Plafoniera LED per 225 LT amazzonico

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Plafoniera LED per 225 LT amazzonico

Messaggio di GiovAcquaPazza » 06/06/2016, 11:04

Buongiorno a tutti, sto scegliendo il sistema di illuminazione per la mia nuova vasca, amazzonica, dimensioni 90*50*50, senza coperchio e senza tiranti.

Il fattore indispensabile è l'estetica ( mia moglie mi caccia) e possibilmente l'appoggio sul vetro posteriore ( al limite sospesa con braccetti a muro.
Al momento le opzioni sono:
A) radion Xr 15 freshwater ( 2 lampade);
B) Giesemann verve plus tropic;
C) Giesemann tesla S Xt tropic.

Ho bisogno di prodotti che siano già disponibili sul mercato perché vorrei avviare la vasca entro fine mese.

Grazie.
Ultima modifica di GiovAcquaPazza il 06/06/2016, 11:25, modificato 1 volta in totale.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico

Messaggio di scheccia » 06/06/2016, 11:10

La prima non mi piace per niente...
Ma nemmeno le altre a sospensione.
Dai un occhio alle aqualighter, io ne ho una e non mi trovo male.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico

Messaggio di GiovAcquaPazza » 06/06/2016, 11:15

scheccia ha scritto:La prima non mi piace per niente...
Ma nemmeno le altre a sospensione.
Dai un occhio alle aqualighter, io ne ho una e non mi trovo male.
Ciao, quale aqualighter usi , 1 2 o 3 ? Sono ottime ce ne vogliono almeno 2 o 3 , poi sarebbero supporti ai lati vasca, esteticamente non sarebbero accettati ( moglie).
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico

Messaggio di scheccia » 06/06/2016, 11:19

La 2 ... Esteticamente... Ho piegato i supporti e sta sotto al coperchio di vetro.
Ps è quella centrale le altre 2 sono miei esperimenti :))
20160606111833.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico

Messaggio di GiovAcquaPazza » 06/06/2016, 11:24

scheccia ha scritto:La 2 ... Esteticamente... Ho piegato i supporti e sta sotto al coperchio di vetro.
Ps è quella centrale le altre 2 sono miei esperimenti :))
20160606111833.png
Ok, in effetti ho dimenticato di specificare che la mia è una vasca aperta.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico

Messaggio di Diego » 06/06/2016, 11:25

GiovAcquaPazza ha scritto:A) radion Xr 15 freshwater ( 2 lampade);
B) Giesemann verve plus tropic;
C) Giesemann tesla S Xt tropic.
Anche per me nessuna delle tre: costo esorbitante, spettro discutibile ed efficienza modesta per dei LED (70 lumen/watt).
Piuttosto valuterei una plafoniera con tubi al neon, per esempio T5 da 75 o 90 cm: costano meno ma danno risultati migliori dei LED.
Se ti interessa l'estetica, ce ne sono di belle anche coi neon
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico

Messaggio di scheccia » 06/06/2016, 11:26

Tra le 3 che hai postato la 3 è esteticamente più carina x me.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico

Messaggio di GiovAcquaPazza » 06/06/2016, 11:27

Diego ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:A) radion Xr 15 freshwater ( 2 lampade);
B) Giesemann verve plus tropic;
C) Giesemann tesla S Xt tropic.
Anche per me nessuna delle tre: costo esorbitante, spettro discutibile ed efficienza modesta per dei LED (70 lumen/watt).
Piuttosto valuterei una plafoniera con tubi al neon, per esempio T5 da 75 o 90 cm: costano meno ma danno risultati migliori dei LED.
Se ti interessa l'estetica, ce ne sono di belle anche coi neon
Grazie Diego , mi pare che t5 con supporto su vetro posteriore non esistano.
Mi fai qualche nome di quelle belle che conosci tu ?
Ciao
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico

Messaggio di Diego » 06/06/2016, 11:31

GiovAcquaPazza ha scritto:Mi fai qualche nome di quelle belle che conosci tu ?
La bellezza non è oggettiva, dunque non mi esprimo.

Però se cerchi nella sezione "Illuminazione" di siti online di prodotti per acquario ne trovi in quantità e ti basta scegliere quella che ti piace (controllando che abbia i neon corretti, altrimenti vanno cambiati).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6046
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Plafoniera LED per 225 LT amazzonico

Messaggio di GiovAcquaPazza » 06/06/2016, 11:35

Diego ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto:Mi fai qualche nome di quelle belle che conosci tu ?
La bellezza non è oggettiva, dunque non mi esprimo.

Però se cerchi nella sezione "Illuminazione" di siti online di prodotti per acquario ne trovi in quantità e ti basta scegliere quella che ti piace (controllando che abbia i neon corretti, altrimenti vanno cambiati).
Di alto livello t5 (esteticamente belle anche ) ci stanno le arcadia ma siamo sempre sui 500 euro e comunque parliamo di supporto bordo vasca.
La mia vasca avrà molte galleggianti quindi voglio una certa distanza tra luce e pelo dell'acqua ( che sarà a circa 2 cm dal bordo vasca) .
Sulle t5 sospese non ho visto cose decenti per un salotto .
Mia moglie mi caccia...non dimenticatelo...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: mc noon e 14 ospiti