Pagina 1 di 3

Aiuto con la CO2

Inviato: 03/06/2016, 16:49
di hantermatty
Salve, ho un "piccolo" problema da risolvere con la CO2.

In pratica ho una bombola da 20kg collegata alla vasca tramite un riduttore di pressione ed un micronizzatore che mi permette di erogare il tutto; l'unico mio problema è che non ho un sistema elettronico che controlla il pH e di conseguenza mi apre e chiude il flusso di CO2.

Avreste qualche consiglio da darmi per non farmi aprire e chiudere tutti i Santi giorni la valvola?
Il giorno peggiore è quando vado di fretta è quando apro senza aspettare che flusso cacci e scappo via... quando ritorno... trovo la strage di animali :ymdevil:
20160603165229.png

Re: Aiuto con la CO2

Inviato: 03/06/2016, 16:52
di FedericoF
Lasciala sempre aperta.
Devi fare in modo che il pH prima dell'accensione delle luci non sia troppo basso.

Re: Aiuto con la CO2

Inviato: 03/06/2016, 16:56
di Diego
Non caricare le foto su piattaforme esterne... caricale usando la funzione integrata nel forum, per favore. Stavolta l'ho sostituita io, le prossime ricordati tu ;)

Quanto alla CO2, non c'è bisogno di controller o altre periferiche strane e costose.
Tienila sempre aperta, basandoti sul pH misurato prima che si accendano le luci, ovvero il momento della giornata dove il pH è minimo e la concentrazione di CO2 massima.

Re: Aiuto con la CO2

Inviato: 03/06/2016, 17:23
di cuttlebone
hantermatty ha scritto:Salve, ho un "piccolo" problema da risolvere con la CO2.

In pratica ho una bombola da 20kg collegata alla vasca tramite un riduttore di pressione ed un micronizzatore che mi permette di erogare il tutto; l'unico mio problema è che non ho un sistema elettronico che controlla il pH e di conseguenza mi apre e chiude il flusso di CO2.

Avreste qualche consiglio da darmi per non farmi aprire e chiudere tutti i Santi giorni la valvola?
Il giorno peggiore è quando vado di fretta è quando apro senza aspettare che flusso cacci e scappo via... quando ritorno... trovo la strage di animali :ymdevil:
20160603165229.png
Non c'è luogo, in Natura, dove il pH sia stabile.
Una pioggia o un periodo di siccità possono causare variazioni di pH anche di alcuni punti.
Capisci bene che preoccuparsi di stabilizzare quel valore al decimale è del tutto inutile, oltre che stressante... :D
Quand'anche ci fosse uno scarto tra luci accede e spente, sarebbe del tutto normale e tollerato dai pesci :-bd

Re: Aiuto con la CO2

Inviato: 03/06/2016, 17:37
di hantermatty
Non so se sono stato io poco chiaro, ma il mio problema non è quello di stabilizzare il pH, anche se a casa mia non ci sono le tramontane e i monsoni...
Cerco consiglio su come evitare di aprire e chiudere tutti i giorni la valvola con dei buoni metodi.

Re: Aiuto con la CO2

Inviato: 03/06/2016, 18:06
di Diego
Appunto, la somministri tutto il giorno, sempre aperta allo stesso valore.
Valore che regoli misurando il pH al mattino, prima che si accendano le luci.

Re: Aiuto con la CO2

Inviato: 03/06/2016, 18:10
di Gerry
bombola, regolatore di pressione ( e/o regolatore a spillo) contabolle e diffusore in vasca. Giusto?

Se il tuo impianto e come ho descritto sopra regola a 8/9 bolle al minuto e prima del fotoperiodo misura il pH.

PS Io penso che tu non abbia contabolle... :-?

Re: Aiuto con la CO2

Inviato: 03/06/2016, 18:12
di Diego
Dare il numero di bolle trova il tempo che trova, visto che possono avere dimensioni varie.
Conviene fare il calcolo valutando il pH e la KH al mattino e alla sera.

Re: Aiuto con la CO2

Inviato: 03/06/2016, 18:16
di Gerry
Diego ha scritto:Dare il numero di bolle trova il tempo che trova, visto che possono avere dimensioni varie.
Conviene fare il calcolo valutando il pH e la KH al mattino e alla sera.


Diego, io penso che non abbia il contabolle.. spero di sbagliarmi :ymdevil:

Re: Aiuto con la CO2

Inviato: 03/06/2016, 18:16
di Diego
Appunto per quello. Se non ha il contabile non le può contare