Pagina 1 di 2
Cabomba caroliniana VS Ceratopteris: nuovo caso di allelo...
Inviato: 06/06/2016, 11:35
di lucazio00
...patia?
Allora tolgo la Cabomba dall'acquario e la metto in una vaschetta con acqua di rubinetto così elimino l'interferenza dovuta all'alta conducibilità.
Se si riprende ci metto la Ceratopteris thalictroides, aspetto 2 settimane per vedere se ci sta allelopatia.
Se non c'è allelopatia con la thalictroides allora la specie sospetta sarà la Ceratopteris pteridoides.
Re: Cabomba caroliniana VS Ceratopteris: nuovo caso di allel
Inviato: 06/06/2016, 11:55
di FedericoF
Seguo!
Re: Cabomba caroliniana VS Ceratopteris: nuovo caso di allel
Inviato: 06/06/2016, 13:53
di lucazio00
Adesso sta in un secchio al sole con 50% acqua di rubinetto + 50% di acqua dell'acquario.
Re: Cabomba caroliniana VS Ceratopteris: nuovo caso di allel
Inviato: 06/06/2016, 14:27
di FedericoF
lucazio00 ha scritto:Adesso sta in un secchio al sole con 50% acqua di rubinetto + 50% di acqua dell'acquario.
Ti si scioglierà... Mettila all'ombra
Re: Cabomba caroliniana VS Ceratopteris: nuovo caso di allel
Inviato: 06/06/2016, 14:28
di lucazio00
Ok ma l'acqua è fresca ancora...la sposterò tra poco!
Re: Cabomba caroliniana VS Ceratopteris: nuovo caso di allel
Inviato: 06/06/2016, 14:40
di FedericoF
lucazio00 ha scritto:Ok ma l'acqua è fresca ancora...la sposterò tra poco!
Ah okok, dico solo sta attento che il sole scalda
Re: Cabomba caroliniana VS Ceratopteris: nuovo caso di allel
Inviato: 06/06/2016, 16:46
di lucazio00
Dato che non somministro nè potassio (da una settimana) nè magnesio (da due settimane) suppongo che la conduttività dell'acqua stia scendendo.
Adesso stanno facendo altri germogli, quindi per ora mi sento di escludere l'allelopatia coi Ceratopteris...ma un "avvelenamento" da potassio!
Re: Cabomba caroliniana VS Ceratopteris: nuovo caso di allel
Inviato: 06/06/2016, 16:51
di FedericoF
lucazio00 ha scritto:Dato che non somministro nè potassio (da una settimana) nè magnesio (da due settimane) suppongo che la conduttività dell'acqua stia scendendo.
Adesso stanno facendo altri germogli, quindi per ora mi sento di escludere l'allelopatia coi Ceratopteris...ma un "avvelenamento" da potassio!
Mi son perso... Che hai fatto? Pensavo l'avessi messa oggi nel secchio
Re: Cabomba caroliniana VS Ceratopteris: nuovo caso di allel
Inviato: 06/06/2016, 17:02
di lucazio00
Si sta da oggi nel secchio e lì mi sono accorto che alla base sta facendo altri germogli!
Allora non sembra bloccata...
Re: Cabomba caroliniana VS Ceratopteris: nuovo caso di allel
Inviato: 06/06/2016, 20:13
di ocram
Faccio presente che la
Cabomba cresce sotto la luce diretta del sole!
