Pagina 1 di 2
Venturi
Inviato: 07/03/2014, 16:04
di prigo
Ciao Ragazzi,
è da un pò che mi sto documentando per l'erogazione della CO2 con sistema venturi...
in rete ho trovato l'oggetto allegato... che ne dite?
Pensavo di montarlo in uscita al mio filtro esterno e in teoria non mi occorre nemmeno allungare il tubo di mandata in vasca, visto che la CO2 dovrebbe sciogliesi durante il tragitto verso la vasca...
Che ne pensate??
Re: Venturi
Inviato: 07/03/2014, 16:37
di lorenzo165

prigo potrebbe essere una buona soluzione per la
distribuzione di questo gas, anche se penso che il
massimo della solubilità si abbia con gli atomizzatori
o le spirali.

Vediamo se qualche utente ti possa dare altre delucidazioni
sul suo utilizzo.

Re: Venturi
Inviato: 07/03/2014, 16:40
di prigo
Infatti adesso sto utilizzano l'atomizzatore dell'askoll....
Ma sembra che il sistema venturi sia migliore e questa mi sembrava una soluzione semplice senza usare tubi, aghi e curve per mantenera la mandata così com'è, visto che col doppio gruppo luce non ho tanto spazio in vasca

Re: Venturi
Inviato: 07/03/2014, 18:50
di gibogi
Sinceramante non conosco persone che lo abbiano usato, quindi non so dirti se sia più o meno efficace.
Quando cercavo un sistema atomizzatore, lo avevo visto, so che va inserito in serie alla mandata, e nell'attacco piccolo va posizionata l'uscita della bombola CO2.
Dovrebbe avere un setto poroso, ma non so di che materiale, e col tempo si sporcherà e avrà bisogno di pulizia.
Per funzionare mi pare di ricordare che necessita di una certa pressione di CO2, se non ricordo male superiore ai 1.5 bar.
Hai preso in considerazione di inserire un sistema venturi in mandata al filtro esterno?
So che alcuni hanno usato un raccordo a T da irrigazione, ottenendo ottimi risultati.
Re: Venturi
Inviato: 08/03/2014, 9:08
di prigo
si l'avevo preso in considerazione ma questo mi sembrava una cosa più pratica e pulita...
mi sa che resto con l'atomizzatore Askoll!!!
Re: R: Venturi
Inviato: 08/03/2014, 9:38
di WEP2012
Pigro io utilizzo l'atomizzatore in oggetto da circa 2 anni e mai un problema.
Non ho mai avuto problemi di erogazione ne di pulizia ma la cosa strabiliante è non vedere neanche una bollicina in vasca!!!!!
All'inizio per questo motivo se lo acquisti tieni monitorato il pH perché te ne servirà davvero poca.
Io all'inizio sono passato da circa 120bpm a 15 bpm ora invece ho il phmetro con elettrovalvola e devo dire che si apre davvero poche volte
Inviato dal fondo della mia vasca!!
Re: Venturi
Inviato: 08/03/2014, 9:41
di prigo
Ottimo direi, ma a livello di manutenzione non lo pulisci mai?
Riesci farlo funzionare con la bombola CO
2 Ricaricabile???
Se non ho il phmetro devo mettere il contabolle?

Re: Venturi
Inviato: 08/03/2014, 15:55
di exacting
ot
WEP2012 ha scritto:Inviato dal fondo della mia vasca!!
piacere di ritrovarti
end ot
Re: Venturi
Inviato: 08/03/2014, 18:27
di mirko59
prigo ha scritto:n rete ho trovato l'oggetto allegato... che ne dite?
ciao lo avevo trovato sulla baia ma ho perso il link mi riscrivi l' indirizzo? vorrei provarlo attaccato direttamente alla pompa del filtro interno gli attacchi che misura sono?
grazie
Re: Venturi
Inviato: 08/03/2014, 19:36
di prigo
Ecco qua... Questo è un 16/22 ma ci sono anche altre misure....
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.vi ... 1000172610