebbe fornire microelementi e un po' di potassio. Quindi potrebbe sostituire il rinverdente del PMDD 

 
 
 lo ho in casa.....sporadicamente lo ho usato per via del rame,è un rinverdente,questa sera controllo e vi faccio sapere,ma c'è tutto scritto 

 
			 
			
					
				Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
				Inviato: 03/06/2016, 10:27
				di Diego
				La puoi mettere? Perché anche io lo usai tempo addietro, ma la composizione precisa non l'ho trovata
			 
			
					
				Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
				Inviato: 03/06/2016, 11:00
				di Multienco
				fernando89 ha scritto:PS sai che la tua vallisneria ucciderà l alternathera appena le radici si incontreranno?
Ho appreso il problema, infatti è stata isolata e messa in regalo o scambio sul mercatino del forum
 
			 
			
					
				Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
				Inviato: 03/06/2016, 11:05
				di Multienco
				fernando89 ha scritto:ti serviranno un conduttivimetro e un phmetro, ordinali anche su ebay..costano 5 euro a testa e ti arriveranno tra un mesetto  
si a breve effettuero l'acquisto del conduttimetro e un phmetro (quest'ultimo ne ho propio bisogno, visto che non trovo la regolazione giusta della CO
2 faccio 3-4 test il giorno con i reagenti)
 
			 
			
					
				Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
				Inviato: 03/06/2016, 11:17
				di Multienco
				Problema della regolazione CO2:
sto impazzendo a trovare la giusta dose di bolle al minuto, ho un regolatore cinese ISTA per nano impianti adattato alle bombole usa e getta da 500g.
è troppo sensibile e quindi le bolle vanno da poche o punte a troppe e continuo a far variare il pH da 6,8 a 7,2 piu volte al giorno...
non vorrei che il problema sia anche la valvola di non ritorno che magari per aprirsi ha bisogno di piu pressione e al momento che si apre... rilascia troppe bolle... (so che c'è il problema che si deve stabilizzare l'erogazione ma anche dopo ore sono sempre troppe o poche)
consigli? ho provato ad inserire anche un regolatore di precisione con innesti rapidi (vedo che vengono venduti anche dalla ADA sui siti ad prezzo fuori dal normale, quando in realta costano 3-4 euro e gratis per me ci lavoro) che avevo per aria compressa per regolare i pistoni pneumatici ma stesso problema... o niente o troppa
			 
			
					
				Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
				Inviato: 03/06/2016, 11:30
				di Diego
				Passa in Tecnica per la CO2, qui teniamo la fertilizzazione
			 
			
					
				Re: CONSIGLIO PRIME FERTILIZZAZIONI
				Inviato: 03/06/2016, 19:35
				di Multienco
				È partita anche la herantera Zoe.... La rotala decolla
Possibile che in in un agraria vendono bagnoschiuma e shampo e non hanno nessun tipo di stick??
Domani Obi o brico e inizio a comprarmi l'occorrente per il PMDD