Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Lux75

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/02/16, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 2x3000-1x4000-1x6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix 9in1+quarzo nat. mix
- Flora: Limnophila sessiliflora,Limnophila aromatica,Ludwigia palustris red ,Ludwigia arcuata,Rotala rotundifolia(gia lai),Aponogeton Crispus, Najas guadalupensis,Alternanthera reineckii mini,Lobelia cardinalis mini,Hygrophila polysperma(sunset),Hygrophila corymbosa,Myriophyllum(red stem),Pogostemon stellatus,Hemianthus micranthemoides.
- Fauna: crossocheilus siamensis, gyrinocheilus aymonieri,acantoptalmus oblonga black,plecostomus,corydoras,botia macracanthus,platy,guppy,endler.
- Altre informazioni: impianto CO2 aquili.
nano cube 20l per Caridina e avanotti
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux75 » 05/06/2016, 19:16
ciao a tutti,e' da diversi mesi che utilizzo i test della jbl,e devo dire che mi trovo bene.Ma in vasca ho un problema con MG e K,che non ne vogliono sapere di scendere,il MG e' sempre oltre i 10 e il K a 15,come mai?Ho provato ha fare il test con l'acqua di rete che utilizzo x i cambi ma i valori sono mooooolto piu' bassi,quindi il problema ce l'ho solo in vasca ,ma...credetemi il magnesio non l'ho mai aggiunto e nemmeno il potassio.Fertilizzo con pmdd da gennaio...boh...allego i valori ella mia acqua di rete
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lux75
-
roby70
- Messaggi: 43464
- Messaggi: 43464
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 05/06/2016, 20:20
Scusa ma magari vedo male io da cellulare ma nei valori dell'acqua che hai postato non c'e' ne magnesio ne potassio.. ti stai basando per dirlo solo sui tuoi test ?
Se riesci a recuperare queste informazioni dell'acqua di rete hai un confronto tra quello che dicono i tuoi test e quello che dicono i test professionali fatti sull'acqua di rete; magari sono i test jbl dare valori errati.
Che valori di KH, GH e conducibilità hai ? Se c'e' troppo magnesio e potassio questi sono influenzati.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Lux75

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/02/16, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 2x3000-1x4000-1x6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix 9in1+quarzo nat. mix
- Flora: Limnophila sessiliflora,Limnophila aromatica,Ludwigia palustris red ,Ludwigia arcuata,Rotala rotundifolia(gia lai),Aponogeton Crispus, Najas guadalupensis,Alternanthera reineckii mini,Lobelia cardinalis mini,Hygrophila polysperma(sunset),Hygrophila corymbosa,Myriophyllum(red stem),Pogostemon stellatus,Hemianthus micranthemoides.
- Fauna: crossocheilus siamensis, gyrinocheilus aymonieri,acantoptalmus oblonga black,plecostomus,corydoras,botia macracanthus,platy,guppy,endler.
- Altre informazioni: impianto CO2 aquili.
nano cube 20l per Caridina e avanotti
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux75 » 05/06/2016, 21:15
KH 5,GH 8 e conducibilita' circa 400 µS/cm
Lux75
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 05/06/2016, 21:35
Ciao
Lux, guarda che magnesio e potassio a quei valori non sono affatto un problema.....anzi...
Stai per qualche giro di fertilizzazione senza introdurli, sempre però con occhio attento alle piante , non dimenticare che i veri test sono loro....non ci sono jbl che reggano

...e vediamo come va...
I test di magnesio e potassio, puoi usarli per "sfizio", passami il termine, tanto per vedere a quanto ti trovi con i loro valori, ma direi di aiutarti con piante e conduttivimetro, per ridosare...
- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- Daniela (08/06/2016, 8:38)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
cicerchia80
- Messaggi: 53686
- Messaggi: 53686
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 05/06/2016, 21:44
Scusa...quindi del pmdd hai messo solo rinverdwnte? :-\
Stand by
cicerchia80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53686
- Messaggi: 53686
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 05/06/2016, 21:46
Comunque la tua acqua dovrebbe averne circa 12 mgl
Stand by
cicerchia80
-
Lux75

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/02/16, 23:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 168
- Temp. colore: 2x3000-1x4000-1x6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix 9in1+quarzo nat. mix
- Flora: Limnophila sessiliflora,Limnophila aromatica,Ludwigia palustris red ,Ludwigia arcuata,Rotala rotundifolia(gia lai),Aponogeton Crispus, Najas guadalupensis,Alternanthera reineckii mini,Lobelia cardinalis mini,Hygrophila polysperma(sunset),Hygrophila corymbosa,Myriophyllum(red stem),Pogostemon stellatus,Hemianthus micranthemoides.
- Fauna: crossocheilus siamensis, gyrinocheilus aymonieri,acantoptalmus oblonga black,plecostomus,corydoras,botia macracanthus,platy,guppy,endler.
- Altre informazioni: impianto CO2 aquili.
nano cube 20l per Caridina e avanotti
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lux75 » 07/06/2016, 23:59
No,al posto del rinverdente uso il profito della easy life,e poi uso cifo azoto , cifo fosforo ed il ferro del pmdd.Praticamente doso tutto,ma non ho mai messo MG e K,a parte quando ho iniziato il pmdd(febbraio).Non avendo ancora l'occhio sulle carenze mi affido ai test,e di MG e K sono sempre over

Lux75
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 08/06/2016, 8:52
Lux75 ha scritto:No,al posto del rinverdente uso il profito della easy life,e poi uso cifo azoto , cifo fosforo ed il ferro del pmdd.Praticamente doso tutto,ma non ho mai messo MG e K,a parte quando ho iniziato il pmdd(febbraio).Non avendo ancora l'occhio sulle carenze mi affido ai test,e di MG e K sono sempre over

Lux anch'io usavo il Profito. Non ho più il flacone ma sono sicura che contiene molto potassio, ma non ricordo il Magnesio.
Dai un'occhiata alla composizione.
Il problema di questi fertilizzanti commerciali è quello di non avere il controllo di ciò che inserisci in vasca.
All'epoca, prima del PMDD usavo anche il Ferro easylife. Pensa che conteneva potassio pure lui

infatti mi sono ritrovata con un eccesso ....
Per questo il PMDD è a componenti separati perché così dosi solo ciò che ti serve e sai cosa metti in vasca
Secondo me dovresti interrompere immediatamente il Profito , procurati il rinverdente e seguire il consiglio del nostro erSergio

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 08/06/2016, 11:13
Il contenuto del Profito dovrebbe essere:
Potassio 7 mg/ml
Ferro
2+ 1,2 mg/ml
Magnesio 0,9 mg/ml
Manganese 0,4 mg/ml
e altri elementi traccia
Di fatto è abbastanza "acquoso"

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 08/06/2016, 13:59
Confermo quanto detto dal nostro sempre ottimo
Diego...
Ti aggiungo anche le quantità degli elementi traccia...che avevo conservato da qualche parte, dico magari possono tornarmi utili...
Eccoli
Cu, Mo, Zn, Li : 20 ppm
Ni, Co, Al, Sn, F : 10 ppm
V, Se : 5 ppm
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Geri, Rindez e 7 ospiti