Pagina 1 di 2

Quando iniziare con pmdd?

Inviato: 07/06/2016, 14:06
di Robby
Ciao a tutti
Son finalmente pronto con il pmdd e le piantine nuove son appena arrivate (il profilo è aggiornato con i valori):
L unico basso come gia detto é il fosforo quanto ne dovrei mettere di Cifo Fosforo?

Re: Quando iniziare con pmdd?

Inviato: 07/06/2016, 14:16
di fernando89
questi sono i tuoi valori:
pH 7,5
KH 6
GH 9
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,100mg
Fe 0,01 mg
li scrivo qui per facilitarne la lettura! ;)

da quanto è avviata la vasca?hai già fertilizzato in altro modo?eroghi CO2?

se uso il ferro del pmdd (della cifo) il test del ferro ti servirà a poco :) perchè non viene rilevato per bene, dovrai dosarlo ad arrossamento come viene spiegato nella articolo!

io se non hai mai fertilizzato aspetterei una prima partenza delle piante (per non favorire le alghe) ed inserirei magari le dosi consigliate nell articolo diviso 3 :-?

Re: Quando iniziare con pmdd?

Inviato: 07/06/2016, 14:22
di Robby
fernando89 ha scritto:questi sono i tuoi valori:
pH 7,5
KH 6
GH 9
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,100mg
Fe 0,01 mg
li scrivo qui per facilitarne la lettura! ;)

da quanto è avviata la vasca?hai già fertilizzato in altro modo?eroghi CO2?

se uso il ferro del pmdd (della cifo) il test del ferro ti servirà a poco :) perchè non viene rilevato per bene, dovrai dosarlo ad arrossamento come viene spiegato nella articolo!

io se non hai mai fertilizzato aspetterei una prima partenza delle piante (per non favorire le alghe) ed inserirei magari le dosi consigliate nell articolo diviso 3 :-?
vasca avviata da 5 mesi
"fertilizzavo" con Dennerle Plant Elixir
no CO2 (spero arrivi presto il kit con acido citrico)
alghe ne ho già sui vetri puntini bba e roba verde "polverosa" (ora ho pulito abbastanza i vetri prima dell inserimento delle piante nuove)
il test del ferro che ho io non è di "marca" lho acquistato da un sito tedesco http://www.filterking.eu (potrebbe rilevare bene? :)

Re: Quando iniziare con pmdd?

Inviato: 07/06/2016, 14:32
di fernando89
Robby ha scritto:
fernando89 ha scritto:questi sono i tuoi valori:
pH 7,5
KH 6
GH 9
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,100mg
Fe 0,01 mg
li scrivo qui per facilitarne la lettura! ;)

da quanto è avviata la vasca?hai già fertilizzato in altro modo?eroghi CO2?

se uso il ferro del pmdd (della cifo) il test del ferro ti servirà a poco :) perchè non viene rilevato per bene, dovrai dosarlo ad arrossamento come viene spiegato nella articolo!

io se non hai mai fertilizzato aspetterei una prima partenza delle piante (per non favorire le alghe) ed inserirei magari le dosi consigliate nell articolo diviso 3 :-?
vasca avviata da 5 mesi
"fertilizzavo" con Dennerle Plant Elixir
no CO2 (spero arrivi presto il kit con acido citrico)
alghe ne ho già sui vetri puntini bba e roba verde "polverosa" (ora ho pulito abbastanza i vetri prima dell inserimento delle piante nuove)
il test del ferro che ho io non è di "marca" lho acquistato da un sito tedesco http://www.filterking.eu (potrebbe rilevare bene? :)
per il test del ferro non so..apri un topic in tecnica e vediamo se qualcuno ne sa di più

personalmente penso che potresti partire con una dose di tutto ma piuttosto bassa rispetto ai dosaggi consigliati nell articolo.. sicuramente i fosfati sono bassi e qualche goccia la inserirei, puoi usare il calcolatore per farti il conto, io nel cento litri per non farli alzare di botto mi regolo sempre su una decina di gocce alla volta ;)

Re: Quando iniziare con pmdd?

