Esaurimento lampade
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- mauro.i
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
Esaurimento lampade
salve chiedo ho comprato due mesi fa un coperchio universale della aquael con lampade fluorescenti t8 aquael
ho notato che l'estremita delle lampade sono nere cioè due cm sia lato destro che sinistro sono nere devo sostiruirle?
ho notato che l'estremita delle lampade sono nere cioè due cm sia lato destro che sinistro sono nere devo sostiruirle?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: esaurimento lampade
Che neon sono (marca e temperatura di colore)?
Puoi fare una foto ai neon e una al ballast (accenditore) se accessibile?
Se guardi le lampade accese, le vedi sfarfallare o pulsare?
Puoi fare una foto ai neon e una al ballast (accenditore) se accessibile?
Se guardi le lampade accese, le vedi sfarfallare o pulsare?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mauro.i
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
Re: esaurimento lampade
i neon sono della aquael (la marca del coperchio) il ballast è tutto chiuso
le lampade sono costanti solo ai lati sono nere
le lampade sono costanti solo ai lati sono nere
- mauro.i
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: esaurimento lampade
Già dopo due mesi nere? Era chiusa la scatola quando te l'hanno venduta?mauro.i ha scritto:i neon sono della aquael (la marca del coperchio) il ballast è tutto chiuso
le lampade sono costanti solo ai lati sono nere
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: esaurimento lampade
Quando li accendi, partono al primo colpo o fanno più tentativi prima di riuscire a stare accesi?
Se non sfarfallano, io li terrei lo stesso.
Se noti un aumento dello sfarfallio o crescita di alghe (anche se la luce può essere solo concausa, non la causa principale), potrebbe essere necessario cambiarli.
Se non sfarfallano, io li terrei lo stesso.
Se noti un aumento dello sfarfallio o crescita di alghe (anche se la luce può essere solo concausa, non la causa principale), potrebbe essere necessario cambiarli.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mauro.i
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
Re: esaurimento lampade
no la scatola era sigillata allora se dovesse aumentare quel nero vanno cambiate
può essere che erano vecchie già dalla ditta che me lo ha fornito?
può essere che erano vecchie già dalla ditta che me lo ha fornito?
- mauro.i
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: esaurimento lampade
In teoria dovrebbero darteli nuovi, poi non so se abbiano fatto i furbetti
Comunque si accendono al primo colpo o fanno più tentativi?
Comunque si accendono al primo colpo o fanno più tentativi?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- mauro.i
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], mc noon e 15 ospiti