Inviato: 07/06/2016, 14:41
di Robby
fernando89 ha scritto:
Robby ha scritto:
fernando89 ha scritto:questi sono i tuoi valori:
pH 7,5
KH 6
GH 9
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,100mg
Fe 0,01 mg
li scrivo qui per facilitarne la lettura! ;)

da quanto è avviata la vasca?hai già fertilizzato in altro modo?eroghi CO2?

se uso il ferro del pmdd (della cifo) il test del ferro ti servirà a poco :) perchè non viene rilevato per bene, dovrai dosarlo ad arrossamento come viene spiegato nella articolo!

io se non hai mai fertilizzato aspetterei una prima partenza delle piante (per non favorire le alghe) ed inserirei magari le dosi consigliate nell articolo diviso 3 :-?
vasca avviata da 5 mesi
"fertilizzavo" con Dennerle Plant Elixir
no CO2 (spero arrivi presto il kit con acido citrico)
alghe ne ho già sui vetri puntini bba e roba verde "polverosa" (ora ho pulito abbastanza i vetri prima dell inserimento delle piante nuove)
il test del ferro che ho io non è di "marca" lho acquistato da un sito tedesco http://www.filterking.eu (potrebbe rilevare bene? :)
per il test del ferro non so..apri un topic in tecnica e vediamo se qualcuno ne sa di più

personalmente penso che potresti partire con una dose di tutto ma piuttosto bassa rispetto ai dosaggi consigliati nell articolo.. sicuramente i fosfati sono bassi e qualche goccia la inserirei, puoi usare il calcolatore per farti il conto, io nel cento litri per non farli alzare di botto mi regolo sempre su una decina di gocce alla volta ;)
quanto deve essere il PO43-? 1mg?
con 1 ml dovrei arrivare a 0,8 mg/l (in 100 litri)

Re: Quando iniziare con pmdd?

Inviato: 07/06/2016, 14:49
di Sini
E metti il potassio... ;)

Re: Quando iniziare con pmdd?

Inviato: 07/06/2016, 17:28
di Robby
Riepilogo ho inserito:
10 ml Rinverdente (due gg fa)
1 ml Fosforo
5 ml Potassio

Re: Quando iniziare con pmdd?

Inviato: 07/06/2016, 17:46
di fernando89
Robby ha scritto:Riepilogo ho inserito:
10 ml Rinverdente (due gg fa)
1 ml Fosforo
5 ml Potassio
fosforo e potassio oggi? e il rinverdente 10gg fa giusto?

se è così ti dò due dritte:
ribverdente conviene sempre metterne un po meno ma ogni settimana, dovrai regolarti in base alla formazione di alghe verdi sui vetri, se spuntano la settimana dopo diminuisci gli ml, se spuntano ancora diminuisci ancora..e così via ;)

il fosforo poi va sempre inserito un paio d ore dopo rispetto agli altri nutrienti, io lo inserisco addirittura il giorno dopo :)

procurati un conduttivimetro ne avrai bisogno per regolarti con la conducibilità
Utilizzo del conduttivimetro in acquario

e per quando avrai la CO2 anche un phmetro digitale ;)

Re: Quando iniziare con pmdd?

Inviato: 07/06/2016, 18:00
di Robby
fernando89 ha scritto:
Robby ha scritto:Riepilogo ho inserito:
10 ml Rinverdente (due gg fa)
1 ml Fosforo
5 ml Potassio
fosforo e potassio oggi? e il rinverdente 10gg fa giusto?

se è così ti dò due dritte:
ribverdente conviene sempre metterne un po meno ma ogni settimana, dovrai regolarti in base alla formazione di alghe verdi sui vetri, se spuntano la settimana dopo diminuisci gli ml, se spuntano ancora diminuisci ancora..e così via ;)

il fosforo poi va sempre inserito un paio d ore dopo rispetto agli altri nutrienti, io lo inserisco addirittura il giorno dopo :)

procurati un conduttivimetro ne avrai bisogno per regolarti con la conducibilità
Utilizzo del conduttivimetro in acquario

e per quando avrai la CO2 anche un phmetro digitale ;)
rinverdente 2gg fa domenica 5/6...il conduttivimetro ordinato è in viaggio anche lui come la CO2 u_u
se non arrivano entro settimana prossima me lo costruisco da solo l impianto.

Re: Quando iniziare con pmdd?

Inviato: 09/06/2016, 20:23
di Robby
Ho bisogno del vostro aiuto la H polisperma sta facendo una brutta fine...come faccio a farla crescere velocementw?